Funzione Soft Start; Funzioni Supplementari; Lamp Test; Versione Del Firmware - ero electronic FKS-MK1 Manuel De Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.9 Funzione SOFT START

6.9 Funzione SOFT START
6.9 Funzione SOFT START
6.9 Funzione SOFT START
6.9 Funzione SOFT START
All'atto dell'avvio del processo, se il valore misurato è inferiore
alla soglia impostata al parametro "P16" (vedere par. 5.3), lo
strumento limiterà l'uscita regolante secondo quanto definito a
"OLL" / "OLH", per il tempo definito a "tOL".
Se "tOL" è uguale a infinito, il valore di "P16" non viene preso in
considerazione e l'uscita sarà sempre limitata a "OLL" / "OLH".
7.
7.
7.
7.
7.
FUNZIONI
FUNZIONI
FUNZIONI
FUNZIONI
FUNZIONI
SUPPLEMENTARI
SUPPLEMENTARI
SUPPLEMENTARI
SUPPLEMENTARI
SUPPLEMENTARI

7.1 Lamp test

7.1 Lamp test
7.1 Lamp test
7.1 Lamp test
7.1 Lamp test
Quando lo strumento si trova in "modo normale di
visualizzazione" è possibile verificare il corretto funzionamento
del visualizzatore . Per questa operazione premere i tasti
F U N C .
F U N C .
F U N C .
F U N C .
F U N C .
Lo strumento accenderà tutti i LED del visualizzatore con un
duty cycle pari al 50%.
Durante il lamp test lo strumento mantiene la sua normale
operatività, ma la tastiera consente solo la disattivazione del
test. Questa funzione non è soggetta a time out.
Quando si desidera tornare al modo normale di visualizzazione
FUNC.
FUNC.
premere nuovamente i tasti
+ FUNC.
FUNC.
FUNC.

7.2 Versione del firmware

7.2 Versione del firmware
7.2 Versione del firmware
7.2 Versione del firmware
7.2 Versione del firmware
È prevista la possibilità di visualizzare la versione del firmware
installata sullo strumento.
In configurazione, quando il display mostra:
COnF
premere il tasto
. Premere nuovamente
per tornare alla
visualizzazione precedente.
FKS-MK1-4-A0.pmd
18

8. MESSAGGI DI ERRORE

8. MESSAGGI DI ERRORE
8. MESSAGGI DI ERRORE
8. MESSAGGI DI ERRORE
8. MESSAGGI DI ERRORE
8.1 Indicazione di fuori campo e/o rotture del
8.1 Indicazione di fuori campo e/o rotture del
8.1 Indicazione di fuori campo e/o rotture del
8.1 Indicazione di fuori campo e/o rotture del
8.1 Indicazione di fuori campo e/o rotture del
s e n s o r e
s e n s o r e
s e n s o r e
s e n s o r e
s e n s o r e
Questo strumento è in grado di rilevare condizioni di errore
sulla misura (fuori campo o rottura del sensore).
Quando la variabile di processo supera il limite massimo di
campo prefissato tramite il parametro "P1" o tramite i parametri
P3/P4 se ingresso lineare (vedere par. 5.2), una condizione di
OVERRANGE verrà visualizzata sul display nel modo seguente:
Quando la variabile è inferiore al limite minimo di campo
prefissato tramite il parametro "P1" o tramite i parametri P3/
+
P4 se ingresso lineare (vedere par. 5.2), una condizione di
UNDERRANGE verrà visualizzata sul display nel modo
seguente:
In presenza di una condizione di fuori campo, il funzionamento
dell'uscita regolante sarà il seguente:
a) se "P52" è impostato come "Std.":
a1) ed una condizione di OVERRANGE è rilevata :
- se lo strumento utilizza una sola uscita regolante,
l'uscita verrà forzata allo 0% se è stata programmata
l'azione inversa "rEV" o al 100% se è stata programmata
l'azione diretta "dir".
- se lo strumento utilizza due uscite regolanti; quella
principale verrà forzata a 0, mentre la secondaria al
100%.
a2) ed una condizione di UNDERRANGE è rilevata e:
- se lo strumento utilizza una sola uscita regolante,
l'uscita verrà forzata al 100% se è stata programmata
l'azione inversa "rEV" o allo 0% se è stata programmata
l'azione diretta "dir".
- se lo strumento utilizza due uscite regolanti; quella
principale verrà forzata al 100%, mentre la secondaria
allo 0%.
I I I I I
18
09/05/2006, 15.00

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières