Programmazione Macchina; Comandi Programmazione - LAVAZZA BLUE LB2300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BLUE LB2300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
11

PROGRAMMAZIONE MACCHINA

Tutte le operazioni descritte nel capitolo 11
sono di esclusiva competenza del gestore
o del tecnico specializzato che dovranno
organizzare tutte le sequenze operative e l'impiego
di mezzi ade guati ad operare nel rigoroso rispetto
delle norme vi genti in materia di sicurezza.
Il tecnico specializzato o il gestore possono modifi care
alcuni parametri di funzionamento della macchina in
funzione delle esigenze personali dell'utente.
Ci sono due menù che possono essere utilizzati:
1 Menù di programmazione;
2 Menù di servizio.
11.1
Menù di programmazione e Menù
di servizio
Per accedere al menù di programmazione ed al menù
di servizio procedere come segue:
1 Spegnere la macchina con l'interruttore generale,
2 Accendere la macchina con l'interruttore generale;
mentre compare la clessidra mantenere premu-
to il pulsante vapore fi no a quando appare il
menu.
Nel Par. 11.3 e Par. 11.4 sono elencate tutte le fun-
zioni presenti in questi menù.
I menù devono essere protetti tramite
PASSWORD.
La PASSWORD impostata (predefi nita 0000),
deve essere modifi cata durante la 1
in funzione della macchina in modo da impedire
l'accesso al personale non autorizzato. La modifi -
ca deve essere eseguita sia per il menù di servizio
sia per il menù di programmazione.
Con gli opportuni comandi, selezionare:
1. Menù
Accesso al menù program-
Programmazione
mazione
(è richiesta la password).
2. Menù
Accesso la menù di servizio
servizio
(è richiesta la password).
3. Uscita
Permette l'uscita dalla pro-
grammazione della macchi-
na.
All manuals and user guides at all-guides.com
Installazione della macchina - Manuale Gestore
11.2

Comandi programmazione

Quando si accede ai menù di programmazione e di ser-
vizio della macchina, i tasti della tastiera hanno funzioni
differenti.
Tasto "pagina su/modifi ca"
Questo tasto permette di:
1 sfogliare le pagine all'interno di un menù;
2 variare i parametri quando questi sono resi editabili
con il tasto "ENTER".
Tasto "pagina giù/modifi ca"
Questo tasto permette di:
1 sfogliare le pagine all'interno di un menù;
2 variare i parametri quando questi sono resi editabili
con il tasto "ENTER".
Tasto (ENTER)
Questo tasto permette di:
1 selezionare la funzione visualizzata;
2 rendere editabile un parametro/valore;
3 confermare il parametro/valore quando questo è
reso editabile.
messa
a
Tasto "C"
Questo tasto permette di uscire senza variare il para-
metro editato o selezionato.
• 17 •

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières