Surewerx JACKSON WH70 BH3 Mode D'emploi page 56

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
MONTAGGIO DEL TUBO FLESSIBILE
Avvitare il tubo flessibile del PAPR (il tubo è dotato di un'unità di potenza AIRMAX
come mostrato nello schema. Regolare la lunghezza del tubo tra il connettore e il
supporto in modo da ottenere il massimo comfort. Si consiglia di regolare la lunghezza
del tubo non stirato tra i 25-30 cm per assicurare che il laccio superiore non sia troppo
lungo e per garantire un facile sollevamento della maschera. Si consiglia inoltre che
la lunghezza del tubo flessibile tra il connettore del tubo e l'unità di potenza AIRMAX
sia regolata in modo che il tubo si adatti bene al dorso dell'utente senza essere stirato.
Una volta che il tubo flessibile è nel suo supporto, regolare l'altezza del tubo, sem-
plicemente tirandolo attraverso il suo supporto verso l'alto o verso il basso. Tirando il
tubo verso destra o sinistra si può regolare la forma del laccio.
WH70 BH3
Air ASSEMBLAGGIO SCHERMO E CASCO
®
/ WH70 BH3
Air HH - versione dello schermo WH70 BH3
®
il Concetto del tappo di sicurezza /
G.1
Figura
Se avete acquistato lo schermo per la saldatura WH70 BH3
con un casco, un adattatore per casco da entrambe le parti (a sinistra e a destra),
ciò sostituirà il caschetto standard. Ciascuna delle due parti dell'adattatore per
il caschetto è chiaramente contrassegnata con L (sinistra) e R (destra) sul corpo
principale. Scegliere quello giusto per ogni lato.
Il montaggio della maschera ad aria WH70 BH3
è simile a quello descritto nella sezione WH70 BH3
CASCO.
FILTRO AUTO-OSCURANTE PROTETTIVO PER SALDATORE
FUNZIONAMENTO
I filtri auto-oscuranti protettivi JACKSON SAFETY
tore a cristalli liquidi che protegge gli occhi del saldatore dalla luce intensa dello spet-
tro visibile emessa durante il processo di saldatura. In combinazione con il filtro per-
manente passivo IR/UV, esso protegge dai pericolosi raggi infrarossi (IR) e ultravioletti
(UV). Fino al grado massimo di oscuramento indicato su ogni specifico modello, la
protezione contro le radiazioni nocive è fissa e indipendente dal livello di oscuramento
impostato o dall'eventuale malfunzionamento del filtro o dell'otturatore.
I filtri protettivi per saldatore JACKSON SAFETY
EN 379 e sono certificati CE, DIN nonché DIN Plus. Tali prodotti non sono stati proget-
tati per essere usati come protezione contro urti, particelle volanti, metallo fuso, liquidi
corrosivi o gas nocivi. Sostituire i filtri auto-oscuranti in caso di malfunzionamento (con-
trollare che il filtro auto-oscurante diventi scuro durante l'utilizzo della saldatura ad arco)
o danni fisici.
Le pellicole protettive, interna ed esterna (policarbonato), devono essere usate
unitamente al filtro auto-oscurante per evitare che esso si danneggi irrepara-
bilmente.
USO
Un filtro auto-oscurante protettivo inserito in un elmetto per saldatura è classificato
come »Dispositivo di Protezione Individuale « (PPE) per la protezione di occhi, viso,
orecchie e collo contro le radiazioni luminose pericolose dirette o indirette durante la
saldatura ad arco. Qualora sia stato acquistato solamente il filtro senza la maschera, è
necessario reperire una maschera adatta, progettata appositamente per essere usata
in combinazione con un filtro protettivo auto-oscurante. Il filtro, unitamente agli scher-
mi protettivi interno ed esterno, deve poter essere montato in modo saldo all'interno
della maschera. Fissando la cornice o montando il sistema, non devono essere creati
ulteriori punti di tensione che potrebbero danneggiare seriamente il filtro. Assicurarsi
che le celle solari e i fotosensori non siano coperti da parte della maschera, in quanto
ciò potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del filtro. Se tali condizioni non
sono soddisfatte, il filtro non va usato.
Air con
®
Air in combinazione
®
Air assemblaggio schermo e casco
®
ASSEMBLAGGIO SCHERMO E
®
funzionano sulla base di un ottura-
®
sono prodotti in conformità ai requisiti
®
F.3
Figura
)
®
®
G
Figura
55

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières