Télécharger Imprimer la page

Tractel caRol 20 Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien page 36

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
IMPORTANTE: Il verricello caRol™ dotato di
piastra è stato testato per l'uso su un tracpode™
Tractel
. Per tutte le altre installazioni consultare
®
Tractel
.
®
• Verificare che la piastra del verricello caRol™ sia ben
fissata su una delle gambe del tracpode™ Tractel
(cfr. § 4.2.1)
• Verificare lo stato del cavo per tutta la sua lunghezza:
non deve presentare tracce di flessione, abrasione,
corrosione o fili tagliati.
• Verificare lo stato della struttura metallica del verricello
IT
caRol™ (assenza di deformazioni, presenza di viti,
ecc.).
• Verificare il funzionamento del verricello caRol™
azionando la manovella nella direzione "salita" e poi
in quella "discesa".
• Verificare lo stato e il funzionamento del connettore:
assenza di corrosioni o deformazioni visibili, corretta
apertura, chiusura e bloccaggio.
• Verificare il buono stato dei dispositivi associati:
ancoraggio del tracpode™ Tractel
connettori. Fare riferimento ai manuali specifici di
ciascuno dei prodotti.
• Verificare il sistema di sollevamento per salvataggio
nella sua interezza.
4. Funzioni e descrizione
4.1. CaRol™ 20 m /30 m
Il verricello caRol™ è un dispositivo di soccorso con
sollevamento verso l'alto (EN 1496 classe A): permette
al soccorritore di far risalire un operatore in pericolo.
Viene utilizzato in posizione inclinata quando è
installato sulla piastra del tracpod.
• Il verricello caRol™ è dotato di un cavo Tractel
acciaio galvanizzato lungo 20 o 30 m.
• Il verricello caRol™ è dotato di un'apposita piastra
di ancoraggio che ne permette il fissaggio su una
delle gambe del tracpode™ Tractel
minima deve essere di 15 kN.
4.2.1 Montaggio del verricello caRol™ sul Tracpode™
Tractel
®
1. -
Posizionare
desiderata su tracpode™ (3 posizioni possibili). Per
farlo, consultare il manuale specifico del tracpode™
Tractel
.
®
2. - Inserire il perno di bloccaggio nella piastra e nella
gamba del tracpode™ Tractel
3. - Inserire la spina a clip nel perno di bloccaggio
34
, imbracature e
®
la cui resistenza
®
il
verricello
caRol™
all'altezza
.
®
®
1
2
4.2.2 Posizionamento del cavo sulla puleggia di rinvio
del tracpode™ Tractel
1. - Tirare il morsetto antisalto del cavo
2. - Far passare il cavo del verricello caRol™ nella
puleggia, quindi dentro la testa del Tracpode™.
3. - Spingere il morsetto per bloccare il cavo nella
puleggia.
2
5. Principio di funzionamento
5.1. Operazione di salvataggio mediante il
verricello caRol™
in
®
La presenza di un secondo operatore nelle
vicinanze è obbligatoria per effettuare un'eventuale
evacuazione.
Le operazioni di soccorso devono essere state
oggetto di uno studio pianificato, al fine di definire
i mezzi umani e materiali da prevedere per
soccorrere un operatore in difficoltà in meno di 15
minuti. Oltrepassato questo limite, l'operatore è in
pericolo.
Per le operazioni di soccorso, si raccomanda l'uso di
un'imbracatura comoda o di un'imbracatura dotata
di bretella di soccorso EN 1497. Tuttavia, è possibile
3
.
®
1
PERICOLO
3

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Carol 30