P 9 Allarme 1: Mascheratura Dell'allarme - ero electronic FKS-MK1 Manuel De Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

P 8
P 8
P 8
P 8
P 8
Allarme 1: azione
Allarme 1: azione
Allarme 1: azione
Allarme 1: azione
Allarme 1: azione
Questo parametro è disponibile solo se l'uscita 1 è configurata
come allarme 1 ("P6" = "ALr.1")
Campo: dir = azione diretta (il relè è eccitato o SSr=1in
condizioni di allarme)
rEV = azione inversa (il relè è diseccitato o SSr=0 in
condizioni di allarme)
P 9
P 9
P 9
P 9
P 9
Allarme 1: mascheratura dell'allarme
Allarme 1: mascheratura dell'allarme
Allarme 1: mascheratura dell'allarme
Allarme 1: mascheratura dell'allarme
Allarme 1: mascheratura dell'allarme
Questo parametro è disponibile solo se l'uscita 1 è configurata
come allarme 1 ("P6" = "ALr.1")
Campo:
OFF = mascheratura disabilitata
ON = mascheratura abilitata
N O T A :
N O T A :
N O T A :
N O T A :
N O T A :
questa funzione consente di "mascherare" una condizione di
allarme all'avvio, finchè la variabile di processo raggiunge la
soglia di allarme più o meno l'isteresi.
P10
P10
P10
P10
P10
Funzione dell'uscita 2 (secondaria)
Funzione dell'uscita 2 (secondaria)
Funzione dell'uscita 2 (secondaria)
Funzione dell'uscita 2 (secondaria)
Funzione dell'uscita 2 (secondaria)
Campo: nonE
= Uscita non utilizzata
nALF
= Uscita per segnalare un'anomalia
rilevata sulla misura
Proc
= Uscita allarme 2 - Allarme di processo
bAnd
= Uscita allarme 2 - Allarme di banda
dEV
= Uscita allarme 2 - Allarme di deviazione
CooL
= Uscita usata per il raffreddamento
nella configurazione a due uscite regolanti.
N O T E :
N O T E :
N O T E :
N O T E :
N O T E :
a)
Se P10 viene impostato come "bAnd" o "dEV", ed il
parametro "P6" è uguale a "AL.1", P6 viene forzato a
"rEV"
FKS-MK1-4-A0.pmd
9
b)
Se l'uscita 2 viene impostata come allarme, la soglia
"AL.2" viene controllata e, se fuori campo, verrà forzata
al valore di default
c)
Impostando "P10" uguale a "CooL":
1
"P6" viene forzato a "rEV"
2
"OLL" viene forzato a -100 e "OLH", se minore o
uguale a zero, viene forzato a 100.
3
"IP" viene forzato a zero.
d)
Se l'uscita "CooL" viene rimossa, lo strumente esegue
l'azione descritta al parametro "P6" (nota a).
P1
P11 1 1 1 1
P1
P1
P1
T T T T T ipo di elemento raf
ipo di elemento raffr fr fr fr freddante o modo
ipo di elemento raf
ipo di elemento raf
eddante o modo
eddante o modo
ipo di elemento raf
eddante o modo
eddante o modo
operativo allarme 2
operativo allarme 2
operativo allarme 2
operativo allarme 2
operativo allarme 2
Questo parametro è disponibile solo se "P10" è diverso da
"nonE".
Quando "P10" è diverso da "CooL":
Quando "P10" è diverso da "CooL":
Quando "P10" è diverso da "CooL":
Quando "P10" è diverso da "CooL":
Quando "P10" è diverso da "CooL":
Campo: H.A. = Allarme di massima (allarme all'esterno della
banda) con riarmo automatico
L.A. = Allarme di minima (allarme all'interno
della banda) con riarmo automatico
H.L. = Allarme di massima (allarme all'esterno della
banda) con riarmo manuale
L.L. = Allarme di minima (allarme all'interno
della banda) con riarmo manuale
NOTA
NOTA: La scelta "di massima o di minima" non ha
NOTA
NOTA
NOTA
effetto se l'uscita è usata come segnalatore di
anomalia.
Quando "P10" è uguale a "CooL":
Quando "P10" è uguale a "CooL":
Quando "P10" è uguale a "CooL":
Quando "P10" è uguale a "CooL":
Quando "P10" è uguale a "CooL":
Campo: Air
= L'elemento di raffreddamento è aria
OIL
= L'elemento di raffreddamento è olio
H2O
= L'elemento di raffreddamento è acqua.
N O T A :
N O T A :
N O T A :
N O T A :
N O T A :
- Variando il tipo di raffreddamento, i parametri "C2" ed "rC"
verranno forzati ai relativi valori di default.
I I I I I
9
09/05/2006, 15.00

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières