Smaltimento - MBM FTG74A Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
MESSA FUORI SERVIZIO
E SMANTELLAMENTO
DELL'APPARECCHIATURA
Obbligo di smaltire i materia-
li utilizzando la procedura le-
gislativa in vigore nel paese
dove l'apparecchiatura viene
smantellata
AI SENSI delle Direttive (vedi Sezione
n. 0.1) relative alla riduzione dell'uso di
sostanze pericolose nelle apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche, nonché
allo smaltimento dei rifiuti. Il simbolo del
cassonetto barrato riportato sull'appa-
recchiatura o sulla confezione, indica
che il prodotto alla fine della propria vita
utile deve essere raccolto separatamen-
te dagli altri rifiuti. La raccolta differen-
ziata della presente apparecchiatura
giunta a fine vita è organizzata e ge-
stita dal produttore. L'utente che vorrà
disfarsi della presente apparecchiatura
dovrà quindi contattare il produttore e
seguire il sistema che questo ha adot-
tato per consentire la raccolta separata
dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
L'adeguata raccolta differenziata per
l'avvio successivo dell'apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente com-
patibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull'ambiente e sulla sa-
lute e favorisce il reimpiego e/o riciclo
dei materiali di cui è composta l'appa-
recchiatura. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte del detentore compor-
ta l'applicazione delle sanzioni ammini-
strative previste dalla normativa vigente.
La messa fuori servizio e lo
smantellamento
recchiatura deve essere ef-
fettuato da personale specializzato,
sia elettrico che meccanico, che
deve indossare gli appositi disposi-
tivi di protezione individuale quali
indumenti idonei alle operazioni da
effettuare, guanti protettivi, scarpe
antinfortunistiche, caschi ed oc-
chiali di protezione.
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
zio sufficientemente ampio ed or-
dinato in modo tale da permettere
tutti i movimenti senza rischi
È necessario:
• Togliere tensione alla rete elettrica.
• Scollegare l'apparecchiatura dalle
rete elettrica.
• Rimuovere i cavi elettrici in uscita
dall'apparecchiatura.
• Chiudere il rubinetto di immissione
acqua (valvola di rete) dalla rete idrica.
• Scollegare e rimuovere i tubi dell'im-
pianto idrico dall'apparecchiatura.
• Scollegare e rimuovere il tubo di usci-
ta scarico acque grigie.
attorno all'apparecchiatura per cui
prima di procedere nelle ulteriori
operazioni è necessario asciugare
le zone bagnate
Ripristinata la zona operativa in modo
descritto è necessario:
• Smontare i pannelli di protezione.
• Smontare l'apparecchiatura nelle
sue parti principali.
• Separare le parti dell'apparecchiatu-
ra in base alla loro natura (es. mate-
riali metallici, elettrici etc.) ed avviarle
presso i centri di raccolta differenziata.
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
biente prodotti inquinanti (oli, grassi,
dell'appa-
ecc.) e provvedere allo smaltimento
differenziato in funzione della compo-
sizione dei diversi materiali e nel ri-
spetto delle leggi vigenti in materia.
Lo smaltimento abusivo dei rifiuti è
punito con sanzioni regolate dalle leg-
gi vigenti nel territorio in cui viene ac-
certata l'infrazione.
- 23 -

SMALTIMENTO

Prima di iniziare lo smontag-
gio bisogna creare attorno
all'apparecchiatura uno spa-
Dopo tale operazione potreb-
be formarsi una zona bagnata
In fase d'uso e manutenzione,
evitare di disperdere nell'am-
10.
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières