Agilent InfinityLab Poroshell 120 HILIC Guide D'utilisation page 54

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Consigli per ottenere i migliori risultati cromatografici
• Ottimizzare la strumentazione riducendo al minimo la lunghezza dei tubi
tra i componenti per ridurre il volume extra-colonna e l'allargamento
di banda. Usare tubi rossi da 0,12 mm d.i. per le normali attività.
Nel caso delle colonne narrow-bore (fino a 2,1 mm) ad alta risoluzione,
per esempio le InfinityLab Poroshell 120 o ZORBAX RRHD, usare tubi neri
da 0,075 mm d.i. con i sistemi UHPLC. Per maggiori informazioni sui tubi
capillari disponibili visitare il sito agilent.com/chem/lccapillaries.
• Se si utilizzano colonne a fase normale, assicurarsi che le guarnizioni
del rotore, le guarnizioni della pompa, i tubi e tutti gli altri componenti
dello strumento LC siano compatibili con i solventi per fase normale.
• Controllare che la velocità di raccolta dei dati sia ottimale per la colonna.
Utilizzare una velocità di raccolta più alta per le colonne Fast LC
(InfinityLab Poroshell 120, RRHT e RRHD).
• Utilizzare lampade certificate Agilent con gli strumenti LC per ottenere
le migliori prestazioni.
• Filtrare il campione o sottoporlo ad altre procedure di preparazione
adeguate. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito
agilent.com/chem/sampleprep.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières