Télécharger Imprimer la page

Collegamento Di Un Subwoofer; Collegamento Di Sorgenti Con Uscite Hdmi; Collegamento Di Un Lettore Blu-Ray O Dvd; Collegamento Di Un Monitor Tv - Rotel RSP-1576MKII Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour RSP-1576MKII:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
122
Le uscite preamplificate possono venir abilitate o meno tramite il menù
Configurazione audio descritto a pagina 129.
Dopo avere collegato le uscite, è necessario configurare le impostazioni
relative al tipo di diffusori in uso e regolare i livelli del volume tramite i
segnali di prova dell'RSP-1576MKII. Per maggiori dettagli fare riferimento
alla sezione Regolazioni di questo manuale a pagina 131.

Collegamento di un subwoofer

Vedi Figura 3
Per collegare un subwoofer amplificato, utilizzare un normale cavo audio
RCA tra una delle due uscite PRE OUT denominate SUB 1 e SUB 2 e
l'ingresso del subwoofer. Ad ambedue le uscite corrisponde lo stesso
segnale. Utilizzarne una per collegare un solo subwoofer, entrambe se
l'impianto ne prevede due.
Dopo avere collegato il/i subwoofer, è necessario configurare le relative
impostazioni e regolare il livello del volume. Per maggiori dettagli fare
riferimento alla sezione Regolazioni di questo manuale a pagina 131.
Collegamento di sorgenti con uscite HDMI (lettori DVD, Blu-ray, decoder
TV, console di gioco, etc.)
Vedi Figure 5 e 9
I collegamenti con sorgenti quali lettori DVD, Blu-ray, decoder TV, etc. di
norma vengono effettuati usando le connessioni HDMI. Collegare un'estremità
del cavo HDMI al connettore dell'uscita HDMI del componete sorgente e
l'altra estremità ad uno degli ingressi HDMI IN sul retro del processore.
Collegamenti audio digitali: A seconda della configurazione del sistema,
è anche possibile utilizzare i collegamenti audio digitali assegnandoli agli
ingressi video HDMI.
Collegare l'uscita digitale audio della sorgente ad uno degli ingressi DIGITAL
IN 1-3 ottici o elettrici coassiali dell'RSP-1576MKII. Poiché le connessioni
HDMI trasmettono sia i segnali digitali video che quelli audio, nella
maggioranza dei casi con l'HDMI non è necessario effettuare collegamenti
audio digitali separati.
Utilizzare il menù Impostazione ingresso per assegnare l'ingresso audio
digitale allo specifico ingresso video HDMI.

Collegamento di un lettore Blu-ray o DVD

Vedi Figura 5
In alcuni casi i lettori Blu-ray, DVD, SACD o altri componenti multicanale
possono essere collegati all'RSP-1576MKII tramite cavi audio RCA che
trasportano segnali audio analogici già decodificati. In alternativa i lettori con
uscite HDMI possono inviare al processore segnali digitali da decodificare.
Connessioni analogiche: Per collegare un lettore Blu-ray, DVD, SACD (o un
qualsiasi altro componente mutlicanale) tramite connessioni analogiche,
utilizzare cavi audio RCA tra le uscite del lettore e le prese dell'ingresso
MULTI sul retro dell'RSP-1576MKII, assicurandosi di rispettare il corretto
ordinamento dei canali, ad esempio, uscita canale frontale destro all'ingresso
FRONT R, frontale sinistro a FRONT L e così via.
RSP-1576MKII Processore Surround
In base alla configurazione del sistema, effettuare sei connessioni (FRONT L
& R, REAR L & R, CENTER, e SUBWOOFER), sette connessioni (aggiungendo
il canale CENTER BACK), o otto connessioni (aggiungendo due canali
CENTER BACK).
Passando per l'ingresso analogico MULTI si ha il trasferimento diretto dei
segnali al controllo di volume e quindi alle uscite preamplificate, evitando
ogni elaborazione digitale.
Connessioni digitali HDMI: Se il lettore dispone di uscite HDMI, collegare
semplicemente un cavo HDMI dall'uscita ad uno degli ingressi HDMI IN
del processore. Questo cavo trasporta il segnale video ed il segnale audio
digitale. La decodifica dell'audio mutlicanale viene in questo modo gestita
direttamente dall'RSP-1576MKII.

Collegamento di un monitor TV

Vedi Figura 10
Collegare una delle due prese HDMI OUT sul retro del processore all'ingresso
HDMI del dispositivo di visualizzazione, TV o proiettore. L'RSP-1576MKII
è dotato di due uscite HDMI, ma solo una, quella indicata sul pannello
posteriore con "ARC/OSD", permette la visualizzazione dei menù sullo
schermo (OSD) ed è abilitata per il canale di ritorno audio ARC.

Collegamento di un lettore CD o sorgente con uscite bilanciate XLR

Vedi Figura 7
Connessione audio digitale: Collegare l'uscita digitale del lettore CD ad
uno qualsiasi degli ingressi DIGITAL IN ottici o elettrici coassiali dell'RSP-
1576MKII così da utilizzare la sezione di conversione D/A interna del
processore. Tramite il menù Impostazione ingresso assegnare quindi l'ingresso
audio digitale scelto alla sorgente CD. L'impostazione predefinita è CD con
ingresso RCA analogico.
Connessione audio analogica:
Opzione 1: Collegare le uscite analogiche sinistra e destra del lettore CD
alla prese RCA del gruppo ANALOG INPUT denominate CD L & R. In questo
modo si sfrutta la sezione di conversione D/A del lettore. A seconda della
modalità DSP selezionata per l'ascolto, questo metodo può comportare,
per la sua elaborazione, la necessità di riconvertire in digitale il segnale
analogico ricevuto all'ingresso.
Opzione 2: Se il lettore CD (o un'altra sorgente) è dotato di uscite analogiche
bilanciate con connettori XLR, è possibile utilizzare per il collegamento
l'ingresso bilanciato dell'RSP-1576MKII. Collegare le uscite bilanciate
sinistra e destra della sorgente alle prese BALANCED INPUT L & R. In questo
modo si sfrutta la sezione di conversione D/A del lettore. A seconda della
modalità DSP selezionata per l'ascolto, questo metodo può comportare,
per la sua elaborazione, la necessità di riconvertire in digitale il segnale
analogico ricevuto all'ingresso.
Sebbene non vi siano connessioni video da effettuare per un lettore CD,
l'RSP-1576MKII può assegnare nel menù Impostazione ingresso un altro
ingresso video alla sorgente CD o XLR. Le opzioni video sono "HDMI
1-7" (frontale), "Ultima sorgente video" o "Disabilitato". Le impostazioni
predefinite prevedono HDMI 1 come ingresso video assegnato a CD e XLR.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rsp-1576