Télécharger Imprimer la page

Beurer EM 1 R Relief + Mode D'emploi page 75

Publicité

• È possibile interrompere la stimolazione in qualsiasi momento premendo
brevemente il pulsante ON/OFF
reimpostare l'intensità degli impulsi desiderata.
8.2 Inizio dell'utilizzo
Passo 1: Selezionare dalle tabelle di programma (vedere il capitolo "8.3 Pano-
ramica dei programmi") un programma adatto ai propri scopi.
Passo 2: Posizionare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto (per i
punti di posizionamento consigliati, vedere il capitolo "8.4 Note sul posiziona-
mento degli elettrodi") e collegarli al dispositivo.
Passo 3: Premere il pulsante ON/OFF
Passo 4: Premere il pulsante MENU per navigare attraverso i diversi menu
/
/
ENTER.
Passo 5: Con i pulsanti di impostazione / selezionare il numero del pro-
gramma desiderato e confermare la selezione con il pulsante ENTER. All'ini-
zio del trattamento di stimolazione, l'intensità degli impulsi di
impostata in modo predefinito su
alcun impulso.
Passo 6: Con i pulsanti di impostazione sinistra e destra / selezionare l'in-
tensità degli impulsi desiderata per
gli impulsi sul display si adatta di conseguenza.
INFORMAZIONI GENERALI
Se si desidera tornare al menu di selezione precedente premere il pulsante
MENU. Tenendo premuto il pulsante ENTER è possibile saltare i singoli pas-
saggi di impostazione e passare direttamente al trattamento di stimolazione.
Blocco pulsanti
Blocco pulsanti per evitare che vengano premuti involontariamente (per
motivi di sicurezza è possibile mettere in pausa il programma anche con il
blocco pulsanti attivato).
1. Per attivare il blocco pulsanti, tenere premuto il pulsante
3 secondi finché non viene visualizzato il simbolo sul display.
2. Per disattivare il blocco pulsanti, tenere premuto il pulsante
3 secondi finché il simbolo non scompare dal display.
(pausa). Per riprendere la stimolazione
per accendere il dispositivo.
e confermare la selezione con il pulsante
. Agli elettrodi non viene inviato ancora
e
. L'indicatore dell'intensità de-
© Copyright Gebrauchs.info
8.3 Panoramica dei programmi
L'EMS/TENS digitale dispone di 70 programmi:
• 15 programmi TENS
• 35 programmi EMS
• 20 programmi MASSAGE
Per tutti i programmi è possibile impostare separatamente l'intensità degli
impulsi di entrambi i canali.
Inoltre, nei programmi TENS 13–15 e nei programmi EMS 33–35 è possibile
impostare parametri diversi per adattare l'e etto di stimolazione alla struttura
del punto interessato.
8.4 Tabella programmi TENS
N. progr.:
Ambiti di applicazione utili,
1
Dolori agli arti superiori 1
e
è
2
Dolori agli arti superiori 2
3
Dolori agli arti inferiori
4
Dolori alle caviglie
5
Dolori alle spalle
6
Dolori alla schiena
7
Dolori a glutei e parte posteriore
della coscia
8
Azione lenitiva 1
9
Azione lenitiva 2
10
E etto endorfinico (burst)
11
Azione lenitiva 3
12
Azione lenitiva - dolore cronico
I programmi TENS 13–15 possono essere impostati in modo individuale
per circa
(vedere il capitolo "Programmi personalizzabili"). Per il corretto posizio-
namento degli elettrodi, consultare il capitolo "Note sul posizionamento
per circa
degli elettrodi".
75
Durata
indicazioni
(min.)
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
Possibili posi-
zionamenti degli
elettrodi
12–17
12–17
23–27
28
1–4
4–11
22, 23
1–28
1–28
1–28
1–28
1–28

Publicité

loading