Dati E Marcatura; Immagazzinamento; Installazione; Messa In Servizio - Astoria Sabrina SAE Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 55

2.9 Dati e marcatura

I dati tecnici generali delle macchine sono riportati nella se-
guente tabella:
DATI TECNICI
2GR
120 V
2600-2930 W
220-240 V
3000-6650 W 4500-6700 W 5000-7350 W
380-415 V
Frequenza
50-60 Hz
Caldaia
10,5-14 l
Taratura valvola di
sicurezza
Pressione esercizio
0,08 - 0,14 MPa (0,8 - 1,4 bar)
caldaia
Pressione acqua di
0,15 - 0,6 MPa MAX (1,5 - 6 bar MAX)
alimentazione
Pressione
erogazione caffè
Temperatura
ambiente di lavoro
Livello pressione
acustica
Secondo la direttiva 2006/42/CE la macchina è contrasse-
gnata con la sigla CE con cui il fabbricante dichiara, sotto la
propria responsabilità, che la macchina è sicura per le perso-
ne e le cose.
Possono essere applicate marcature alternative a seconda
dei mercati di destinazione in conformità alle normative di
prodotto vigenti. La targa dati con le opportune marcature
sulla quale sono riportati i dati d'identificazione e i dati tec-
nici specifici dell'apparecchiatura, è affissa sotto la bacinella
di scarico.
Qui sotto un è riportato un esempio della targa dati.
MARCHIO COMMERCIALE
ASTORIA MACCHINE PER CAFFÈ S.R.L.
Via C. Bardini,1 SUSEGANA (TV) - ITALY
Tel. +39.0438.6615 Fax +39.0438.60657
S/N:
V
Per eventuali comunicazione con il Costruttore, segnalare
sempre i seguenti dati:
• S/N - numero matricola macchina;
• Mod. - modello della macchina
• Y - data fabbricazione;
I dati dell'apparecchiatura sono visibili anche sull'etichetta
posta sull'imballo della macchina.
La targa dati è affissa sotto la bacinella di scarico
Manuale per l'UTENTE
3GR
4GR
---
---
50-60 Hz
50-60 Hz
17-21 l
23 l
0,19 MPa (1,9 bar)
0,8 - 0,9 MPa (8 - 9 bar)
5 - 35°C
95° U.R.MAX
< 70 dB
Mod.
Y
Hz
W
MADE IN ITALY
E' vietato rimuovere o alterare la targa dati. In
caso sia deteriorata o illeggibile, rivolgersi al Tecni-
co o al Costruttore.

3. IMMAGAZZINAMENTO

L'immagazzinamento della macchina è effettuato dal Co-
struttore o dal Tecnico.

4. INSTALLAZIONE

L'installazione della macchina deve essere eseguita esclusiva-
mente dal Tecnico.
Nel corso dell'installazione della macchina, il Tec-
nico deve effettuate le operazioni di rinnovo
dell'acqua contenuta nei circuiti idraulici.
La base d'appoggio della macchina deve essere
perfettamente in piano, non superare i 2° d'inclina-
zione e senza irregolarità.
L'impianto elettrico deve essere dotato di un di-
spositivo di protezione differenziale con intensità
di corrente differenziale in conformità alle leggi e
norme di sicurezza vigenti.

5. MESSA IN SERVIZIO

La messa in servizio della macchina deve essere effettuato
esclusivamente dal Tecnico.

6. FUNZIONAMENTO

6.1 Precauzioni di sicurezza

Leggere attentamente le avvertenze riportate al
capitolo "I. PRECAUZIONI DI SICUREZZA" a pagi-
na 3.

6.2 Emissioni

Vibrazioni
In condizioni d'impiego conformi alle indicazioni di corretto
utilizzo, fornite nel presente manuale, le eventuali vibrazioni
rilevate non sono tali da far insorgere situazioni pericolose.
Emissioni sonore
Il livello di rumore emesso dalla macchina è mediamente in-
feriore agli 70 dB; quindi non c'è l'obbligo d'utilizzare disposi-
tivi di protezione individuale per l'apparato uditivo.
Qualora la macchina emetta rumori anomali è necessario av-
vertire il Tecnico.
Ambiente elettromagnetico
La macchina è realizzata per operare correttamente in un
ambiente elettromagnetico di tipo industriale, rientrando nei
limiti di Emissione ed Immunità previsti dalle Norme vigenti.
Sabrina
13
188
di

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sabrina display

Table des Matières