Télécharger Imprimer la page

Impostazioni Avanzate Diffusori (Advanced Speaker Setup); Impostazione Subwoofer (Subwoofer Setup) - Rotel RSP-1576MKII Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour RSP-1576MKII:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
130

Impostazioni avanzate diffusori (Advanced Speaker Setup)

ADVANCED SPEAKER SETUP
SPEAKER
CROSSOVER
DOLBY
DTS
STEREO
BACK
Nella maggior parte dei casi le configurazioni dei diffusori descritte in
precedenza possono essere usate per tutte le modalità surround. Tuttavia
l'RSP-1576MKII permette di personalizzare tali configurazioni per tre
diverse modalità: Dolby, DTS e Stereo. Inoltre in questo menù è possibile
regolare la frequenza di taglio del filtro passa-alto per i diffusori frontali,
centrale e posteriori centrali.
NOTA: Nella maggior parte dei sistemi le impostazioni predefinite
di questo menù garantiscono i migliori risultati, senza bisogno di
modificarle. Pertanto si consiglia di intervenire solo dopo aver
perfettamente compreso il funzionamento della gestione dei bassi
ed avere reale necessità di apportare modifiche, altrimenti passare
direttamente al successivo paragrafo Impostazione subwoofer.
Di seguito vengono indicate le voci del menù e le opzioni disponibili:
DIFFUSORI: Frontali/Centrale/Surround/Centrale posteriore/Alto frontale/
Alto posteriore/Subwoofer (Speaker: Front/Center/Surround/Center back/
Overhead Front/Overhead Rear/Subwoofer) Selezionare i diffusori da
configurare con le impostazioni personalizzate.
FILTRO CROSSOVER: 40Hz/50Hz/60Hz/70Hz/80Hz/90Hz/100Hz/
120Hz/150Hz/200Hz/Disattivato (Crossover 40Hz/50Hz/60Hz/70Hz/
80Hz/90Hz/100Hz/120Hz/150Hz/200Hz/Off) Questa voce è relativa
alla frequenza dei filtri passa-alto e passa-basso che limitano la banda
destinata a tutti i diffusori definiti come "Piccolo" ed al subwoofer. Viene
indicata la frequenza in uso, preimpostata in fabbrica a 100 Hz. Modificare
questo valore unicamente se si desidera una frequenza d'incrocio diversa
per il diffusore selezionato, ricordando che questa impostazione ha effetto
unicamente sulla gamma bassa reindirizzata al diffusore.
NOTA: L'opzione "Disattivato" (disponibile solo per il subwoofer)
esclude il filtro così da inviare al subwoofer un segnale a gamma intera
ed utilizzare il suo crossover interno.
NOTA: Quando un diffusore viene impostato su "Grande" nel menù
Configurazione diffusori o in questo, la regolazione della frequenza
di crossover non è disponibile, perché, per definizione, un diffusore
di questo tipo è perfettamente in grado di riprodurre l'intera gamma
audio. Inoltre questa voce non è disponibile per l'ingresso Multi.
DOLBY: Predefinita/Grande/Piccolo/Nessuno (Dolby: Default/Large/Small/
None) Seleziona i diffusori evidenziati nella prima voce su "Grande", "Piccolo"
o "Nessuno" superando l'impostazione principale del menù Configurazione
Diffusori. Se si desidera utilizzare l'impostazione determinata nel menù
Configurazione Diffusori selezionare "Predefinita". L'opzione "Nessuno"
non è disponibile per i diffusori frontali.
FRONT
100 HZ
DEFAULT
DEFAULT
DEFAULT
RSP-1576MKII Processore Surround
DTS: Predefinita/Grande/Piccolo/Nessuno (DTS: Default/Large/Small/
None) Come per la voce precedente Dolby, con la differenza che questa
impostazione avrà effetto unicamente con la decodifica DTS.
STEREO: Predefinita/Grande/Piccolo/Nessuno (Stereo: Default/Large/Small/
None) Come per la voce precedente Dolby, con la differenza che questa
impostazione avrà effetto unicamente in modalità Stereo.
Per il subwoofer, le opzioni per le voci Dolby, DTS, e Stereo divengono
"Si/No/Predefinita" (Yes/No/Default). Il subwoofer verrà impostato su
"Predefinita" se i diffusori frontali sono impostati nello stesso modo, mentre
dovrebbe venir impostato su "Si" se i diffusori frontali sono definiti "Piccolo".
NOTA: Quando i diffusori frontali vengono regolati per utilizzare le
impostazioni predefinite del menù Impostazioni avanzate diffusori, le
opzioni "Grande/Piccolo/Nessuno" delle voci Dolby, DTS, e Stereo
non sono disponibili per gli altri diffusori. Questi ultimi useranno le
impostazioni definite nel menù Configurazione Diffusori.

Impostazione subwoofer (Subwoofer Setup)

SUBWOOFER SETUP
DOLBY
DTS
STEREO
MULTI LPCM
MULTI INPUT
BACK
Le cinque voci di questo menù permettono di effettuare regolazioni del
livello del subwoofer per ciascuna modalità surround o per l'ingresso Multi
indipendentemente da quanto determinato nel successivo menù Regolazione
livello diffusori.
DOLBY
DTS
STEREO
LPCM MULTICANALE
INGRESSO MULTI
Utilizzare i tasti p/q per spostarsi verso una specifica modalità surround o
ingresso e t/u per regolare il livello del subwoofer. Le opzioni comprendono
valori da -9 dB a +9 dB e MAX (+10dB). Qualsiasi valore positivo o negativo
è riferito al livello del volume principale, pertanto 0 dB non modifica tale
livello. Qualsiasi altro valore impostato verrà aggiunto o sottratto. Ad
esempio -2 dB per una specifica modalità surround significa che il livello
del subwoofer sarà di 2 dB più basso rispetto alla regolazione principale
relativa al subwoofer quando è attiva quella modalità. Utilizzare questa
funzione per regolare il livello del subwoofer nelle varie modalità surround
o per l'ingresso Multi. Una variazione del livello principale del subwoofer
si ripercuoterà invece su tutte le regolazioni effettuate per le singole voci.
Si consiglia di mantenere l'impostazione su 0 dB per ogni voce durante la
taratura dell'impianto con i segnali di prova e di familiarizzare con il risultato
per un certo periodo. Nel tempo, dopo avere ascoltato diverse registrazioni,
il livello del subwoofer con alcune modalità surround o per l'ingresso Multi
potrebbe risultare eccessivo o carente. Se così fosse, è possibile intervenire
per mezzo di queste regolazioni per modificare l'emissione delle basse
frequenze. In genere però, quando il livello principale del subwoofer è
0DB
0DB
0DB
0DB
0DB

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rsp-1576