Agilent InfinityLab Poroshell 120 HILIC Guide D'utilisation page 59

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Note sullo sviluppo metodi HILIC
Colonna
InfinityLab Poroshell 120
HILIC-Z e HILIC-OH5
InfinityLab Poroshell
120 HILIC, HILIC-Z
e HILIC-OH5
ZORBAX Rapid Resolution
High Definition (RRHD)
HILIC Plus
Note
Condizioni iniziali di screening suggerite:
A: acetato di ammonio 10 mM
B: (acetonitrile/acetato di ammonio 100 mM, 90:10)*
oppure
A: formiato di ammonio 10 mM
B: (acetonitrile/formiato di ammonio 100 mM, 90:10)*
* Per una concentrazione finale pari a 10 mmol
Regolare il pH della fase mobile secondo necessità
Gradiente: da 90% B a ≥60% B in 10 minuti
Le applicazioni HILIC più comuni riguardano l'analisi
di composti polari non ritenuti o scarsamente ritenuti
dalle colonne a fase inversa.
La procedura ottimale prima dell'uso consiste
nell'equilibrare la colonna con 30-40% di acqua
in acetonitrile.
L'equilibrazione può richiedere 20-50 volumi di colonna.
Una fase mobile tipica è la miscela acetonitrile/acqua
in tampone acetato o formiato 5-10 mM. L'incremento
della concentrazione del tampone può far migliorare la
forma dei picchi e la ritenzione. Ridurre il componente
acquoso/tampone per aumentare la ritenzione.
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières