MBM FTG74A Manuel D'installation Et D'utilisation page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
OPERAZIONI PER LA MESSA IN SERVIZIO
Accertarsi che non vi siano fu-
ghe di gas
Controllata la pressione e la ti-
pologia di alimentazione gas
potrebbe rendersi necessaria:
1. Sostituzione dell'iniettore (nel caso
in cui la tipologia di gas di rete è diver-
sa da quello per cui l'apparecchio è
predisposto - vd. Cap. 6)
DESCRIZIONE DEI MODI
DI ARRESTO
Nelle condizioni di arresto per
anomalia di funzionamento e di
emergenza è obbligatorio, nel caso
di imminente pericolo, chiudere tutti i
dispositivi di blocco delle linee di ali-
mentazione a monte dell'apparec-
chiatura (per es. Idrica-Gas-Elettrica)
ARRESTO PER ANOMALIA
DI FUNZIONAMENTO
Componente di sicurezza / ARRE-
STO: In situazioni o circostanze che
possono risultare pericolose, il com-
ponente di sicurezza interviene e arre-
sta automaticamente la generazione
di calore. Il ciclo di produzione viene
interrotto in attesa che venga rimossa
la causa dell'anomalia.
RIAVVIO: Dopo aver risolto l'incon-
veniente che ha generato l'entrata in
funzione del componente di sicurezza,
l'operatore tecnico autorizzato può riav-
viare il funzionamento dell'apparecchia-
tura per mezzo degli appositi comandi.
MESSA IN FUNZIONE
PER IL PRIMO AVVIAMENTO
L'apparecchiatura al primo av-
viamento e dopo un fermo pro-
lungato nel tempo, deve essere
pulita accuratamente per eliminare
qualsiasi residuo di materiale estra-
neo (vd. Rimozione dei materiali di
protezione).
MESSA IN FUNZIONE GIORNALIERA
Verificare l'ottimo stato di pulizia ed
1.
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
igiene dell'apparecchiatura.
Verificare il corretto funzionamento
2.
del sistema di aspirazione del locale.
Inserire se del caso la spina dell'ap-
3.
parecchiatura nell'apposita presa di
alimentazione elettrica.
Aprire le lucchettature di rete a
4.
monte dell'apparecchiatura (per es.
Gas - Idrica - Elet).
Verificare che lo scarico dell'acqua
5.
(se presente) sia libero da occlusioni.
Terminate con successo le operazioni
descritte, procedere con le operazioni
di "Avviamento alla produzione".
Per eliminare l'aria all'interno
della tubatura è sufficiente apri-
re la lucchettatura di rete, ruota-
re tenendo premuta la manopola
dell'apparecchiatura in posizione pie-
zoelettrica, posizionare una fiamma
(fiammifero o altro) sul pilota e atten-
dere l'accensione.
MESSA FUORI SERVIZIO
GIORNALIERA
Terminate le operazioni sopra descrit-
te, è necessario: 1. Chiudere le luc-
chettature di rete a monte dell'appa-
recchiatura (per es. Gas - Idrica - Ele).
2. Verificare che i rubinetti di scarico (se
presenti) siano in posizione "Chiuso".
3. Verificare l'ottimo stato di pulizia ed
igiene dell'apparecchiatura.
Al termine del ciclo di lavoro ruotare
la manopola termostato in posizione
"zero" (Fig.4/A).
L'apparecchiatura deve essere
pulita regolarmente ed ogni in-
crostazione e/o deposito alimen-
tare, rimosso vd cap. Manutenzione.
MESSA FUORI SERVIZIO PRO-
LUNGATA NEL TEMPO / In caso
di inattività prolungata nel tempo, è
necessario effettuare tutte le proce-
dure descritte per la messa fuori ser-
vizio giornaliera e proteggere le parti
più esposte a fenomeni di ossidazione
- 15 -
5.
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières