Télécharger Imprimer la page

Beurer EM 1 R Relief + Mode D'emploi page 79

Publicité

Programma TENS 15
Il programma TENS 15 è un programma che può essere ulteriormente perso-
nalizzato. Con questo programma la frequenza degli impulsi può variare da 1
a 150 Hz. L'ampiezza di impulso varia automaticamente durante il trattamento
di stimolazione.
1. Posizionare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto (per i punti di
posizionamento consigliati, vedere il capitolo "8.4 Note sul posizionamento
degli elettrodi") e collegarli al dispositivo.
2. Selezionare il programma TENS 15 come descritto al capitolo "8.2 Inizio
dell'utilizzo" (dal passo 3 al passo 5).
3. Con i pulsanti di impostazione / selezionare la frequenza degli impulsi
desiderata e confermare con il pulsante ENTER.
4. Con i pulsanti di impostazione / selezionare la durata del trattamento de-
siderata e confermare con il pulsante ENTER.
5. Con i pulsanti di impostazione sinistra e destra / selezionare l'intensità
degli impulsi desiderata per
Programma EMS 33
Il programma EMS 33 è un programma che può essere ulteriormente persona-
lizzato. Con questo programma la frequenza degli impulsi può variare da 1 a
150 Hz e l'ampiezza degli impulsi da 80 a 320 µs.
1. Posizionare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto (per i punti di
posizionamento consigliati, vedere il capitolo "8.4 Note sul posizionamento
degli elettrodi") e collegarli al dispositivo.
2. Selezionare il programma EMS 33 come descritto al capitolo "8.2 Inizio dell'u-
tilizzo" (dal passo 3 al passo 5).
3. Con i pulsanti di impostazione / selezionare la frequenza degli impulsi
desiderata e confermare con il pulsante ENTER.
4. Con i pulsanti di impostazione / selezionare l'ampiezza degli impulsi de-
siderata e confermare con il pulsante ENTER.
5. Con i pulsanti di impostazione / selezionare la durata del trattamento de-
siderata e confermare con il pulsante ENTER.
6. Con i pulsanti di impostazione sinistra e destra / selezionare l'intensità
degli impulsi desiderata per
Programma EMS 34
Il programma EMS 34 è un programma che può essere ulteriormente persona-
lizzato. Con questo programma la frequenza degli impulsi può essere imposta-
e
.
e
.
© Copyright Gebrauchs.info
ta da 1 a 150 Hz e l'ampiezza degli impulsi da 80 a 450 s. Inoltre con questo
programma è possibile impostare il tempo di lavoro e il tempo di pausa per un
periodo che va da 1 a 30 secondi.
1. Posizionare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto (per i punti di
posizionamento consigliati, vedere il capitolo "8.4 Note sul posizionamento
degli elettrodi") e collegarli al dispositivo.
2. Selezionare il programma EMS 34 come descritto al capitolo "8.2 Inizio dell'u-
tilizzo" (dal passo 3 al passo 5).
3. Con i pulsanti di impostazione / selezionare il tempo di lavoro ("on time")
desiderato e confermare con il pulsante ENTER.
4. Con i pulsanti di impostazione / selezionare il tempo di pausa ("o time")
desiderato e confermare con il pulsante ENTER.
5. Con i pulsanti di impostazione / selezionare la frequenza degli impulsi
desiderata e confermare con il pulsante ENTER.
6. Con i pulsanti di impostazione / selezionare l'ampiezza degli impulsi de-
siderata e confermare con il pulsante ENTER.
7. Con i pulsanti di impostazione / selezionare la durata del trattamento de-
siderata e confermare con il pulsante ENTER.
8. Con i pulsanti di impostazione sinistra e destra / selezionare l'intensità
degli impulsi desiderata per
Programma EMS 35
Il programma EMS 35 è un programma Burst che può essere ulteriormente
personalizzato. Questo programma prevede diverse sequenze di impulsi. I pro-
grammi burst sono adatti per tutti i punti di applicazione che devono essere
trattati con modelli di segnali variabili (per un'assuefazione più bassa possibile).
Con questo programma la frequenza degli impulsi può variare da 1 a 150 Hz
e l'ampiezza degli impulsi da 80 a 450 µs. Inoltre con questo programma è
possibile impostare il tempo di lavoro e il tempo di pausa per un periodo che
va da 1 a 30 secondi.
1. Posizionare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto (per i punti di
posizionamento consigliati, vedere il capitolo "8.4 Note sul posizionamento
degli elettrodi") e collegarli al dispositivo.
2. Selezionare il programma EMS 35 come descritto al capitolo "8.2 Inizio dell'u-
tilizzo" (dal passo 3 al passo 5).
3. Con i pulsanti di impostazione / selezionare il tempo di lavoro ("on time")
desiderato e confermare con il pulsante ENTER.
79
e
.

Publicité

loading