Télécharger Imprimer la page

Ingressi Ed Uscite Audio; Ingresso Phono F; Ingresso Tuner F; Ingresso Aux F - Rotel RSP-1576MKII Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour RSP-1576MKII:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
120

Ingressi ed uscite audio

Questo processore dispone di connessioni audio sia digitali che analogiche.
Ingresso PHONO
f
Una coppia di ingressi audio analogici RCA sinistro/destro per il collegamento
di un giradischi. Se quest'ultimo è dotato di un terzo conduttore di massa,
collegarlo alla vite identificata con "GND" alla sinistra degli ingressi digitali.
Ingresso TUNER
f
Una coppia di ingressi audio analogici RCA sinistro/destro per il collegamento
di un sintonizzatore.
Ingresso CD
f
Una coppia di ingressi audio analogici RCA sinistro/destro per il collegamento
di un lettore CD. La predisposizione di fabbrica per questo ingresso è segnale
analogico via RCA, ma può essere cambiata in segnale analogico via XLR
oppure segnale digitale elettrico 1-3 o ottico 1-3
Ingresso AUX
f
Una coppia di ingressi audio analogici RCA sinistro/destro per il collegamento
di componenti audio dotati di uscite analogiche.
Ingresso BALANCED
d
Una coppia di ingressi audio analogici bilanciati XLR sinistro/destro per il
collegamento di una sorgente con uscite bilanciate.
Ingresso MULTI
g
Un gruppo di ingressi audio analogici RCA per segnali fino a 7.1 canali
provenienti da una sorgente dotata di conversione D/A multicanale
interna. Sono presenti ingressi per i canali frontali (FRONT L & R), surround
(REAR L & R), centrali posteriori (CB L[1] & CB R[2]), centrale (CENTER) e
subwoofer (SUB).
I segnali fatti pervenire a questi ingressi non vengono elaborati dai circuiti
digitali del processore e sono inviati direttamente al controllo del volume,
quindi alle uscite.
Uscita PREAMP
h
Un gruppo di 14 uscite audio analogiche RCA per inviare i segnali verso
amplificatori di potenza e subwoofer amplificati. Queste uscite sono soggette
alla regolazione di volume effettuata sull'RSP-1576MKII. I connettori sono
relativi ai canali frontali (FRONT L & R), surround (REAR L & R), centrali
posteriori (CB L[1] & CB R[2]), centrale (CENTER 1 & 2), subwoofer (SUB
1 & 2) e diffusori alti o da soffitto (HEIGHT 1 L & R e HEIGHT 2 L & R).
Ingressi DIGITAL
w
L'RSP-1576MKII accetta segnali digitali da sorgenti come lettori CD, DVD,
decoder satellitari, etc. Il processore digitale interno rileva il segnale e
predispone la corretta frequenza di campionamento fino ad un massimo
di 192 kHz.
NOTA: Gli ingressi digitali accettano sia segnali audio a 2 canali
stereo, sia multicanale. Quando si utilizzano questi ingressi l'RSP-
1576MKII provvede alla decodifica del flusso dati attivando, se
necessario, le decodifiche Dolby o DTS.
Sono disponibili 6 ingressi digitali sul pannello posteriore, tre elettrici
coassiali e tre ottici. Questi ingressi possono essere assegnati ad ognuno dei
componenti sorgente nel menù Impostazione ingresso durante le operazioni
di configurazione del sistema. Ad esempio, è possibile assegnare l'ingresso
RSP-1576MKII Processore Surround
digitale elettrico 1 alla sorgente VIDEO 1 e l'ingresso ottico 2 alla sorgente
VIDEO 3. Le predisposizioni di fabbrica prevedono che l'impostazione
dell'ingresso audio delle sorgenti Video 1- 7 sia "Audio HDMI", ovvero che
venga utilizzato il segnale digitale presente alle prese HDMI IN.
Per quanto riguarda l'ingresso audio CD, la predisposizione è segnale
analogico via RCA, ma può essere cambiata in segnale analogico via XLR
oppure segnale digitale elettrico 1-3 o ottico 1-3.
Ingresso PC-USB
t
Vedi Figura 4
Collegare tramite il cavo fornito questo ingresso ad una presa USB del
vostro computer.
L'RSP-1576MKII supporta sia lo standard USB Audio Class 1.0 che lo USB
Audio Class 2.0. I computer con sistema operativo Windows non richiedono
l'installazione di driver aggiuntivi per USB Audio Class 1.0 e consentono di
riprodurre file audio fino ad una frequenza di campionamento di 96 kHz.
Per trarre vantaggio dalle risoluzioni maggiori (fino a 192 kHz) in questi
computer è però necessario installare un driver per lo standard USB Audio
Class 2.0 contenuto nel CD fornito assieme all'RSP-1576MKII.
L'apparecchio è già predisposto in fabbrica per la modalità USB Audio
Class 2.0. Se si desidera passare alla modalità di riproduzione USB Audio
Class 1.0, seguire la procedura sotto descritta:
Premere il tasto SETUP
H
principale quindi utilizzare i tasti con le frecce p/q
il menù Impostazione ingresso e premere il tasto ENTER al centro.
Utilizzando i tasti con le frecce t/u
voce Sorgente e "USB Audio 1.0" alla voce Ingresso audio.
Una volta modificata la modalità USB Audio spegnere e riaccendere
l'RSP-1576MKII e riavviare il computer.
Molti software di riproduzione audio (Media Player) non supportano la
frequenza di campionamento 192 kHz. Se si possiedono file a 192 kHz
che si desidera riprodurre, verificare che il software lo permetta. Inoltre
potrebbe rendersi necessario configurare i driver audio del vostro computer
per consentire l'uscita a 192 kHz, oppure elaborare i file per ridurne la
frequenza (down sample). Per maggiori informazioni, fare riferimento
alle informazioni relative al software di riproduzione oppure al sistema
operativo in uso.
NOTA: A seguito dell'installazione dei driver potrebbe essere
necessario selezionare il driver audio Rotel nella finestra relativa ai
dispositivi sonori accessibile dal Pannello di controllo.

Ingresso USB frontale

5
Vedi Figura 6
A questa presa USB possono essere collegati dispositivi Apple come iPod,
iPad ed iPhone. Per la ricerca e la riproduzione dei brani utilizzare i comandi
del dispositivo collegato.
sul telecomando per entrare nel menù
I
per selezionare
I
selezionare "PC-USB" alla

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rsp-1576