Télécharger Imprimer la page

Studio Preliminare - Tractel Travspring Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 74
Q
270
Le linee di vita travspring™, travspring™ One e
travsmart possono garantire la loro funzione di
sicurezza anticaduta esclusivamente in associazione ad
un dispositivo di protezione individuale (DPI) anticaduta
che vi sia collegato. Possono ricevere da uno a cinque
DPI contemporaneamente. I DPI associati alla linea di
vita devono essere certificati CE, fabbricati secondo
la procedura di cui all'allegato VIII del regolamento
UE 2016/425. Tractel SAS distribuisce una gamma di
DPI conformi all'applicazione di questo regolamento e
compatibili con le linee di vita travspring™, travspring™
One e travsmart.

5. Studio preliminare

Uno studio preliminare da un tecnico specializzato
competente, in particolare in resistenza dei materiali,
è indispensabile prima dell'installazione della linea
di vita. Questo progetto dovrà basarsi su una nota di
calcolo e dovrà tenere conto della regolamentazione
applicabile, delle normative e delle regole dell'arte,
nonché di quanto indicato nel presente manuale, sia
per le linee di vita che per i DPI che dovranno esservi
collegati. Il presente manuale dovrà quindi essere
consegnato al tecnico o all'ufficio progettazione
incaricato del progetto preliminare.
Il tecnico o l'ufficio progettazione dovranno studiare i
rischi a cui dovrà fare fronte l'installazione in funzione
della configurazione del sito e dell'attività da proteggere
mediante la linea di vita contro il rischio di caduta
dall'alto. In funzione di questi rischi, dovrà:
– definire le modalità di fissaggio (tipo, dimensioni,
materiale) della linea di vita sulla struttura di
inserimento, direttamente o tramite paletti. Le linee
di vita travspring™, travspring™ One e travsmart
possono essere fissate direttamente su un piano
portante in calcestruzzo, acciaio o su paletto a
seconda del tipo di superficie d'inserimento. Tractel
dispone di tutta una gamma di paletti la cui piastra di
fissaggio è appositamente studiata per l'installazione
su piani di posa inclinati o in cima ad un tetto.
– verificare per tutti i punti di ancoraggio la resistenza
meccanica della struttura portante del piano di posa
sul quale la linea di vita deve essere fissata, nonché
la compatibilità della struttura con la linea di vita
travspring™, travspring™ One o travsmart e la sua
funzione�
– definire di conseguenza il posizionamento dei punti di
ancoraggio sul piano di posa, necessari in funzione
della reazione calcolata (intensità e direzione).
– definire i DPI da utilizzare in modo da garantire la
loro conformità alla normativa e la loro compatibilità
con la linea di vita, tenuto conto della configurazione
del sito e del tirante d'aria necessario in ogni punto
della zona di utilizzo. Per il calcolo del tirante d'aria,
dovrà tenere conto della flessione verticale del
supporto di sicurezza (cavo) nei punti che possono
essere interessati dalla caduta del o degli operatori,
considerando tutte le circostanze possibili�
– predisporre una descrizione della zona che dovrà
essere coperta dall'installazione e una descrizione
dell'installazione della linea di vita da mettere in opera
insieme a tutti i suoi componenti, nonché un progetto
d'impianto, in funzione della configurazione del sito e
dell'itinerario�
Il progetto di impianto dovrà prevedere delle zone di
accesso e di connessione alla linea di vita esenti da
qualunque rischio di caduta dall'alto.
Lo studio preliminare dovrà tener conto, se il caso lo
richiede, della presenza di impianti elettrici in prossimità
dell'installazione della linea di vita per garantire la
protezione dell'operatore contro gli stessi.
Questo progetto preliminare dovrà essere inserito in un
dossier tecnico che comprenda una copia del presente
manuale, dossier che sarà consegnato all'installatore
con tutte le indicazioni necessarie per la sua messa in
opera Questo dossier dovrà essere realizzato anche se
il progetto preliminare è fatto dall'installatore.
Qualunque
modifica
zona coperta dalla linea di vita suscettibile di
avere conseguenze sulla sicurezza o sull'utilizzo
dell'installazione, dovrà comportare una revisione dello
studio preliminare, prima di proseguire l'utilizzo della
linea di vita. Qualunque modifica dell'installazione
dovrà essere effettuata da un tecnico che abbia la
competenza tecnica per l'installazione di una nuova
linea di vita�
Tractel
SAS� è a vostra disposizione per predisporre
®
lo studio preliminare necessario all'installazione della
vostra linea di vita travspring™, travspring™ One
o travsmart e per studiare qualunque installazione
speciale di linea di vita� Tractel
i DPI necessari contro le cadute dall'alto ed assistervi
®
della
configurazione
della
SAS. può inoltre fornirvi
®
281
IT

Publicité

loading