H.dispositivo Di Trazione Servoassistita; Maniglie Di Spinta; Perni Ad Estrazione Rapida - Sunrise Medical Quickie Iris Manuel D'utilisation Et Garantie

Masquer les pouces Voir aussi pour Quickie Iris:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

V I I I . A v v i s i : P a r t i e O p z i o n i
H. DISPOSITIVO DI TRAZIONE SERVOASSISTITA
Non installare un dispositivo di trazione servoassistita sulle carrozzine Quickie o
si possono verificare le situazioni descritte qui di seguito:
1. Il centro di gravità della carrozzina cambia e l'utente può cadere o la carrozzina può
ribaltarsi.
2. Il telaio viene alterato e la garanzia viene considerata nulla.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di cadere, di
ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni gravi a se stessi o altri.
I. MANIGLIE DI SPINTA
Quando si è accompagnati da qualcuno, assicurarsi che la carrozzina sia dotata
delle maniglie di spinta.
1. Le maniglie di spinta costituiscono dei punti sicuri con cui l'accompagnatore può
sostenere la carrozzina per evitare che l'utente cada o che la carrozzina si ribalti.
Assicurarsi che l'accompagnatore usi le maniglie di spinta per spingere la carrozzina.
2. Verificare che le impugnature della maniglie di spinta non si muovano e non si sfilino.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di cadere, di
ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni gravi a se stessi o altri.
J. PERNI AD ESTRAZIONE RAPIDA
1. Non usare la carrozzina A MENO CHE non si sia sicuri che entrambi i perni ad
estrazione rapida posteriori siano bloccati. Se un perno non è bloccato, può staccarsi
durante l'uso e causare la caduta dell'utente.
2. Per bloccare il perno, il pulsante di sgancio rapido deve fuoriuscire completamente.
Se un perno non è bloccato, può staccarsi durante l'uso e causare la caduta dell'u-
tente o il ribaltamento o la perdita di controllo della carrozzina e di conseguenza
lesioni gravi all'utente o ad altri.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di cadere, di
ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni gravi a se stessi o altri.
K. ASSI POSTERIORI
La modifica dell'assetto delle ruote posteriori può incidere sul centro di gravità
della carrozzina.
1. Più si spostano gli assi posteriori IN AVANTI, più è probabile che la carrozzina si rib-
alti all'indietro.
2. Consultare il medico, l'infermiere o il terapista per determinare il migliore assetto
degli assi posteriori della carrozzina. Non modificare l'assetto A MENO CHE non si sia
sicuri di non ribaltarsi.
3. Regolare i freni posteriori dopo avere apportato le modifiche agli assi posteriori.
a. In caso contrario i dispositivi di blocco possono non funzionare.
b. Assicurarsi che i bracci di blocco rientrino nei pneumatici di almeno 1/8" (3,17
mm) quando sono bloccati.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di cadere, di
ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni gravi a se stessi o altri.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
I t a l i a n o
131
931135 Rev. A

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières