Marcatura CE
Il presente prodotto soddisfa i requisiti delle direttive europee e
nazionali vigenti.
Produttore
Data di produzione
Il dispositivo è in grado di visualizzare valori di uscita e ettivi calco-
lati su 10 mA a intervalli di 5 sec.
Contrassegno di identificazione del materiale di imballaggio.
B
A = abbreviazione del materiale, B = codice materiale:
1–7 = plastica, 20–22 = carta e cartone
A
Separare il prodotto e i componenti dell'imballaggio e smaltirli
secondo le norme comunali.
Intervallo di umidità
Intervallo di temperatura
Dispositivo medico
Il dispositivo non può essere utilizzato da persone con impianti
medicali (ad es. pacemaker) per non comprometterne il funziona-
mento.
Codice articolo
Unique Device Identifier (UDI)
UDI
Identificativo univoco del prodotto
Codice tipo
© Copyright Gebrauchs.info
4. USO CONFORME
TENS
Ambito di applicazione della TENS
Il dispositivo è destinato al trattamento dei dolori con l'ausilio della tecnologia
TENS (elettrostimolazione nervosa transcutanea). Come uso non medico, il
dispositivo può essere utilizzato con la tecnologia EMS (elettrostimolazione
muscolare) per ra orzare la muscolatura, per la rigenerazione e per massaggi
rilassanti.
Gruppo target TENS/EMS
Questo dispositivo è destinato all'uso personale in ambito domestico e non
all'assistenza sanitaria presso strutture professionali. L'utilizzo è generalmente
adatto a tutti gli adulti, salvo controindicazioni.
Vantaggi clinici
Trattamento di dolori dovuti a diverse cause
Vantaggi di tipo non clinico
• Allenamento muscolare per l'incremento delle prestazioni di resistenza e/o
• allenamento muscolare per il potenziamento di singoli muscoli o di gruppi
muscolari per ottenere il cambiamento desiderato delle proporzioni fisiche.
• Accelerazione della rigenerazione muscolare in seguito a prestazioni
muscolari elevate (ad esempio, dopo una maratona).
• Miglioramento in caso di a aticamento muscolare.
• Rilassamento muscolare ai fini dello scioglimento di eventuali contratture.
Indicazioni
• Dolori alla schiena - dolori a riposo e durante lo sforzo
• Dolori articolari - dolori a riposo e da carico
• Nevralgie, inclusi dolori fantasma
• Crampi mestruali
• Dolori in caso di disturbi della circolazione sanguigna - dolori a riposo e
da carico
• Mal di testa
• Dolori dovuti a lesioni dell'apparato muscoloscheletrico - dolori a riposo
e da carico
• Dolori cronici dovuti a diverse cause - dolore a riposo e da carico
Controindicazioni
• In presenza di apparecchi elettrici impiantati (ad es. pacemaker)
71