Carrier 30EM Serie Installation, Utilisation Et Entretien page 32

Refroidisseurs d'eau à condensation par air avec composants hydrauliques intégrés
Table des Matières

Publicité

English
ELECTRIC
CONNECTIONS
The characteristics of the available
power supply must correspond to the
unit nameplate specifications.
The voltage must be within the limits
indicated in the technical data table.
The imbalance between voltage phases
must always be less than 2%.
Warning: if the unit operates at a voltage
outside the limits given in Table IV or with
a phase imbalance above 2%, this con-
stitutes improper use and may affect the
warranty.
If the phase imbalance is higher than 2%,
contact the local electricity board im-
mediately.
Electric wiring must be in accordance
with data indicated in Table VIII and the
wiring diagram and conform to applicable
local and national regulations.
Earthing is required by law.
The installer must earth the unit using
the terminal marked with the inter-
national earthing symbol.
Observe all local codes.
Attention: For the power supply lines
use cable with synthetic rubber
insulation and polychloroprene
sheathing (H07-RN-F).
POWER SUPPLY
THREE-PHASE: Before connecting
the supply cable to the line, locate the
supply lines and neutral N. Then ma-
ke connections, as indicated in the wi-
ring diagram.
Warning: The supply line must be three-
phase plus neutral. Omission of the neu-
tral N line could damage the single-pha-
se supplies.
The wiring diagram for the electrical
supply to remote controls/interlocks is
inside an envelope in the unit package.
Power circuit supply
The power circuit supply (three-phase
plus neutral) must be connected to the
correct terminals of the automatic switch
"MS" (see wiring diagram).
See Table V for the cables sizes and the
dimensions of the electrical devices.
Auxiliary circuit supply
The auxiliary circuit supply is directly
taken from one phase and neutral to the
"MS" automatic switch and it is proteced
by fuse "F".
32
Italiano
COLLEGAMENTI
ELETTRICI
Le caratteristiche elettriche dell'ali-
mentazione disponibile devono sod-
disfare quelle indicate sulla targa ca-
ratteristiche dell'unità.
La tensione di alimentazione deve rien-
trare nei limiti indicati nella tabella dati
elettrici.
Lo squilibrio tra le fasi della tensione
di alimentazione deve essere sempre in-
feriore al 2%.
Importante: il funzionamento dell'unità
con tensione di alimentazione fuori dai
limiti di Tab. IV o con eccessivo squili-
brio fra le fasi costituisce un abuso e
può ripercuotersi sulla garanzia. Se lo
squilibrio tra le fasi della tensione di ali-
mentazione è superiore al 2% mettersi
immediatamente in contatto con l'ente
locale di distribuzione dell'energia elet-
trica.
I collegamenti elettrici devono essere
realizzati in accordo con quanto ripor-
tato nella Tab. VIII con lo schema elet-
trico ed in conformità alle norme locali
e nazionali vigenti.
Il collegamento a terra è obbligatorio
per legge.
L'installatore deve provvedere alla sua
realizzazione utilizzando l'apposito
morsetto contrassegnato dall'indicazione
internazionale di messa a terra.
Attenzione: Utilizzare per la linea elet-
trica di alimentazione cavi con isola-
mento in gomma sintetica e guaina
in policloroprene (H07-RN-F).
ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
TRIFASE: Prima di collegare il cavo
di alimentazione alla presa di corren-
te, individuare le linee di alimentazio-
ne ed il neutro N, quindi collegare
come indicato sullo schema elettrico.
Attenzione: La linea di alimentazione
deve essere Trifase + Neutro. La man-
canza di neutro causa danni alle utenze
monofasi.
All'interno dell'imballo dell'unità, in apposita
busta, è contenuto lo schema elettrico
che mostra l'alimentazione ed il colle-
gamento ai comandi/interblocchi remoti.
Alimentazione circuito di potenza
L'alimentazione del circuito di poten-
za (trifase + neutro) deve essere colle-
gata ai corrispettivi morsetti dell'inter-
ruttore automatico "MS" (vedere sche-
ma elettrico).
Per il dimensionamento dei cavi e dei
dispositivi elettrici vedere TAB V.
Alimentazione circuito degli ausiliari
L'alimentazione del circuito degli ausiliari
è derivata direttamente da una fase e
dal neutro a valle dell'interruttore auto-
matico "MS" ed è protetta dal fusibile "F".

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

30eq serie

Table des Matières