ero electronic MKS Manuel De Service page 95

Masquer les pouces Voir aussi pour MKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

NOTA: se P40 è differente da "bUñP" e lo strumento è
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
programmato per il comando di servomotore ad anello
aperto con visualizzazione della posizione valvola, lo
strumento raggiungerà il valore impostato tramite P40
utilizzando l'indicazione della posizione.
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita.
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita.
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita.
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita.
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita.
Quando P5 è diverso da "Sñ.OL", P41 può essere
impostato come segue:
0 = Nessuna sicurezza (comportamento "Standard")
1 = Valore di sicurezza utilizzato quando lo strumento
rileva una condizione di overrange o underrange.
2 = Valore di sicurezza utilizzato quando lo strumento
rileva una condizione di overrange.
3 = Valore di sicurezza utilizzato quando lo strumento
rileva una condizione di underrange.
Quando P5 è uguale a "Sñ.OL", P41 può essere
impostato come segue:
0 = Nessuna sicurezza (comportamento "Standard")
4 = Quando lo strumento rileva una condizione di overrange
o underrange, lo strumento manterrà chiuso il contatto
del relè OUT 1 ( ).
5 = Quando lo strumento rileva una condizione di overrange
o underrange, lo strumento manterrà chiuso il contatto
del relè OUT 2 ( ).
6 = Quando lo strumento rileva una condizione di
overrange o underrange, lo strumento lo strumento
si comporterà in maniera inversa rispetto al
comportamento "standard".
NOTA: per dettagli sul comportamento "standard" fare
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
riferimento al capitolo "Messaggi di errore".
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 non viene visualizzato quando P41 = 0, 4, 5, o 6.
P42 può essere impostato come segue:
- da 0 a 100 % se è configurata una sola uscita regolante
- da -100 % a 100 % se sono configurate due uscite
regolanti.
P43 = Filtro digitale sul valore visualizzato.
P43 = Filtro digitale sul valore visualizzato.
P43 = Filtro digitale sul valore visualizzato.
P43 = Filtro digitale sul valore visualizzato.
P43 = Filtro digitale sul valore visualizzato.
P43 consente di applicare al valore visualizzato un filtro
digitale del primo ordine avente una costante di tempo pari
a:
- 4 s per ingressi da TC o RTD
- 2 s per ingressi lineari
noFL. = nessun filtro
FLtr = Filtro abilitato.
XKSser4-B0.pmd
14
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
PID = lo strumento utilizzerà un algoritmo PID
PI
= lo strumento utilizzerà un algoritmo PI
P45 = Allineamento del set point operativo
P45 = Allineamento del set point operativo
P45 = Allineamento del set point operativo
P45 = Allineamento del set point operativo
P45 = Allineamento del set point operativo
all'accensione.
all'accensione.
all'accensione.
all'accensione.
all'accensione.
0 = Il set point operativo verrà allineato al valore di SP,
SP2, SP3 o SP4 in funzione dello stato degli'ingressi
logici 1e 3.
1 = Il set point operativo verrà allineato al valore
misurato per poi raggiungere il set point selezionato
tramite una rampa programmabile (vedere i
parametri operativi Grd1 e Grd2).
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA: se lo strumento rileva un fuori campo o una
condizione di errore sul valore misurato, si comporterà
come se P45 fosse uguale a 0.
P46 = Selezione del Timeout
P46 = Selezione del Timeout
P46 = Selezione del Timeout
P46 = Selezione del Timeout
P46 = Selezione del Timeout
Questo parametro consente di modificare la durata del time
out applicato alla modifica dei parametri ed utilizzato dallo
strumento durante la fase operativa.
tñ. 10 = 10 secondi
tñ 30 = 30 secondi
P47 =
P47 =
P47 =
Comportamento dell'uscita servo quando
Comportamento dell'uscita servo quando
Comportamento dell'uscita servo quando
P47 =
P47 =
Comportamento dell'uscita servo quando
Comportamento dell'uscita servo quando
l'algoritmo PID è limitato dai parametri
l'algoritmo PID è limitato dai parametri
l'algoritmo PID è limitato dai parametri
l'algoritmo PID è limitato dai parametri
l'algoritmo PID è limitato dai parametri
"Sñ.LL" e "Sñ.HL".
"Sñ.LL" e "Sñ.HL".
"Sñ.LL" e "Sñ.HL".
"Sñ.LL" e "Sñ.HL".
"Sñ.LL" e "Sñ.HL".
P47 è disponibile solo se P5 = "Sñ.CL".
0 = Quando il valore calcolato dall'algoritmo PID è
superiore al valore "Sñ.HL" oppure inferiore al valore
"Sñ.LL", lo strumento raggiungerà il rispettivo limite
dopo di che manterrà aperti i contatti dei relè.
1 = - Quando il valore calcolato dall'algoritmo PID
risulterà superiore al valore "Sñ.HL", il contatto
dell'uscita OUT 1 ( ) verrà mantenuto chiuso.
- Quando il valore calcolato dall'algoritmo PID
risulterà inferiore al valore "Sñ.LL", il contatto
dell'uscita OUT 2 ( ) verrà mantenuto chiuso.
I I I I I
14
12/09/2005, 10.45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TksMks - servoTks - servo

Table des Matières