5. Il secondo RJ45 fornito in confezione deve essere installato all'estremità del cavo di rete.
6. Spelare 4 cm di cavo di rete, facendo attenzione a non rimuovere la doppia schermatura. Disintrecciare e raddrizzare gli 8 fili e
organizzarli secondo lo schema di colori riportato in tabella (configurazione T-568B) *
7. Inserire nel cavo la protezione antipiega. Inserire i cavi in ordine negli appositi canali del connettore e farli scorrere fino in fondo, in
prossimità dell'isolante.
8. Tagliare i cavi a filo dell'estremità del connettore.
9. Crimpare il connettore RJ45 così preparato con l'apposita pinza.
10. È importante che la schermatura del cavo sia in contatto con la parte metallica del connettore RJ45.
11. Verificare il corretto cablaggio con un tester per cavo di rete prima della messa in funzione.
12. Connettere il terminale RJ45 appena montato alla porta RJ45 a sinistra della scheda (C) del caricatore (Figura 4a, 4b, 4c, 4d, 4e, 4f,
4g, 4h, 4i, 4l e 4m).
13. Stringere il pressacavo (PG), nel caso di Dazebox C (Figura 3a).
La schermatura del cavo di rete deve essere in contatto con la parte metallica del connettore RJ45
affinché abbia continuità con il connettore RJ45 femmina posto sulla scheda.
02.4 - Load Balancing tra più caricatori
Per casi di installazioni di più di un caricatore sotto un unico contatore non unicamente dedicato alla rete di caricatori, l'installazione
del Power Manager abilita anche la funzionalità di Load Balancing tra più caricatori con gestione dinamica del carico: attraverso un
sistema Master/Slave, i caricatori saranno abilitati a distribuire dinamicamente la potenza disponibile tra i veicoli in carica, assicuran-
dosi che il consumo complessivo (caricatori + altri carichi sotto lo stesso contatore) non superi il limite massimo impostato durante la
configurazione della rete.
La CT box dovrà essere collegata solamente al caricatore Master, ovvero il primo caricatore aggiunto alla rete.
Nota: la funzionalità Load Balancing è compatibile anche con una connessione WiFi, tuttavia per prestazioni più stabili è altamente
consigliata la connessione tramite cavo Ethernet.
IT
29.