Télécharger Imprimer la page

Hella Gutmann SEG V Mode D'emploi page 266

Masquer les pouces Voir aussi pour SEG V:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 150
8. | Lavorare con lo strumento
NOTA
Il centrafari SEG V permette di controllare tutti i sistemi di fari, anche fari DE, FF, LED e Xenon. Dopo la loro
regolazione, i fari devono essere fissati di modo che lo spostamento involontario diventa impossibile. Dopo
qualsiasi tipo di riparazione sul sistema di sospensione, è necessario controllare la regolazione dei fari. Que-
sto controllo è raccomandato anche dopo la sostituzione di una lampadina di uno dei fari.
• I pneumatici presentano la pressione corretta (secondo le indicazioni del costruttore).
• I vetri dei fari non sono ne danneggiati ne sporchi.
• È stato controllato il corretto funzionamento dei fari.
• Il veicolo è senza carico (per veicoli con due ruote o multi ruote con un solo faro: caricare un peso di 75 kg sul sedile
del conducente).
In generale devono essere rispettate le istruzioni del costruttore.
• Non caricare TIR o veicoli multi ruote.
• Caricare veicoli a due ruote e veicoli uniassiali (motrice o macchine operatrici con Sitzkarre o rimorchio) con una per-
sona o con un peso di 75 kg sul sedile del conducente.
• In caso di veicoli con sospensione idraulica o pneumatica, tenere conto delle indicazioni del costruttore.
• Se il veicolo è dotato di un sistema di correzione automatica dei fari o di un dispositivo di regolazione continua o multi-
stadio, tenere conto delle indicazioni del costruttore. Secondo il costruttore, è necessario eseguire diverse prove di
funzionamento.
• Per certi veicoli con regolazione automatica della portata dei fari, la regolazione richiede l'utilizzo di uno strumento di
diagnosi (ad esempio di Hella Gutmann). Durante la regolazione, la centralina del veicolo deve trovarsi in modalità di
base. Se la regolazione del limite chiaro scuro è stata effettuata correttamente, la centralina memorizza questo valore
come posizione normale.
• Se il veicolo è dotato di un dispositivo di regolazione con varie posizioni (multistadio) ma senza marcatura specifica
delle posizioni di regolazione, procedere come segue:
– Se il fascio luminoso si alza in funzione dell'aumento del carico del veicolo, posizionare allora il dispositivo di re-
golazione sulla posizione più alta del fascio luminoso.
– Se il fascio luminoso si abbassa in funzione dell'aumento del carico del veicolo, posizionare allora il dispositivo di
regolazione sulla posizione più bassa del fascio luminoso.
8.2.4. Misure di regolazione e tolleranze
Immagine 5:
266
Hella Gutmann
SEG V

Publicité

loading