Interfaccia Seriale; Selezione Del Set Point Operativo; Parametri Operativi - ero electronic MKS Manuel De Service

Masquer les pouces Voir aussi pour MKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SELEZIONE DEL SET POINT OPERATIVO

SELEZIONE DEL SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE DEL SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE DEL SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE DEL SET POINT OPERATIVO
La selezione tra set point operativo è possibile solo
tramite la conbinazione binaria degli ingressi logici 1 e 3.
in. logico 3
in. logico 1
set point operat.
aperto
aperto
aperto
chiuso
SP2
chiuso
aperto
SP3
chiuso
chiuso
SP4
Il parametro P50 può limitare il numero dei set point
utilizzabili.

INTERFACCIA SERIALE

INTERFACCIA SERIALE
INTERFACCIA SERIALE
INTERFACCIA SERIALE
INTERFACCIA SERIALE
Questo strumento può essere collegato ad un host
computer tramite interfaccia seriale.
Il computer può impostare lo strumento in modo LOCALE (le
funzioni ed i parametri sono modificabili da tastiera) o in
modo REMOTO (solo il computer può modificare le funzioni
ed i parametri).
Lo stato REMOTO viene segnalato dall'accensione di un
LED rosso avente la scritta REM.
Questi strumenti consentono, tramite interfaccia seriale, la
modifica dei parametri operativi e di quelli di configurazio-
ne.
Le condizioni necessarie per utilizzare questa funzione
sono:
1) I parametri seriali da SEr1 a SEr4 devono essere
impostati correttamente.
2) Lo strumento deve essere in modo operativo.
Durante il caricamento dei parametri, lo strumento non
esegue la regolazione e forza le uscite regolanti a 0.
Alla fine della procedura di configurazione, lo strumento
riprende automaticamente la regolazione ad anello chiuso
utilizzando le nuove impostazioni.
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA: tramite interfaccia seriale non è possibile eseguire la
calibrazione del potenziometro di controreazione così come
le funzioni svolte dell'ingresso logico 2.
XKSser4-B0.pmd
20

PARAMETRI OPERATIVI

PARAMETRI OPERATIVI
PARAMETRI OPERATIVI
PARAMETRI OPERATIVI
PARAMETRI OPERATIVI
Premere il tasto FUNC, il display inferiore visualizzerà il
codice mentre quello superiore visualizzerà il valore del
parametro selezionato.
SP
Tramite i tasti
e
è possibile impostare il valore o lo stato
desiderato.
Premendo il tasto FUNC lo strumento memorizzerà il nuovo
valore (o il nuovo stato) e passerà alla visualizzazione del
parametro successivo.
Alcuni dei parametri seguenti potrebbero non venire
visualizzati in funzione della configurazione dello strumento.
Param.
DESCRIZIONE
SP
Set point
Set point
Set point (in unità ingegneristiche).
Set point
Set point
Campo: da rL a rH.
SP è operativo quando i contatti collegati agli
ingressi logici 1 e 3 risultano aperti.
Sñrt
Stato della funzione SMART
Stato della funzione SMART
Stato della funzione SMART
Stato della funzione SMART
Stato della funzione SMART
Le indicazioni On o OFF indicano lo stato
attuale della funzione SMART.
Impostare On per abilitare lo SMART.
Impostare OFF per disabilitare lo SMART.
ñ.rSt
Riarmo manuale degli allarmi
Riarmo manuale degli allarmi
Riarmo manuale degli allarmi
Riarmo manuale degli allarmi
Riarmo manuale degli allarmi
Questo parametro viene visualizzato solo se
almeno un allarme prevede il riarmo manuale.
Impostare On e premere il tasto FUNC per
riarmare gli allarmi.
SP2
Set point 2 (in unità ing.)
Set point 2
Set point 2
Set point 2
Set point 2
Campo: da rL a rH.
SP2 è operativo quando il contatto collegato
all'ingresso logico 3 risulta aperto mentre quello
collegato all'ingresso logico 1 risulta chiuso e
P50 è diverso da 0.
SP3
Set point 3
Set point 3 (in unità ing.)
Set point 3
Set point 3
Set point 3
Campo: da rL a rH.
SP3 è operativo quando il contatto collegato
all'ingresso logico 3 risulta chiuso mentre quello
collegato all'ingresso logico 1 risulta aperto e P50
= 2.
SP4
Set point 4 (in unità ing.)
Set point 4
Set point 4
Set point 4
Set point 4
Campo: da rL a rH.
SP4 è operativo quando entrambi i contatti colle-
gati agli ingressi logici 3 e 1 risultano chiusi e P50
= 2.
I I I I I
20
12/09/2005, 10.45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TksMks - servoTks - servo

Table des Matières