Rischi Residui; Norme Di Sicurezza - LAVAZZA BLUE LB2300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BLUE LB2300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
Dati tecnici
Tipo capsule
Lavazza BLUE
Pannello di comando
Frontale
Livello di pressione sonora ponderata A:
Inferiore a 70dB
Pressione pompa
Max 1,5MPA (15,0 bar)
Collegamenti idrici (solo versione rete idrica)
pressione massima 0,8 MPa (8 bar)
pressione minima 0,15 MPa (1,5 bar)
Condizioni di funzionamento
Temperatura minima: a 10°C
Temperatura massima: inferiore a 40°C
Umidità massima: inferiore al 95%
Dispositivi di sicurezza
Valvola di sicurezza pressione caldaia
Termostato di sicurezza
Con riserva di modifiche di costruzione ed
esecuzione dovute al progresso tecnologico.
Macchina conforme alla Direttiva Europea 89/336/CEE
(Decreto legislativo 476 del 04/12/92), relativa all'elimi-
nazione dei disturbi radiotelevisivi.
1.6

Rischi residui

Il vano erogazione non ha protezioni che impediscano
il contatto accidentale delle mani con caffè, bevande
calde e/o vapore.
2

NORME DI SICUREZZA

Mai mettere a contatto dell'acqua le parti sotto cor-
rente: pericolo di cortocircuito! L'acqua calda e il
vapore possono provocare scottature!
Destinazione d'uso
La macchina è prevista esclusivamente per l'impiego in
piccoli uffi ci e comunità. È vietato apportare modifi che
tecniche e ogni impiego illecito, a causa dei rischi che
essi comportano!
L'apparecchio non è destinato ad essere utilizzato
da persone (compresi i bambini) con ridotte capaci-
tà fi siche, mentali o sensoriali o con esperienza e/o
competenze insuffi cienti, a meno che non siano sot-
to la supervisione di una persona responsabile della
loro sicurezza o non vengano da essa istruite sull'uso
dell'apparecchio.
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che
giochino con l'apparecchio.
Alimentazione di corrente
La macchina deve essere connessa all'alimentazione
elettrica dal gestore, in funzione delle caratteristiche
della stessa.
Cavo d'alimentazione
Mai usare la macchina se il cavo d'alimentazione è
difettoso.
Segnalare subito al gestore se il cavo e/o la spina risul-
All manuals and user guides at all-guides.com
Utilizzo della macchina - Manuale Utente
tano difettosi. Non far passare il cavo d'alimentazione
per angoli e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e
proteggerlo dall'olio. Non portare o tirare la macchina
tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola
per il cavo oppure toccarla con le mani e piedi bagnati.
Evitare che il cavo d'alimentazione cada liberamente
da tavoli o scaffali.
Protezione d'altre persone
Assicurarsi che nessun bambino abbia la possibilità di
giocare con la macchina e/o con i componenti dell'im-
ballo. Non dirigere contro se stessi e/o altri il getto
d'acqua calda e/o di vapore. Non toccare direttamente
il tubo vapore con le mani, usare sempre le apposite
maniglie o manopole.
Pericolo d'ustioni
Evitare di toccare il tubo vapore e/o l'erogatore del
caffè/prodotto.
Spazio per l'uso e la manutenzione
L'installazione della macchina deve essere effettuata dal
gestore in modo conforme alle norme di sicurezza previ-
ste all'atto dell'installazione della macchina.
Lo spostamento della macchina deve essere effettuata
solo dal gestore.
Non usare la macchina all'aperto.
Non posare nelle vicinanze della macchina fiamme
libere e/od oggetti incandescenti per evitare che la
carcassa fonda o comunque si danneggi. Non utiliz-
zare in ambienti la cui temperatura possa raggiungere
temperature uguali e/o inferiori a 0°C; nel caso in cui
la macchina abbia raggiunto tali condizioni avvisare il
gestore per effettuare un controllo di sicurezza.
Pulizia
Prima di pulire la macchina, è indispensabile posizio-
nare l'interruttore generale su OFF (0) e poi staccare
la spina dalla presa di corrente. Inoltre, aspettare che
la macchina si raffreddi. Mai immergere la macchina
nell'acqua! È severamente vietato cercare d'interveni-
re all'interno della macchina. Non pulire la macchina
utilizzando un getto d'acqua.
L'apparecchio ed i suoi componenti devono essere
puliti e lavati dopo un periodo d'inutilizzo dell'apparec-
chio.
Custodia della macchina
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo
prolungato, spegnerla e staccare la spina dalla presa.
Custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambi-
ni. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una
caduta, staccare subito la spina dalla presa di corren-
te ed avvisare immediatamente il gestore o il tecnico
specializzato.
Mai mettere in funzione una macchina difettosa.
Soltanto il gestore del servizio e/o il tecnico possono
effettuare interventi e riparazioni.
Antincendio
In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbo-
nica (CO
). Non utilizzare acqua o estintori a polvere.
2
3
LEGENDA COMPONENTI
MACCHINA (FIG.01, PAG.2)
Nota: la legenda componenti comprende
tutti i modelli di macchina; verifi care quale
corrisponde alla vostra macchina. Alcune funzioni
potrebbero non essere disponibili.
1
Pannello comandi
2
Sportello caricamento capsula
3
Tubo vapore/acqua calda con pannarello
(disponibile sono su alcuni modelli)
4
Erogatore caffè/prodotto
(l'erogatore può consentire l'erogazione di uno o
due prodotti in funzione del modello)
5
Appoggia tazze (tazze piccole)
6
Appoggia tazze (tazze grandi)
7
Cassetto raccogli capsule usate e raccogli gocce
8
Sportello accesso vano di servizio (solo per
Gestore)
9
Cavo d'alimentazione
10
Piano scaldatazze (solo modelli previsti)
11
Interruttore generale
12
Vasca acqua
13
Coperchio vasca acqua
3.1
Descrizione Pannello comandi
(Fig.02, pag.2)
Nota: vengono descritti tutti i comandi che
si possono avere a disposizione. In alcuni
modelli potrebbero non essere disponibili alcuni
comandi.
Per attivare i comandi dei tasti 14 - 15 - 16 - 17 e
24, si deve mantenere premuto il relativo tasto per
1 secondo.
Tasto - Descrizione
14 Tasto Risciacquo
Premendo questo tasto per 1 secondo la macchina
consente d'eseguire un risciacquo dei circuiti interni.
15 Tasto Erogazione vapore
Premendo questo tasto per 1 secondo, la macchina
eroga istantaneamente vapore.
16 Tasto Erogazione acqua calda
Premendo questo tasto per 1 secondo, la macchina
eroga istantaneamente acqua calda.
17 Tasto MENU
Premendo questo tasto per 1 secondo si accede al
menu utente.
18 Display LCD
Visualizza lo stato della macchina, gli allarmi e guida
l'utente nelle fasi d'utilizzo della macchina.
19 Tasto Caffè lungo
Premendo questo tasto la macchina eroga un caffè
lungo (dose programmata dal gestore).
20 Tasto Doppio espresso
Premendo questo tasto la macchina eroga un dop-
pio espresso.
• 5 •

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières