Spostamento All'indietro; G.rampe, Pendii E Colline - Sunrise Medical Quickie Iris Manuel D'utilisation Et Garantie

Masquer les pouces Voir aussi pour Quickie Iris:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

124
I t a l i a n o
F. SPOSTAMENTO ALL'INDIETRO
Prestare particolare attenzione quando si sposta la carrozzina all'indietro. La car-
rozzina è più stabile quando ci si sposta in avanti. Se una delle ruote posteriori
urta un oggetto e smette di girare, si rischia di ribaltarsi o perdere il controllo
della carrozzina
1. Spingere la carrozzina in modo lento e regolare.
2. Se la carrozzina è dotata delle ruotine antiribaltamento, bloccarle in posizione.
3. Fermarsi spesso per controllare che davanti non vi siano ostacoli.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, cadere, ribal-
tarsi o perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni gravi a se stessi o altri.
G. RAMPE, PENDII E COLLINE
Se si usa la carrozzina in pendenza, su una rampa o una collina, il centro di grav-
ità della carrozzina cambia. La carrozzina è meno stabile quando è ad angolo. Le
ruotine antiribaltamento possono non essere sufficienti per impedire la caduta
dell'utente o il ribaltamento della carrozzina.
1. Non usare la carrozzina su un pendio con una pendenza superiore al 10%. Se la pen-
denza è pari al 10%, significa che si sale di 1 m ogni volta che si percorrono 10 m.
2. Spostarsi sempre il più possibile in linea diritta. Non tagliare le curve su un pendio o
su una rampa.
3. Non svoltare o cambiare direzione su un pendio.
4. Spostarsi sempre al CENTRO della rampa. Assicurarsi che la rampa sia sufficientemente
larga e che le ruote non rischino di andare oltre il bordo.
5. Non fermarsi su un pendio ripido o si rischia di perdere il controllo della carrozzina.
6. NON usare i freni posteriori per cercare di rallentare o fermare la carrozzina o si
rischia di perderne il controllo.
7. Prestare attenzione a quanto segue.
a. Superfici bagnate o scivolose
b. Cambiamento della pendenza del pendio, cigli, gobbe o avallamenti: tutto
ciò potrebbe causare la caduta dell'utente o il ribaltamento della carrozzina.
c. Salto sul fondo di un pendio: anche un salto di soli 1,9 cm può bloccare una
ruota anteriore e causare il ribaltamento in avanti della carrozzina.
8. Per ridurre il rischio di caduta o di ribaltamento, attenersi alle istruzioni riportate di
seguito.
a. Mantenere il peso a monte per compensare il cambiamento del centro di gravità
causato dal pendio o dalla collina.
b. Mantenere la pressione sui corrimani per controllare la velocità lungo un pen dio
in discesa. Se si va troppo veloci, si rischia di perdere il controllo della carrozzina.
c. Se non ci si sente sicuri, chiedere l'aiuto di qualcuno.
9. Rampe a casa e al lavoro: per motivi di sicurezza le rampe a casa e al lavoro devono
soddisfare tutti i requisiti legali dell'area. Di seguito sono riportati i requisiti consigliati.
a. Larghezza: almeno 1,2 m
b. Barriere laterali: per ridurre il rischio di caduta, una rampa deve essere dotata di
barriere laterali (o di bordi rialzati alti almeno 7,6 cm.
c. Pendio: la pendenza non deve essere superiore al 10%.
d. Superficie: piatta e regolare, coperta da una moquette sottile o altro materale
antiscivolo. Assicurarsi che non vi siano cigli, gobbe o avvallamenti.
e. Rinforzo: le rampe devono essere SOLIDE. È possibile che sia necessario rinforzare
le rampe in modo che non si pieghino quando ci si passa sopra con la carrozzina.
f. Eliminazione dei salti: è possibile che sia necessario aggiungere qualcosa in cima
sul fondo della rampa per ridurre al minimo il salto.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di cadere, di
ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e causare lesioni gravi a se stessi o altri.
931135 Rev. A
AVVERTENZA
AVVERTENZA
V I . A v v i s i : C a d u t e e R i b a l t e m e n t i

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières