Regolazione Precarico Molla; Spring Preload Adjustment - Marzocchi RAC AM Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

IT

5.2 Regolazione precarico molla

La regolazione del precarico permette di modifi care l'assetto
iniziale della sospensione.
Il registro per la regolazione è presente in entrambi gli steli,
sui tappi superiori.
La regolazione è possibile ruotando il registro con chiave a
bussola da 19mm.
N
OTA
Il registro permette di precaricare la molla fi no ad un valore
massimo di 12 mm. Per modifi care il precarico della molla
partire sempre dalla posizione di precarico minimo (registro
completamente girato in senso antiorario) e annotare
il numero di rotazioni fatte tenendo conto che ogni giro
corrisponde ad 1 mm di precarico.
Ruotando il registro (P) in senso orario si aumenta il
precarico della molla, riducendo l'affondamento "a vuoto"
del sistema di sospensione.
Ruotando il registro (P) in senso antiorario si riduce il
precarico della molla fi no al valore minimo.
A
!
TTENZIONE
Non forzare oltre i fi necorsa il registro.
88
EN

5.2 Spring preload adjustment

Adjusting the preload lets you change the initial setting of the
suspension system.
The regulating adjuster is on the top caps of both legs.
Carry out regulation by turning the adjuster using a 19mm
Allen wrench.
N
OTE
The adjuster lets you preload the spring up to a maximum
value of 12 mm. To change the spring preload, always start
from the minimum preload position (adjustment screw fully
turned counter-clockwise) and take note of the number of turns
considering that one turn corresponds to 1 mm of preload.
Turning the adjuster (P) clockwise increases the spring
preload and reduces the "unloaded" sag of the suspension
system.
Turning the adjuster (P) counter-clockwise decreases the
spring preload to minimum value.
W
!
ARNING
Do not force the adjuster past its limits.
19 mm
P
P

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières