Erogazione Acqua Calda; Erogazione Vapore - LAVAZZA BLUE LB2300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BLUE LB2300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
Utilizzo della macchina - Manuale Utente
Prima di reinserire il cassetto raccogli fondi
nella macchina, assicurarsi che il cassetto
raccogli capsule sia posizionato correttamente e
che la griglia sia stata ben sistemata.
Solo quando sul display appare:
Lavazza
Inserire
cassetto fondi
si può inserire il cassetto raccogli fondi nella macchina.
Dopo aver eseguito lo svuotamento, inserire il cassetto
raccogli fondi; sul display appare:
Lavazza
Pronto
Inserire capsula
In questo caso la macchina è pronta per l'erogazione
del caffè.
Attenzione! Le capsule fornite, utilizzate per
il funzionamento della macchina, sono mo-
nouso e devono essere utilizzate per un solo ciclo
d'erogazione. È vietato riutilizzare la medesima
capsula per l'erogazione di altri prodotti.
4.10

Erogazione acqua calda

Nota: questa funzione è possibile solo nelle
macchine in cui è installato il tubo vapore
(3) con il pannarello.
Pericolo di scottature! All'inizio dell'ero-
gazione possono verifi carsi brevi spruzzi
d'acqua calda e/o vapore. Il tubo vapore può rag-
giungere temperature elevate: evitare di toccarlo
direttamente con le mani.
Nota: se è presente la capsula nel cas-
setto di caricamento capsule in posizione
d'erogazione caffè non può essere erogata acqua
calda.
La macchina consente di preparare una vasta gamma
di prodotti ( the, brodo, caffè, decaffeinato, ecc...) co-
modamente e velocemente.
Prima d'erogare acqua calda accertarsi che:
1 la macchina sia calda e pronta per l'uso (vedi
par.4.2);
2 il tubo vapore/acqua calda sia diretto sulla griglia
appoggia tazze grande.
Posizionare un contenitore sotto al tubo vapore/acqua
calda.
Premere il tasto d'erogazione acqua calda (16), per 1
secondo, dal tubo vapore comincerà ad uscire in pochi
istanti acqua calda. Sul display appare:
Lavazza
Acqua calda
Premere un tasto
per finire
• 8 •
All manuals and user guides at all-guides.com
Premere nuovamente il tasto (16), o qualsiasi altro ta-
sto, per fermare l'erogazione.
Se necessario pulire, dopo questa operazione, il tubo
vapore con un panno umido.
4.11

Erogazione vapore

Nota: questa funzione è possibile solo nelle
macchine in cui è installato il tubo vapore
(3) con il pannarello.
Il vapore può essere utilizzato per montare
il latte per il cappuccino ma anche per il ri-
scaldamento delle bevande.
Pericolo di scottature! All'inizio dell'ero-
gazione possono verifi carsi brevi spruzzi
d'acqua calda. Il tubo vapore può raggiungere tem-
perature elevate: evitare di toccarlo direttamente
con le mani. Il tubo vapore (3) deve essere avvitato
bene nella sua sede.
Nota: se è presente la capsula nel cassetto
di caricamento capsule in posizione d'ero-
gazione caffè non può essere erogato vapore.
Prima d'erogare vapore accertarsi che:
1 sia montato il pannarello.
2 la macchina sia calda e pronta per l'uso (vedi
par.4.2);
3 il tubo vapore sia diretto sulla griglia appoggia tazze
grande.
Posizionare un contenitore sotto al tubo vapore/acqua
calda.
Premere il tasto d'erogazione vapore (15), per 1 se-
condo, per far uscire l'acqua residua dal tubo vapore;
in breve tempo comincerà ad uscire solo vapore. Sul
display appare:
Lavazza
Vapore
Premere un tasto
per finire
Premere nuovamente il tasto (15), o qualsiasi altro ta-
sto, per fermare l'erogazione.
Rimuovere il contenitore contenente l'acqua residua
uscita dal tubo vapore.
Posizionare una tazza con la bevanda sotto al tubo
vapore; premere il tasto d'erogazione vapore per 1
secondo.
Nella preparazione del cappuccino, per ot-
tenere il migliore risultato, il latte utilizzato
deve essere freddo.
Far ruotare la tazza con lenti movimenti dal basso ver-
so l'alto per rendere uniforme il riscaldamento e/o la
formazione della schiuma.
Dopo aver utilizzato il vapore per il tempo desiderato
premere il tasto (15) per terminare l'erogazione.
Pulire, dopo questa operazione, il tubo vapore con un
panno umido.
5
USO MACCHINA CON CREDITI
CAPSULE
Nota: questo funzionamento può essere abi-
litato e disabilitato dal gestore del servizio.
La macchina è stata predisposta per poter gestire l'ero-
gazione delle bevande secondo la logica dei crediti;
sono concesse tante erogazioni di prodotto e/o caffè
quante sono le capsule che sono state fornite dal ge-
store.
Quando sono fi niti i crediti e di conseguenza anche le
capsule, non sarà più possibile erogare prodotti con
le capsule.
La visualizzazione dei crediti residui sarà possibile ogni
volta che si apre lo sportello di caricamento delle cap-
sule; in questo caso sul display appare, per esempio:
Lavazza
Crediti
250
Inserire capsula
Chiudi sportello
Nota: l'erogazione d'acqua calda e di vapo-
re non sono gestite tramite i crediti e sono
sempre possibili quando all'interno del serbatoio è
presente acqua.
Ogni gestore decide autonomamente come gestire
l'impostazione dei crediti e la ricarica degli stessi per
consentire l'utilizzo della macchina.
6
PULIZIA DELLA MACCHINA
Per ottenere la massima qualità delle bevande erogate
e ga ran ti re il miglior funzionamento della macchina è
ne ces sa rio at te ner si alle disposizioni contenute in que-
sto manuale.
Attenzione. Prima di ese gui re qual si a si
ope ra zio ne di ma nu ten zio ne e/o pu li zia, spe-
gnere la macchina e scollegarla dal l'ali men ta zio ne
elet tri ca ed at ten der ne il raffreddamento.
I com po nen ti non smontabili e la macchina
stessa van no pu li ti, quan do non spe ci fi ca to
di ver sa men te, solo con ac qua fred da o tie pi da, uti-
liz zan do spu gne non abra si ve e panni umidi.
• La pulizia può essere effettuata soltanto quando la
macchina è fredda e scollegata dalla rete elettrica.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno
morbido inumidito con acqua.
• Non utilizzare getti d'acqua diretta.
• Non immergere la macchina nell'acqua e non inse-
rire i componenti nella lavastoviglie.
• Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici
aggressivi (solventi) per la pulizia.
• Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti
utilizzando un forno a microonde e/o un forno con-
venzionale.
• Tutte le par ti da pulire sono fa cil men te ac ces si bi li e
non ri chie do no l'uti liz zo di attrezzi.
• Una ma nu ten zio ne ed una pu li zia re go la ri pre ser-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières