Wilo Control EC-Booster Notice De Montage Et De Mise En Service page 153

Masquer les pouces Voir aussi pour Control EC-Booster:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 89
7.1.1
Scambio pompa
7.1.2
Pompa di riserva
7.1.3
Mancanza d'acqua/Protezione
contro il funzionamento a secco
7.1.4
Funzionamento con sensore di
pressione difettoso
7.1.5
Avvio pompa (funzionamento di
prova ciclico)
7.1.6
Test di portata zero
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Control EC/ECe-Booster
Impiego
Per evitare una durata del funzionamento irregolare delle singole pompe, viene effet-
tuato uno scambio regolare della pompa base. Se tutte le pompe sono disattivate, la
pompa base cambia al successivo avvio.
In fabbrica viene attivato anche uno scambio pompa ciclico. Di conseguenza, la pompa
base cambia ogni 6 ore. AVVISO! Disattivare la funzione: Menu 5.60!
Una pompa può essere utilizzata come pompa di riserva. Questa pompa non viene atti-
vata nel funzionamento normale. La pompa di riserva diventa attiva soltanto se una
pompa si arresta per guasto. La pompa di riserva è soggetta al monitoraggio del tempo
di inattività. Ciò significa che la pompa di riserva viene attivata anche durante lo scam-
bio pompa e l'avvio pompa.
L'acqua nel serbatoio può essere monitorata tramite un pressostato o un galleggiante e
segnalata all'apparecchio di comando. Osservare i seguenti punti:
▪ Tipo di contatto: contatto normalmente chiuso
▪ Mancanza d'acqua: le pompe vengono disattivate allo scadere del tempo di ritardo (me-
nu 5.64). Il codice d'errore viene visualizzato sul display LCD.
AVVISO! Se il contatto viene di nuovo chiuso durante il tempo di ritardo, non avvie-
ne alcuno spegnimento!
▪ Riattivazione: Se il contatto è ancora chiuso e il tempo di ritardo (menu 5.63) è scaduto,
l'impianto si attiva in automatico.
AVVISO! L'errore viene resettato automaticamente, ma rimane nell'archivio degli er-
rori!
Se il sensore di pressione non trasmette un valore misurato (per es. a causa della rottura
di un filo o di sensore difettoso), tutte le pompe vengono disinserite. Inoltre, si accende
il LED rosso di errore e si attiva la segnalazione cumulativa di blocco.
Funzionamento d'emergenza
Per garantire l'alimentazione idrica in caso di errore, è possibile impostare un funziona-
mento d'emergenza:
▪ Menu 5.45
▪ Numero delle pompe attive
▪ AVVISO! Control ECe-Booster: Nel funzionamento d'emergenza, le pompe vengono
azionate in modo non regolato!
Per evitare lunghi tempi di inattività delle pompe autorizzate viene attivato un funzio-
namento di prova ciclico (funzione di avvio pompa) in fabbrica. AVVISO! Disattivare la
funzione: Menu 5.40!
Per la funzione osservare i seguenti punti del menu:
▪ Menu 5.41: Avvio pompa ammesso con "Extern OFF"
Se le pompe sono state disattivate tramite Extern OFF, il funzionamento di prova si atti-
va?
▪ Menu 5.42: Intervallo di avvio pompa
Intervallo di tempo dopo il quale deve avvenire il funzionamento di prova. AVVISO! Se
tutte le pompe sono disattivate, si avvia l'intervallo di tempo!
▪ Menu 5.43: Durata del funzionamento dell'avvio pompa
Durata di funzionamento della pompa durante il funzionamento di prova
AVVISO! Funzionamento solo con apparecchio di comando Wilo-Control ECe-B pre-
sente!
Se solo la pompa base viene azionata nell'intervallo di frequenza inferiore e a pressione
costante, viene eseguito un test di portata zero ciclico. In tal caso, il valore nominale
della pressione viene aumentato per poco tempo e poi ripristinato al valore impostato.
Se la pressione del sistema non scende in seguito al ripristino del valore nominale di
pressione, c'è una portata zero. La pompa base viene disinserita al termine del tempo di
post funzionamento.
I parametri per il test di portata zero sono preimpostati e non possono essere modificati.
Il test di portata zero viene attivato mediante impostazione in fabbrica. AVVISO! Disat-
tivare la funzione: Menu 5.61!
it
153

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Control ece-booster

Table des Matières