Télécharger Imprimer la page

Ethicon Endo-Surgery ENSEAL G2 Mode D'emploi page 19

Dispositif de coagulation tissulaire
Masquer les pouces Voir aussi pour ENSEAL G2:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Non immergere il dispositivo di chiusura tissutale ENSEAL
La presenza di fluidi conduttivi (ad es. sangue, soluzione fisiologica) a diretto contatto con le branche
dello strumento può influenzare le prestazioni dello strumento. Rimuovere eventuali accumuli di fluido
attorno alle branche dello strumento prima di attivarlo.
Verificare la compatibilità con i generatori. Utilizzare il dispositivo esclusivamente con il generatore
G11 (GEN11).
Quando il generatore è attivo, il dispositivo si trova sotto alta tensione. Attivare il dispositivo solo quando
le branche sono sotto visualizzazione diretta per evitare coagulazione o necrosi dei tessuti involontaria.
Verificare se il paziente sia portatore di pacemaker o di un dispositivo per cardioversione/defibrillatore
impiantato. Per ulteriori informazioni sugli effetti dell'energia in RF su questi dispositivi, contattare il
produttore del pacemaker.
Lo strumento contiene una lama chirurgica affilata. IL DISPOSITIVO È TAGLIENTE!
Non è stata dimostrata l'efficacia del dispositivo di chiusura tissutale ENSEAL
dei vasi senza l'avanzamento completo della lama I-BLADE
dei vasi mediante semplice erogazione dell'energia dopo aver clampato i tessuti.
Non utilizzare il dispositivo su vasi con diametro superiore a 7 mm.
Non applicare una forza eccessiva all'impugnatura di chiusura per chiudere le branche: afferrare una
quantità di tessuto sufficiente da rientrare nelle branche attraverso cui si avrà il passaggio di corrente.
Per quantità maggiori di tessuto è necessaria una pressione maggiore sull'impugnatura di chiusura.
Una forza eccessiva può danneggiare il dispositivo.
Evitare il contatto con plastica o metallo quando lo strumento è attivo.
Utilizzare guanti chirurgici progettati espressamente dal produttore per l'utilizzo in procedure
elettrochirurgiche. L'utilizzo di altri tipi di guanti può provocare ustioni o scosse.
In caso di guasto del sistema, assicurarsi che sia disponibile un'adeguata attrezzatura di backup, adatta
alla procedura specifica.
Durante e dopo l'azionamento sul tessuto, le branche e lo stelo possono riscaldarsi. Evitare, in ogni
momento, contatti involontari della lama con tessuti, telini, vesti chirurgiche o altri punti non prestabiliti.
Dopo aver utilizzato lo strumento per la coagulazione e la transezione, verificare sempre l'emostasi sul
tessuto. Se non si ottiene l'emostasi, adottare le opportune tecniche per raggiungerla.
A causa della difficoltà di visualizzazione delle strutture oscurate, procedere lentamente ed evitare
la transezione di ampie masse di tessuto nel corso di un'attivazione. Evitare la sezione di ampi fasci
tissutali/vascolari durante l'utilizzo dello strumento in queste condizioni.
I prodotti fabbricati o distribuiti da aziende non autorizzate da Ethicon Endo-Surgery possono non
essere compatibili con il dispositivo di chiusura tissutale ENSEAL
comportare risultati non prevedibili e causare lesioni all'utente o alla paziente.
Interrompere l'utilizzo e sostituire il dispositivo qualora si rilevasse l'eccessiva presenza di fumo o scintille.
Smaltire il dispositivo in un contenitore per taglienti. Eliminare tutti gli strumenti aperti, siano essi stati
utilizzati o meno.
Come per tutte le sorgenti di energia (elettrochirurgia, laser o ultrasuoni), il potenziale cancerogeno
ed infettivo dei sottoprodotti, quali fumi dei tessuti e aerosol, desta preoccupazione. Adottare le
misure appropriate in interventi sia laparoscopici che aperti, ricorrendo all'uso di occhiali protettivi,
mascherine filtranti e apparecchiature efficaci di evacuazione dei fumi.
Gli strumenti o i dispositivi che vengono a contatto con i liquidi corporei possono richiedere un
trattamento speciale per lo smaltimento al fine di evitare una contaminazione biologica.
Questo strumento è confezionato sterile ed è esclusivamente monouso. Non riutilizzare, ritrattare né
risterilizzare. L'eventuale riutilizzo, ritrattamento o risterilizzazione può compromettere l'integrità
strutturale dello strumento e/o causarne il malfunzionamento, che può dare luogo a lesioni, malattie
o decesso del paziente. Oltre a ciò, il ritrattamento o la risterilizzazione di strumenti monouso può
creare un rischio di contaminazione e/o provocare infezioni al paziente o infezioni crociate, tra cui la
trasmissione di malattie infettive da un paziente ad un altro. La contaminazione dello strumento
può causare lesioni, malattia o decesso del paziente.
Per assicurare la completa coagulazione e transezione dei tessuti, fara avanzare completamente la lama
. Non interrompere la pressione sull'impugnatura con la lama I-BLADE
I-BLADE
®
Effettuare la transezione senza applicazione dell'energia può comportare emorragie.
Prestare attenzione ad evitare lesioni provocate dalla lama I-BLADE
NON immergere l'estremità distale in alcun tipo di liquido, compresa soluzione fisiologica, per la pulizia
(figura 7).
Non pulire lo strumento con sostanze abrasive.
Non attivare lo strumento durante la pulizia per evitare lesioni involontarie all'operatore.
G2 in alcun tipo di liquido.
®
. Non tentare di effettuare la coagulazione
®
G2. L'uso di tali prodotti potrebbe
®
.
®
19
G2 per la coagulazione
®
avanzata solo in parte.
®

Publicité

loading

Produits Connexes pour Ethicon Endo-Surgery ENSEAL G2