Descrizione Del Prodotto; Struttura; Principio Di Funzionamento; Dati Tecnici - Wilo Control EC-Booster Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour Control EC-Booster:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 89
4

Descrizione del prodotto

4.1

Struttura

1
4
2
3
Fig. 1: Lato anteriore dell'apparecchio di co-
mando
4.2

Principio di funzionamento

4.3

Dati tecnici

4.4

Ingressi e uscite

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Control EC/ECe-Booster
Descrizione del prodotto
1
Interruttore principale
2
Pulsante di comando
3
Indicatori LED
4
Display LCD
La parte anteriore dell'apparecchio di comando è costituita dai seguenti componenti
principali:
▪ Interruttore principale per accendere e spegnere l'apparecchio di comando
▪ Pulsante di comando per la scelta del menu e l'immissione dei parametri
▪ LED per indicare lo stato di esercizio attuale
▪ Display LCD per la visualizzazione dei dati di funzionamento attuali e delle singole voci
di menu
A seconda della pressione reale attuale nell'impianto, le pompe si accendono e spengo-
no automaticamente singolarmente. La regolazione della pressione per il Control EC-
Booster avviene tramite un regolatore a due punti, mentre per il Control ECe-Booster
avviene tramite un regolatore PID. Al raggiungimento del funzionamento a secco, scatta
una segnalazione ottica e tutte le pompe vengono spente forzatamente. I guasti ven-
gono registrati nella memoria errori.
I dati e gli stati di funzionamento attuali vengono visualizzati sul display LCD e con i
LED. L'impiego e l'immissione dei parametri di funzionamento avvengono tramite una
manopola.
Dati di fabbricazione*
Alimentazione di rete
Frequenza di rete
Assorbimento di corrente max. per pompa Vedere denominazione del tipo
Potenza nominale max. per pompa
Tipo di avviamento della pompa
Temperatura ambiente/d'esercizio
Temperatura di stoccaggio
Umidità relativa dell'aria max.
Grado di protezione
Sicurezza elettrica
Tensione comandi ausiliari
Materiale dell'alloggiamento
*La data di fabbricazione è indicata conformemente alla norma ISO 8601: JJJJWww
▪ JJJJ = anno
▪ W = abbreviazione per settimana
▪ ww = indicazione della settimana di calendario
Ingressi
▪ Ingresso analogico:
– 1x sensore di pressione passivo 4 – 20 mA
▪ Ingressi digitali:
– 1x interruttore a galleggiante/pressostato per il rilevamento del livello di funziona-
mento a secco/mancanza d'acqua
– 1x Extern OFF: per lo spegnimento remoto di tutte le pompe
▪ Monitoraggio pompe:
– Control EC-Booster: 1x ingresso/pompa per il monitoraggio termico dell'avvolgimen-
to tramite sensore bimetallo
AVVISO! I sensori PTC e Pt100 non possono essere collegati!
Vedere targhetta dati pompa
Vedere targhetta dati pompa
50/60 Hz
Vedere targhetta dati pompa
Vedere denominazione del tipo
0... 40 °C
-30 ... +60 °C
90 %, non condensante
IP54
Grado di inquinamento II
Vedere targhetta dati pompa
Policarbonato, resistente agli UV oppure
lamiera in acciaio, verniciata a polvere
it
139

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Control ece-booster

Table des Matières