Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Original Instructions - Istruzioni Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales – Instruções Original
AVVIAMENTO DEL MOTORE DIESEL
1) Spingere fino a meta corsa il manettino acceleratore (fig. 23 n. 2)
2) assicurarsi che il manettino spegnimento Diesel (fig. 23 n. 1) sia ruotato tutto in alto.
Per le macchina avviamento a strappo:
- Per accendere il motore tirare con forza la manopola dell'autoavvolgente (fig. 20 n. 3).
Per le macchina avviamento elettrico :
- Per accendere il motore ruotare in senso orario la chiave di accensione posta sul quadro
avviamento (fig.22, n.1).

AVVIAMENTO DELLA MACCHINA

Per avviare la macchina, selezionare la marcia desiderata tramite la leva marce, posta a sinistra
(fig.1, n.2) nel quadro di comando. La macchina si mette in movimento tirando la maniglia della
frizione (fig.8, Pos. C). ATTENZIONE: prima di tirare la maniglia della frizione per avviare la
macchina verificare sempre se è inserita la marcia avanti o la retromarcia (vedi
decalcomania fig. 3). Nel caso la marcia non si innestasse subito non forzare la leva, ma dare dei
piccoli colpi di frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento della marcia.
Abbandonando la presa della
maniglia della frizione (fig.8, Pos.
D) la macchina si ferma, ma il
motore rimane acceso.
IN CASO DI PERICOLO RILASCIARE IMMEDIATAMENTE LA MANIGLIA DELLA FRIZIONE (fig.
8, POS. D), LA MACCHINA E L'ACCESSORIO SI ARRESTERANNO IMMEDIATAMENTE
STERZO
Per sterzare a destra tirare verso di se la leva 5R (fig. 1) del quadro di comando.
Per sterzare a sinistra tirare verso di se la leva 5L (fig. 1) del quadro di comando.
Per interrompere la sterzata rilasciare la leva (5R o 5L) la macchina tornerà ad avanzare in
maniera rettilinea.
IN CASO DI PERICOLO RILASCIARE IMMEDIATAMENTE LA MANIGLIA DELLA FRIZIONE (fig.
8, POS. D), LA MACCHINA E L'ACCESSORIO SI ARRESTERANNO IMMEDIATAMENTE
RETROMARCIA
Per utilizzare la motocarriola in retromarcia,
selezionare la direzione desiderata (marcia avanti o
retromarcia) utilizzando la leva posta a destra (fig.1, n.3) nel quadro di comando. Se non dovesse
innestarsi subito la retromarcia, non forzare la leva, ma dare dei piccoli colpi di frizione e
accompagnare la leva fino al completo inserimento.
Quando si procede in retromarcia porre particolare attenzione al terreno dietro di se, fare
attenzione ad non inciampare o cadere.
IN CASO DI PERICOLO RILASCIARE IMMEDIATAMENTE LA MANIGLIA DELLA FRIZIONE (fig.
8, POS. D), LA MACCHINA E L'ACCESSORIO SI ARRESTERANNO IMMEDIATAMENTE
PRESA DI FORZA
Normalmente alla presa di forza è collegato un accessorio tramite il Kit sollevatore idraulico +
cardano (optional).
Per avviare la presa di forza spingere in avanti la leva PTO posta a destra del quadro di comando
(fig. 1 n. 8)
fino a percepire lo scatto dell'innesto. Se non dovesse innestarsi subito, non forzare la
leva, ma dare dei piccoli colpi di frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento.
Per disinnestare la PTO tirare verso di sé la leva della presa di forza (fig.1, n.8)
ATTENZIONE: Prima di innestare la PTO verificare sempre che non vi siano persone e/o
animali vicini all'accessorio. Alcuni accessori come il Trincia o lo Spazzaneve hanno organi
rotanti molto pericolosi non mettere mai le mani e i piedi vicino agli accessori, quando il
motore è acceso.
ATTENZIONE LA ROTAZIONE DEL CARDANO E' ALTAMENTE PERICOLOSA PER CUI
QUANDO LA PTO E' INSERITA IL CASSONE DEVE ESSERE PRESENTE E ABBASSATO.
IN CASO DI PERICOLO RILASCIARE IMMEDIATAMENTE LA MANIGLIA DELLA FRIZIONE (fig.
8, POS. D), LA MACCHINA E L'ACCESSORIO SI ARRESTERANNO IMMEDIATAMENTE
22

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières