Montaggio; Collegamenti - ero electronic MKS Manuel De Service

Masquer les pouces Voir aussi pour MKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MONTAGGIO

MONTAGGIO
MONTAGGIO
MONTAGGIO
MONTAGGIO
Questo strumento è stato progettato per essere collegato
permanentemente, soltanto per uso interno, ed essere
inserito in un quadro elettrico che contenga la morsettiera,
tutti i cablaggi e la parte posteriore dello strumento.
Scegliere una posizione di montaggio pulita, facilmente
accessibile anche sul retro e possibilmente esente da
vibrazioni. La temperatura ambiente deve essere
compresa tra 0 e 50 °C.
Lo strumento può essere montato su un pannello di
spessore fino a 15 mm.
Per le dimensioni di ingombro e foratura vedere Pag. IV.
La rugosità superficiale del pannello deve essere migliore
di 6,3 µm.
Lo strumento è fornito di guarnizione in gomma da
pannello.
Per garantire la protezione IP65 e NEMA 4, inserire la
guarnizione, fornita con l'apparecchio, tra lo strumento ed
il pannello (vedere figura 1).
Per fissare lo strumento al pannello, procedere come
segue:
1) infilare la guarnizione sulla custodia dello strumento.
2) inserire lo strumento nella foratura
3) mantenendo lo strumento ben appoggiato al pannello,
inserire la bretella di fissaggio.
4) utilizzando un cacciavite, serrare le viti con una coppia
compresa tra 0.3 e 0.4 Nm.
vite
bretella
guarnizione
vite
bretella
Fig. 1
XKSser4-B0.pmd
1

COLLEGAMENTI

COLLEGAMENTI
COLLEGAMENTI
COLLEGAMENTI
COLLEGAMENTI
A) INGRESSI DI MISURA
A) INGRESSI DI MISURA
A) INGRESSI DI MISURA
A) INGRESSI DI MISURA
A) INGRESSI DI MISURA
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA: Componenti esterni (es. barriere zener) collegati
tra il sensore ed i terminali di ingresso dello strumento
possono causare errori di misura dovuti ad una
impedenza troppo elevata o non bilanciata oppure alla
presenza di correnti di dispersione.
INGRESSO DA TC
INGRESSO DA TC
INGRESSO DA TC
INGRESSO DA TC
INGRESSO DA TC
1
+
_
3
1
+
_
3
Fig. 2
COLLEGAMENTO DI TERMOCOPPIE
Resistenza esterna: max. 100 Ω, con errore massimo
Resistenza esterna
Resistenza esterna
Resistenza esterna
Resistenza esterna
pannello
pari a 0,1% dell'ampiezza del campo selezionato.
Giunto freddo: compensazione automatica da 0 a 50 °C.
Giunto freddo
Giunto freddo
Giunto freddo
Giunto freddo
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo: 0.1 °C/°C
Impedenza di ingresso
Impedenza di ingresso: > 1 MΩ
Impedenza di ingresso
Impedenza di ingresso
Impedenza di ingresso
Calibrazione
Calibrazione : secondo IEC 584-1 e DIN 43710 - 1977.
Calibrazione
Calibrazione
Calibrazione
NOTE:
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE
1) Non posare i cavi dei segnali parallelamente o vicino a
cavi di potenza o a sorgenti di disturbi.
2) Per il collegamento della TC usare cavo di compensa-
zione/estensione appropriato, preferibilmente
schermato.
3) Quando si usa cavo schermato, lo schermo deve essere
collegato a terra ad una sola estremità.
I I I I I
1
12/09/2005, 10.45
Schermo
Schermo

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TksMks - servoTks - servo

Table des Matières