Funzione Smart; Lamp Test - ero electronic MKS Manuel De Service

Masquer les pouces Voir aussi pour MKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2 ) Quando il funzionamento in modo AUTO/MANUALE è
pilotato tramite ingresso logico e P39 = 0 oppure 1, lo
strumento parte con la funzione selezionata dallo
stato dell'ingresso logico e, se in MANUALE, la
potenza di uscita risulterà pari a 0.
FUNZIONE LOOP BREAK ALARM (LBA)
FUNZIONE LOOP BREAK ALARM (LBA)
FUNZIONE LOOP BREAK ALARM (LBA)
FUNZIONE LOOP BREAK ALARM (LBA)
FUNZIONE LOOP BREAK ALARM (LBA)
Il principio di funzionamento di questo allarme si basa sul
presupposto che, con carico costante e potenza di uscita
costante, la velocità di variazione del processo [deviazione
(P52)/tempo (P53) è, a sua volta, costante.
Valutando quindi la velocità di variazione del processo
nelle condizioni limite è possibile stimare i due limiti che
definiscono il corretto comportamento del processo.
I limiti sono:
per una uscita regolante: 0% e il valore impostato nel
parametro "OLH" oppure
per due uscite regolanti: -100% e il valore impostato
nel parametro "OLH".
La funzione LBA si attiva automaticamente quando
l'algoritmo di regolazione richiede la massima o la minima
potenza.
se la risposta del processo risulta più lenta dei limiti
stimati, lo strumento genera un allarme per segnalare che
uno o piu elementi del loop di regolazione presentano
un'anomalia di funzionamento.
Deviazione:
Deviazione:
Deviazione:
Deviazione:
Deviazione: da 0 a 500 unità.
T T T T T empo:
empo: da 1 secondo a 40 minuti.
empo:
empo:
empo:
Isteresi:
Isteresi:
Isteresi: da 1 % al 50 % dell'uscita
Isteresi:
Isteresi:
NOTE:
NOTE:
NOTE:
NOTE:
NOTE:
1) L'allarme LBA non è attivo durante il soft start.
2) Per questa funzione l'isteresi è in relazione con il
valore della potenza di uscita e non con la sua velocità
di variazione.
XKSser4-B0.pmd
19

Funzione SMART

Funzione SMART
Funzione SMART
Funzione SMART
Funzione SMART
Consente di ottimizzare automaticamente l' azione
regolante.
All'accensione, se la funzione SMART è abilitata, lo strumen-
to attiverà la seconda parte dell'algoritmo.
Per abilitare la funzione SMART, premere il tasto FUNC e
visualizzare il parametro "Snrt".
Tramite i tasti
o
visualizzare la condizione On sul
display superiore e premere il tasto FUNC.
Il LED SMRT si accenderà a luce fissa o lampeggiante a
secondo della fase di auto-sintonizzazione selezionata
dallo strumento.
Quando la funzione SMART è abilitata, è possibile
visualizzare i parametri di controllo ma non modificarli (Pb,
ti, td, e rC).
Per disabilitare la funzione SMART, selezionare il
parametro Snrt ed impostare OFF sul display superiore;
premere il tasto FUNC.
Il LED SMRT si spegnerà mentre lo strumento manterrà i
valori attuali dei parametri di regolazione e abiliterà la modi-
fica dei parametri stessi.
NOTE
NOTE :
NOTE
NOTE
NOTE
1) Impostando la regolazione di tipo ON/OFF
(Pb =0) la funzione SMART risulterà
disabilitata.
2) L'abilitazione/disabilitazione della funzione
SMART può essere protetta dalla chiave di
sicurezza (vedere parametro P33).

LAMP TEST

LAMP TEST
LAMP TEST
LAMP TEST
LAMP TEST
Quando si desidera verificare il corretto funzionamento del
visualizzatore, premendo il tasto FUNC per un tempo
maggiore di 10 s, lo strumento accenderà tutti i LED del
visualizzatore con un duty cycle pari al 50%.
Il LAMP TEST non è sottoposto a time out.
Quando si desidera tornare al modo normale di
visualizzazione, premere nuovamente il tasto FUNC.
Durante il LAMP TEST lo strumento mantiene la sua
normale operatività, ma la tastiera consente solo la
disattivazione del test.
I I I I I
19
12/09/2005, 10.45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TksMks - servoTks - servo

Table des Matières