Agilent InfinityLab Poroshell 120 HILIC Guide D'utilisation page 60

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Pulizia della colonna/prolungamento della durata della colonna:
colonne HILIC
Prima dell'iniezione in colonna i campioni andrebbero filtrati.
Questa operazione è particolarmente importante nel caso della colonna
ZORBAX RRHD HILIC Plus sul cui ingresso è montato un frit con dimensioni
nominali di 0,5 µm; in questo caso i campioni andrebbero filtrati attraverso
un filtro da 0,2 µm. In presenza di restrizioni del flusso di solvente
(contropressione della colonna insolitamente elevata), verificare innanzitutto
che il flusso di solvente non sia ostruito fino all'ingresso della colonna.
Se la restrizione si trova a monte della colonna, sostituire il tratto di tubo
o il filtro ostruito. Se la colonna è ostruita, è possibile invertire il flusso della
colonna InfinityLab Poroshell 120 HILIC utilizzando 20-30 volumi di colonna
di fase mobile. Non è possibile invertire il flusso della colonna HILIC RRHD.
Per rimuovere dalla colonna materiali caratterizzati da una forte ritenzione,
lavare la colonna con un solvente forte che, in modalità HILIC, è l'acqua.
Le colonne InfinityLab Poroshell HILIC-OH5 possono essere rigenerate
tramite lavaggio in una miscela 50:50 di acetonitrile/acetato di ammonio
50 mM a bassa velocità di flusso per almeno 3 ore. Quindi equilibrare con
la fase mobile. Le colonne InfinityLab Poroshell HILIC-Z possono essere
rigenerate tramite lavaggio in una miscela 50:50 di acetonitrile/acetato
di ammonio 10 mM al 20% della normale velocità di flusso operativa per
almeno 3 ore. Quindi equilibrare con la fase mobile.
Indicazioni per la conservazione: colonne HILIC
Per la conservazione a lungo termine delle colonne HILIC si consiglia
di utilizzare la miscela acetonitrile/acqua (90:10). Prima di conservare
la colonna, chiudere ermeticamente i raccordi terminali con tappi terminali
per evitare che l'impaccamento si secchi. Le colonne possono essere
conservate in modo sicuro per brevi periodi nella maggior parte delle fasi
mobili HILIC. Tuttavia, per proteggere l'apparecchiatura, la procedura ottimale
consiste nell'eliminare i sali dallo strumento e dalla colonna spurgando la
colonna con la stessa fase mobile senza il tampone (per esempio usando
una soluzione ACN:H
O 90:10 per eliminare una fase mobile tamponata
2
ACN/formiato 0,01 M 90:10). Adottando questo approccio, la riequilibrazione
è più rapida con la fase mobile originale ma si dovrebbero eseguire varie
iniezioni (da 3 a 6) per verificare l'equilibrazione della colonna.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières