Caricamento Delle Capsule - LAVAZZA BLUE LB2300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BLUE LB2300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
4.6

Caricamento delle capsule

Attenzione! Per erogare i prodotti desiderati
si devono utilizzare solo le capsule fornite
direttamente dal gestore.
È vietato l'utilizzo di capsule differenti da
quelle fornite dal gestore, l'utilizzo di caffè
in grani, caffè macinato e/o liofi lizzato.
È vietato utilizzare più volte la medesima
capsula per l'erogazione di due o più pro-
dotti.
Per inserire la capsula è necessario aprire lo sportello
di caricamento tirandolo verso l'esterno fi no a fi ne cor-
sa (Fig.06, pag.3). Sul display appare:
Lavazza
Inserire capsula
Chiudi cassetto
Attenzione! Non forzare oltre la corsa pre-
stabilita.
Prendere manualmente una sola capsula ed appog-
giarla nell'apposita sede ricavata nello sportello (Fig.07,
pag.3).
Attenzione! La capsula deve essere appog-
giata come mostrato in fi gura.
Accompagnare la capsula nella sede più interna
(Fig.08, pag.3).
Nota: la capsula si deve inserire nell'allog-
giamento senza l'ausilio di ulteriori stru-
menti; la capsula può essere estratta solo prima
dell'inizio del ciclo d'erogazione.
Quando la capsula è correttamente posizionata, chiu-
dere lo sportello (Fig.09, pag.3).
Lavazza
Sul display appare:
Pronto
Scegli prodotto
Attenzione! Se si avverte una certa diffi coltà
nel chiudere lo sportello, verifi care la posi-
zione della capsula.
É vietato introdurre all'interno dello sportel-
lo le dita o qualsiasi altro oggetto che non
sia una capsula Lavazza BLUE.
A questo punto la capsula è stata inserita e si richiede
all'utente di selezionare la bevanda desiderata.
4.7
Erogazione singolo caffè/
prodotto
Prima d'erogare il caffè/prodotto accertarsi che:
1 la macchina sia calda e pronta per l'uso (vedi
par.4.2);
2 sia stata correttamente posizionata la capsula;
3 sotto all'erogatore sia posizionata una tazzina e/o
una tazza adeguata alla selezione del prodotto che
si desidera.
All manuals and user guides at all-guides.com
Utilizzo della macchina - Manuale Utente
Erogazione espresso (Fig.10, pag.3)
Premere il tasto caffè espresso, la macchina procede
automaticamente all'erogazione del caffè; l'erogazione
del caffè termina automaticamente quando viene rag-
giunto il livello predefi nito dal gestore.
Erogazione caffè lungo (Fig.11, pag.3)
Premere il tasto caffè, la macchina procede automati-
camente all'erogazione del caffè; l'erogazione del caffè
termina automaticamente quando viene raggiunto il li-
vello predefi nito dal gestore.
Erogazione dose libera (Fig.12, pag.3)
Premere il tasto erogazione libera, la macchina proce-
de automaticamente all'erogazione del prodotto; l'ero-
gazione del prodotto deve essere interrotta premendo
nuovamente il tasto.
Nota: la mancata interruzione dell'erogazio-
ne del prodotto può provocare la fuoriuscita
di quest'ultimo dalla tazza; in ogni caso l'erogazio-
ne viene terminata quando si supera la quantità
massima impostata dal costruttore.
Dopo la selezione del caffè desiderato, la macchina
esegue la fase di preinfusione del prodotto.
Sul display appare
Preinfusione
Attendere...
Nota: l'erogazione del caffè può essere
interrotta in qualsiasi momento premendo
uno dei 3 tasti caffè disponibili o il tasto (23) STOP
(se presente).
Nel display viene visualizzata la fase di erogazione.
Finita l'erogazione sul display appare:
Lavazza
Fine erogazione
.
Attendere...
La macchina scarica automaticamente la capsula nel
cassetto raccogli fondi ed è pronta per un successivo
ciclo d'erogazione.
4.8
Erogazione doppio espresso
Nota: questa erogazione può essere ese-
guita solo se nella macchina è presente un
erogatore compatibile e utilizzando una capsula a
doppia dose.
Posizionare due tazzine sotto all'erogatore.
Caricare una capsula a doppia dose come descritto nel
par. 4.5.
Premere il tasto doppio espresso (20), la macchina
procede automaticamente all'erogazione dei due caffè;
l'erogazione del caffè termina automaticamente quando
viene raggiunto il livello predefi nito dal gestore.
Nel display viene visualizzata la fase di erogazione.
Finita l'erogazione sul display appare:
Fine erogazione
Attendere...
La macchina scarica automaticamente la capsula nel
cassetto raccogli fondi ed è pronta per un successivo
ciclo d'erogazione.
4.9
Svuotamento cassetto raccogli
fondi
Lavazza
Nota: questa operazione deve essere effet-
tuata con la macchina accesa.
:
La macchina segnala quando il cassetto raccogli fon-
di ha raggiunto la capacità massima di contenimento
delle capsule.
La prima segnalazione avvisa l'utente che il cassetto
raccogli fondi deve essere vuotato e la macchina per-
mette ancora l'erogazione di caffè; sul display appare:
Pronto
Inserire capsula
Se non viene effettuato lo svuotamento dei fondi dopo
alcuni cicli d'erogazione caffè la macchina si blocca; in
questo caso sul display appare:
Per poter erogare caffè è obbligatorio svuotare il cas-
setto raccogli fondi dalle capsule esauste (Fig.13-14-
15-16-17, pag.3).
Quando si estrae e si svuota il cassetto il cassetto rac-
cogli fondi sul display appare:
Svuotamento
cassetto fondi
Attendere...
Nota: se il cassetto raccogli fondi viene in-
serito in questo momento la macchina non
permette l'erogazione del caffè.
Nota: nel cassetto raccogli fondi sono
presenti anche i residui liquidi del caffè e
o delle altre bevande dovuti allo sgocciolamento
dopo l'erogazione; lo svuotamento dei liquidi e del-
le capsule deve essere eseguito in modo separato
ed idoneo (Fig.15, pag.3).
Lavazza
Lavazza
Vuotare fondi
Lavazza
Vuotare fondi
Lavazza
• 7 •

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières