Modo Operativo; Funzioni Della Tastiera Nella Modalità Operativa; Visualizzazioni Alternative - ero electronic FKS-MK1 Manuel De Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6 MODO OPERATIVO

6 MODO OPERATIVO
6 MODO OPERATIVO
6 MODO OPERATIVO
6 MODO OPERATIVO
Durante il modo operativo lo strumento esegue il loop di controllo
e gestisce tutte le funzioni (SMART, allarmi, ecc...). Quando lo
strumento viene acceso in modo operativo, il display visualizza
il valore misurato (questa modalità viene definita "modo normale
di visualizzazione"). All'accensione lo strumento parte nello
stesso "modo" in cui era prima dello spegnimento. Se parte in
modo Configurazione, premere REV
REV
REV
REV+FUNC
FUNC per 3 secondi.
FUNC
FUNC
REV
FUNC
Lo strumento verrà ripristinato e riavviato in modo operativo
6.1 Funzioni della tastiera nella modalità
6.1 Funzioni della tastiera nella modalità
6.1 Funzioni della tastiera nella modalità
6.1 Funzioni della tastiera nella modalità
6.1 Funzioni della tastiera nella modalità
o p e r a t i v a
o p e r a t i v a
o p e r a t i v a
o p e r a t i v a
o p e r a t i v a
Le azioni di seguito descritte che richiedono la pressione di due
tasti, devono essere eseguite esattamente nella sequenza
indicata.
FUNC
FUNC
FUNC
FUNC
FUNC
Durante la procedura di modifica dei parametri,
consente di memorizzare il nuovo valore del
parametro selezionato e passare al parametro
successivo (ordine crescente).
Quando lo strumento è in "modo normale di
visualizzazione", se premuto per più di 3 sec.,
cambia l'indicazione del display (vedere
"Visualizzazioni alternative". par. 6.2).
REV
REV
REV
REV
REV
Durante la modifica dei parametri consente di
tornare al parametro precedente senza
memorizzare il nuovo valore del parametro
attuale.
Quando lo strumento è in "modo normale di
visualizzazione", se premuto per più di 3 sec.
avvia/arresta la funzione SMART (vedere
paragrafo 6.8).
+ FUNC
FUNC
FUNC
FUNC
FUNC
Quando lo strumento è in "modo normale di
visualizzazione", se premuti per più di 3 sec.
abilitano/disabilitano l'uscita regolante (vedere
"Abilitazione / Disabilitazione dell'uscita
regolante" par. 6.6).
+ FUNC
FUNC
FUNC
FUNC
FUNC
Quando lo strumento è in "modo normale di
visualizzazione", abilita la funzione di Lamp
Test (vedere "Lamp Test", par. 7.1).
FKS-MK1-4-A0.pmd
12
Incrementa il valore del parametro
selezionato.
Mantenendo la pressione sul pulsante, la velocità
di variazione viene incrementata.
Decrementa il valore del parametro selezionato.
Mantenendo la pressione sul pulsante, la velocità
di variazione viene incrementata.
+
Quando lo strumento è in "modo normale di
visualizzazione", consentono di ripristinare i
parametri di default (vedere cap. 10 "Parametri
di default ")
REV + FUNC
Quando lo strumento è in "modo normale di
visualizzazione", se premuti per più di 3 sec.,
consentono di commutare dalla procedura di
configurazione a quella operativa o viceversa.
N O T A
N O T A
N O T A
N O T A
N O T A :
Nella modalità operativa, per la modifica dei parametri può
essere selezionato un time out di 10 o 30 secondi (vedere
parametro "P17" in "Configurazione").
Se durante la modifica di un parametro, non viene premuto
alcun pulsante per un periodo superiore al time out (10 o 30
secondi), lo strumento torna automaticamente al "modo normale
di visualizzazione" perdendo l'eventuale modifica dell'ultimo
parametro selezionato.

6.2 Visualizzazioni alternative

6.2 Visualizzazioni alternative
6.2 Visualizzazioni alternative
6.2 Visualizzazioni alternative
6.2 Visualizzazioni alternative
Quando lo strumento è nel modo normale di visualizzazione, è
possibile cambiare l'informazione visualizzata sul display nel
modo seguente:
a) premendo il tasto FUNC
FUNC
FUNC
FUNC per più di 3 sec., il display
FUNC
mostrerà lo stato dell'allarme LBA (se configurato) nel modo
seguente:
"L.b.OF" = nessun allarme
"L.b.AL"
= condizione di allarme
b) premendo ancora il tasto FUNC il display mostrerà il valore
del set point. Il punto decimale indicato in Fig. 10 è acceso.
Fig. 10
Valore dell'uscita
Set point
regolante
I I I I I
12
09/05/2006, 15.00

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières