Ndustrio T Serie Manuel D'instructions page 16

Masquer les pouces Voir aussi pour T Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Provvedere ogni giorno a fine lavorazione, dopo il raffreddamento
dell'apparecchiatura, a rimuovere accuratamente da tutte le parti
eventuali residui che possano essersi creati durante la cottura
utilizzando un panno o spugna inumiditi, eventualmente con acqua
saponata e poi sciacquare ed asciugare, pulendo le parti satinate nel
verso della satinatura.
Eseguire adeguata pulizia di tutti i componenti accessibili.
Pulire il nastro utilizzando una spazzola di nylon rigida.
Sfilare i raccogli farina destro e sinistro (fig.14 part.T), pulirli e poi
rimontarli.
ATTENZIONE! Ogni giorno asportare accuratamente dalla
camera di cottura gli eventuali grassi fuoriusciti in fase di cottura
in quanto causa di possibili combustioni e deflagrazioni
ATTENZIONE! Non lavare l'apparecchiatura con getti d'acqua
diretti o in pressione. Evitare che l'acqua o eventuali prodotti
utilizzati, vengano a contatto con le parti elettriche.
E' vietato utilizzare per la pulizia detergenti nocivi alla salute.
NOTA! Non pulire i cristalli temperati degli sportelli quando
sono ancora caldi
Non utilizzare solventi, prodotti detergenti contenenti sostanze
aggressive (clorate, acide, corrosive, abrasive, ecc...) o utensili
che possano danneggiare le superfici; prima di riavviare prestare
attenzione a non lasciare nell' apparecchiatura quanto usato per
la pulizia.
4.3
PULIZIA FILTRO ARIA PER BRUCIATORE
Dopo 900 ore di cottura compare la scritta
PULIZIA FILTRO
DIGITARE CODICE INTERNO FILTRO:
DIGITARE OK PER CONTINUARE
Che invita a pulire il filtro aria bruciatore.
L'operatore avrà la possibilità di continuare a lavorare premendo OK
oppure di digitare il codice scritto all'interno del portafiltro (fig. 37
part. C) e azzerare le 900 ore.
Se l'operatore sceglie OK il messaggio PULIZIA FILTRO rimarrà
visualizzato e ogni volta che al forno viene dato lo STOP e poi lo
START verrà riproposta la scelta, questo per permettere di terminare
il ciclo di cotture in corso.
ATTENZIONE!
La
mancata
compromettere il rendimento e la sicurezza dell'apparecchiatura
Ad apparecchiatura spenta togliere il coperchio alettato ed il panno
filtro dalla base agendo con un cacciavite nell'apposita fessura
prevista sul bordo del coperchio (fig.37)
Il panno filtro (fig. 37 part. F) può essere pulito mediante
sciacquatura, trattamento con getto d'acqua o battitura, farlo
asciugare.
Leggere e ricordarsi il codice di 4 numeri scritto all'interno del
portafiltro (fig. 37 part. C)
Inserire il panno filtro nel coperchio alettato rimettendo il lato con
minor densità rivolto verso l'entrata dell'aria ed agganciare il
coperchio alla base nella posizione predefinita.
Riavviare l'apparecchiatura ed alla richiesta del codice interno filtro
digitarlo sulla tastiera per completare l'operazione.
4.4
PERIODI DI INATTIVITA'
Qualora l'apparecchiatura non venga utilizzata per lunghi periodi:
- Scollegarla dall'alimentazione elettrica.
- Interrompere l'alimentazione gas.
- Coprirla per proteggerla dalla polvere.
- Arieggiare periodicamente i locali.
- Eseguire la pulizia prima di riutilizzarla.
pulizia
del
filtro
può
IT/10

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

T75gT97g

Table des Matières