Riempimento Serbatoio Acqua; Accensione Della Macchina; Selezione Lingua Display; Risciacquo Circuiti Interni - LAVAZZA BLUE LB2300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BLUE LB2300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
Utilizzo della macchina - Manuale Utente
Tasto - Descrizione
21 Tasto Dose libera
Premendo questo tasto la macchina eroga una
quantità di prodotto gestita manualmente dall'utente
(l'erogazione deve essere interrotta dall'utente
premendo nuovamente il tasto).
22 Tasto Espresso
Premendo questo tasto la macchina eroga un
espresso (dose programmata dal gestore).
23 Tasto STOP
Premendo questo tasto, quando la macchina sta
erogando, si termina l'erogazione del prodotto/caffè
o del vapore.
24 Tasto LINGUE
Premendo questo tasto per 1 secondo, permette
di visualizzare i messaggi del display nella lingua
desiderata. Vedere par.4.3.
4
UTILIZZO DELLA MACCHINA
4.1

Riempimento serbatoio acqua

Nota: questa operazione deve essere ese-
guita solo per macchine che NON sono col-
legate alla rete idrica.
Prima di procedere con la messa in funzione della
macchina, si deve riempire il serbatoio dell'acqua con
acqua fresca potabile.
Attenzione! Prima del primo utilizzo lavare
con cura il serbatoio dell'acqua.
Il serbatoio deve essere riempito solo con acqua
fresca potabile, acqua calda, gassata o altri liquidi
danneggiano la macchina.
Utilizzando la chiave in dotazione con la macchina,
aprire il coperchio del serbatoio dell'acqua e rimuover-
lo sollevandolo.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua dalla sua sede utiliz-
zando l'apposita maniglia.
• 6 •
All manuals and user guides at all-guides.com
Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile.
Durante il riempimento del serbatoio non su-
perare mai il livello massimo indicato dalla
freccia.
Dopo aver riempito il serbatoio dell'acqua, riporlo nella
sua sede avendo cura d'inserirlo in modo corretto; così
facendo la valvola situata nella base si apre e permette
il corretto funzionamento della macchina.
Riposizionare il coperchio sopra al serbatoio dell'ac-
qua. Chiudere il coperchio utilizzando la chiave in do-
tazione.
A questo punto la macchina è pronta per essere
accesa e per erogare i prodotti desiderati.
4.2

Accensione della macchina

Attenzione! Il collegamento alla rete elettri-
ca deve essere eseguito esclusivamente dal
gestore!
Prima d'accendere la macchina verifi care che la spina
sia correttamente inserita nella presa di corrente.
Per accendere la macchina portare su "I" l'interruttore
generale posto sul retro della stessa (Fig.03, pag.3).
Sul display appare:
In questa fase la macchina si sta riscaldando.
Quando la macchina ha raggiunto la temperatura idea-
le per l'erogazione del prodotto, sul display appare:
Lavazza
Pronto
Inserire capsula
Ora la macchina è pronta per erogare il caffè, l'ac-
qua calda e/o il vapore.
4.3

Selezione lingua Display

La macchina è stata ideata per poter visualizzare i
messaggi in più lingue.
In funzione della macchina che avete a disposizione,
seguire le indicazioni riportate per modiifi care la lin-
gua:
Per macchine SENZA il tasto (24):
consultare il paragrafo 7.1. dove viene descritta la
procedura per la modifi ca della lingua.
Per macchine con il tasto (24):
premere sul tasto (24), per 1 secondo, per ottenere
lo scrolling delle lingue che l'apparecchio supporta;
rilasciarlo nel momento in cui la lingua desiderata
risulta visualizzata.
Per esempio:
English
A questo punto sul display saranno visualizzati i mes-
saggi nella lingua prescelta.
Nota: la selezione della lingua può essere
effettuata in qualsiasi momento del fun-
zionamento della macchina, tranne che durante le
erogazioni di acqua calda o di vapore.
4.4
Utilizzo delle tazzine, tazze e
bicchieri
Attenzione! É vietato utilizzare contenitori
che sporgano dalle griglie d'appoggio.
La macchina è stata studiata per poter erogare corret-
tamente il prodotto nelle tazzine piccole e/o in conteni-
tori di dimensioni maggiori.
Le tazzine e/o le tazze devono essere correttamente
posizionate sotto l'erogatore.
Nota: se le tazzine e/o le tazze non sono
correttamente posizionate sotto l'erogatore
si può avere la fuoriuscita del prodotto dal relativo
contenitore.
Se si desidera utilizzare delle tazzine piccole abbassa-
re l'appoggia tazze superiore (Fig.04, pag.3).
Quando si utilizzano le tazze grandi e/o i bicchieri,
utilizzare la griglia inferiore; sollevare delicatamente
l'appoggia tazze superiore (Fig.05, pag.3).
4.5

Risciacquo circuiti interni

Questa funzione è dedicata al risciacquo dei circuiti
interni della macchina.
Questo processo eroga acqua calda attraverso l'eroga-
tore (4), consentendo un lavaggio di tutti i componenti
dedicati all'erogazione, per poter preparare la bevanda
successiva o il caffè senza il sapore di quanto erogato
in precedenza.
Consultare il paragrafo 7.4. dove viene de-
scritta la procedura per la programmazione
del ciclo di risciacquo.
Per eseguire il risciacquo premere il tasto (14) per 1
secondo e sul display appare:
Lavazza
Risciacquo
C per uscire
Enter confermare
Per NON eseguire il risciacquo premere il tasto (21).
Per eseguire il risciacquo premere il tasto (15); sul di-
splay appare:
Lavazza
Risciacquo
in corso
Attendere...
La macchina gestisce automaticamente l'erogazione di
acqua calda dall'erogatore.
Attendere che il risciacquo venga portato a termine.
Lavazza
Sul display appare:
Pronto
Inserire capsula
Adesso la macchina è pronta all'uso ed il circuito è
stato lavato.
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières