Carrier 30EM Serie Installation, Utilisation Et Entretien page 44

Refroidisseurs d'eau à condensation par air avec composants hydrauliques intégrés
Table des Matières

Publicité

English
REFRIGERANT CIRCUIT
REPAIR
Following repairs to the refrigerant circuit
proceed as follows:
– pressure test
– refrigerant circuit dehydration and
vacuum
– charge
Pressure test
Systems are normally shipped with R22
full charge.
In case of losses due to damage during
transportation or during repair, it is ne-
cessary to pressure test the whole cir-
cuit with a leak detector.
This can be done by charging R22
refrigerant gas into the circuit (keeping
the cylinder in a vertical position) up to a
pressure of approx. 1 bar. Then add dry
nitrogen up to 10 bar max.
CAUTION
Never use oxygen instead of nitrogen,
to prevent risk of explosion.
Nitrogen cylinders must be equipped
with a depressor.
If leaks are found along soldered con-
nections, purge pressure before carrying
out repairs.
Joints must be repaired with Castolin 1802
silver alloy or similar (40 to 45% silver).
After completion of the repair work, check
again for leaks.
Dehydration and evacuation on refri-
gerant circuit
To obtain a hard vacuum in the refrige-
rant circuit a vacuum pump of approx,
30 l/min capacity, an absolute pressure
of 1.4 mbar, is required.
In cases where the circuits are opened
for very short periods, a single vacuum
operation up to an absolute pressure of
1.4 mbar is normally sufficient.
The vacuum pump must be connected
to liquid and suction ine valves by means
of small tubes with female 1/4" SAE ro-
tating pressure ports, equipped with
depressor.
The vacuum can be measured with a mer-
cury or electronic micro vacuum-meter ap-
plied in the circuit at the furthest point
from the connections to the vacuum pump.
It is strongly recommended to repeat the
vacuum operation three times when the
pump cannot reach 1.4 mbar as prescri-
bed or after a repair that includes a pro-
longed opening of the circuit.
44
Italiano
RIPARAZIONE DEL
CIRCUITO FRIGORIFERO
A seguito di riparazioni del circuito fri-
gorifero effettuare le seguenti operazioni:
– prova di tenuta
– essicamento e vuoto spinto nel circuito
frigorifero
– carica
Prova di tenuta
Le unità sono spedite complete di cari-
ca di refrigerante.
Nel caso di perdite causate da danni duran-
te il trasporto o riparazioni è necessario
fare la prova di tenuta dell'intero circui-
to frigorifero con una lampada aloide a
propano o un cercafughe elettronico.
Per fare ciò sarà sufficiente caricare re-
frigerante gassoso nel circuito (tenen-
do la bombola in posizione verticale) fi-
no a che la pressione raggiunga il valo-
re di circa 1 bar. Successivamente ag-
giungere azoto anidro fino a raggiunge-
re un massimo di 10 bar.
ATTENZIONE
Per nessun motivo usare ossigeno al
posto dell'azoto, in quanto si incor-
rerebbe in seri pericoli d'esplosione.
La bombola di azoto deve essere mu-
nita di riduttore di pressione.
Se durante la prova si sono individuate
perdite nelle giunzioni saldate, sfogare
la pressione prima di effettuare il lavoro
di riparazione. Le giunzioni sui tubi de-
vono essere riparate con lega Castolin
1802 all'argento a basso punto di fusio-
ne o equivalente (40 ÷ 45% d'argento).
Dopo la riparazione, ripetere la prova di
tenuta finchè si ottengono risultati positivi.
Essicamento e vuoto spinto nel cir-
cuito frigorifero
Per ottenere un vuoto spinto nel circui-
to frigorifero é necessario disporre di una
pompa ad alto vuoto, pressione assolu-
ta 1,4 mbar con una portata di almeno
30 l/min.
Nei casi di brevissima apertura dei cir-
cuiti è normalmente sufficiente una so-
la operazione di vuoto sino alla pres-
sione assoluta di 1,4 mbar.
La pompa a vuoto va collegata median-
te tubicini con attacchi da 1/4 SAE fem-
mina girevoli, corredati di depressore,
alle prese di pressione sui tubi di aspi-
razione e mandata.
Per la lettura del vuoto può essere ap-
plicato un microvuotometro a mercurio
od elettronico nel punto del circuito più
lontano dai collegamenti della pompa a
vuoto.
Il metodo della triplice evacuazione è
particolarmente raccomandato quando
la pompa a vuoto non è in grado di rag-
giungere i 1,4 mbar, oppure dopo ripa-
razioni che hanno richiesto lunghi pe-
riodi di apertura del circuito.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

30eq serie

Table des Matières