MBM FTG74A Manuel D'installation Et D'utilisation page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
INFORMAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
dell'operatore "Eterogeneo" (Ope-
ratore con limitate competenze e
mansioni). Persona autorizzata e
incaricata di far funzionare l'appa-
recchiatura con protezioni attive e
in grado di svolgere mansioni di
manutenzione ordinaria (Pulizia
dell'apparecchiatura).
Gli operatori e utenti devono
essere addestrati su tutti gli
aspetti riguardanti il funzio-
namento e la sicurezza. Devono
interagire rispettando le norme di
sicurezza richieste.
L'operatore
deve operare sull'apparec-
chiatura dopo che il tecnico
preposto ha terminato l'installazio-
ne (trasporto fissaggio allaccia-
menti per es. elettrici, idrici, gas e
di scarico).
ZONE DI LAVORO E ZONE
PERICOLOSE / Per meglio de-
finire il campo di intervento e relati-
ve zone di lavoro, viene definita la
seguente classificazione:
• Zone pericolosa: qualsiasi zona
all'interno e/o in prossimità di una
macchina in cui la presenza di una
persona esposta costituisca un ri-
schio per la sicurezza e la salute di
detta persona.
• Persona esposta: qualsiasi per-
sona che si trovi interamente o in
parte in una zona pericolosa.
Mantenere una distanza mini-
ma dall'apparecchiatura du-
rante il funzionamento in
modo tale da non compromettere la
sicurezza dell'operatore in caso
d'imprevisto.
S'intendono inoltre zone perico-
lose / • Tutte le aree di lavoro inter-
ne all'apparecchiatura
• Tutte le aree protette da appositi
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
"Eterogeneo"
- 8 -
sistemi di protezione e di sicurezza
come barriere fotoelettriche fotocel-
lule, pannelli di protezione, porte
interbloccate, carter di protezione.
• Tutte le zone interne a centraline
di comando, armadi elettrici e sca-
tole di derivazione.
• Tutte le zone attorno all'apparec-
chiatura in funzione quando non
vengono rispettate le distanze mi-
nime di sicurezza.
ATTREZZATURA NECESSA-
RIA PER L'INSTALLAZIONE /
In generale l'operatore tecnico
autorizzato per poter procedere
correttamente
d'installazione deve munirsi degli
appositi utensili quali:
- Cacciavite a taglio da 3 e 8 mm
- Giratubi regolabile
- Utensileria ad uso gas (tubi, guar-
nizioni etc.)
- Forbici da elettricista
- Utensileria ad uso idrico (tubi,
guarnizioni etc.)
- Chiave a tubo esagonale da 8 mm
- Rilevatore fughe di gas
- Utensileria ad uso elettrico (cavi,
morsettiere, prese industriali etc.)
- Chiave fissa da 8 mm
- Kit installazione completo (ele,
gas etc)
Oltre agli utensili indicati è ne-
cessario un dispositivo per il
sollevamento
chiatura, tale dispositivo deve ri-
spettare tutte le normative vigenti
relative ai mezzi di sollevamento.
INDICAZIONE SUI
RISCHI RESIDUI / Pur avendo
adottato regole di "buona tecnica
di costruzione" e disposizioni legi-
slative che regolamentano la fab-
bricazione ed il commercio del pro-
dotto stesso, rimangono tuttavia
presenti dei "rischi residui" che, per
nelle
operazioni
dell'apparec-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières