Agilent InfinityLab Poroshell 120 HILIC Guide D'utilisation page 56

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Nota: tutti gli impaccamenti a base di silice hanno una certa solubilità nelle
fasi mobili acquose a pH >6. Quando si utilizzano colonne a base di silice a
pH >6, la durata ottimale delle colonne si ottiene a temperature più basse
(40 °C max) e a basse concentrazioni di tampone (comprese nell'intervallo
tra 0,01 e 0,02 M).
Note sullo sviluppo metodi per colonne a fase normale
La fase stazionaria ha natura polare e l'uso ottimale si ottiene con fasi mobili
non polari quali miscele cloruro di metilene/esano o isopropanolo/esano.
Incrementando la quantità di componente polare nelle miscele, in genere si
riduce il tempo di ritenzione del campione.
Tipo di colonna
ZORBAX NH2
Polaris NH2
ZORBAX Rx-SIL
ZORBAX SIL
Pursuit XRs Si
Polaris Si-A
InfinityLab Poroshell 120 EC-CN
ZORBAX Eclipse XDB-CN
ZORBAX CN
Note sullo sviluppo metodi
La ritenzione diminuisce all'aumentare della polarità
della fase mobile.
Sono necessari molti volumi di colonna di fase
mobile per l'equilibrazione in seguito a modifiche
della composizione della fase mobile. Il numero
di volumi di colonna necessari dipende dal sistema
in uso e può raggiungere valori massimi compresi
tra 50 e 100 volumi di colonna.
Le colonne in silice non legata sono molto
sensibili a tracce di acqua nei solventi e nei
campioni; pertanto, è necessario assicurarsi
di mantenere condizioni uniformi ai fini della
riproducibilità del metodo. Se si impiega l'eluizione
in gradiente, sia il solvente primario sia quello
secondario dovrebbero essere modificati con alcol
o acetonitrile e dopo il completamento di ogni
analisi dovrebbero essere fatti fluire attraverso la
colonna almeno 30 volumi di colonna di solvente.
Quando si passa da un solvente a un altro, lavare
innanzitutto la colonna con un solvente miscibile in
entrambi, per esempio isopropanolo.
Le colonne Agilent InfinityLab Poroshell 120 EC-CN
e ZORBAX Eclipse XDB-CN sono fornite in
solventi per fase inversa. Tuttavia, previo lavaggio
con isopropanolo, è possibile utilizzarle anche
per applicazioni in fase normale.
La ritenzione diminuisce all'aumentare della polarità
della fase mobile.
La rapidità di equilibrazione con fase mobile
di questa fase legata spesso rende più pratico
l'uso di questa colonna rispetto a una in silice,
in particolare per l'eluizione in gradiente.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières