Manutenzione E Pulizia - Operatore Qualificato; 20_1.Indicazioni Generali; 20_2.La Pulizia Delle Parti Esterne (Giornaliera / Settimanale); 20_3.La Pulizia Delle Parti Interne (Mensile) - Arneg Panama 2 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

20.Manutenzione e pulizia - operatore qualificato -

PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE E PULIZIA
TOGLIERE TENSIONE AL MOBILE TRAMITE L'INTERRUTTORE
GENERALE. PER PROTEGGERE LE MANI DURANTE LE OPERA-
ZIONI DI PULIZIA USARE SEMPRE GUANTI DA LAVORO.
I prodotti alimentari possono deteriorarsi a causa di microbi e batteri. Il rispetto delle
norme igieniche è indispensabile per garantire la tutela della salute del consumatore,
oltre al rispetto della catena del freddo della quale il punto vendita costituisce l'ultimo
anello controllabile.
Le operazioni di pulizia devono comprendere:
6 - LAVAGGIO (sgrossatura, rimozione di circa il 97% dello sporco)
7 - DISINFEZIONE (detergenza delle superfici per eliminare i microorganismi patogeni
rimasti dopo il lavaggio).
8 - RISCIAQUO
9 - ASCIUGATURA
La pulizia dei mobili frigoriferi viene distinta come segue:

20_1.Indicazioni generali

Le superfici da pulire, l'acqua e i detergenti utilizzati per la pulizia
devono avere una temperatura massima di 30°C.
usare prodotti detergenti solo di tipo neutro (Rif. 20)
NON usare detergenti acidi e alcalini (es. candeggina) che possono corrodere
le superfici (Rif. 20)
NON usare prodotti abrasivi, solventi chimici/organici o utensili appuntiti che
possono danneggiare le superfici dei mobili.
NON usare detergenti di composizione chimica sconosciuta
NON spruzzare acqua o detergente direttamente sulle parti elettriche del
mobile e evitare che, ventilatori, plafoniere, cavi elettrici e tutte le
apparecchiature elettriche in genere vengano bagnate durante le operazioni
di pulizia.
NON toccare il mobile con le mani e i piedi bagnati o umidi
NON usare alcol o prodotti simili per pulire le parti in metacrilato (plexiglas).
NON dirigere il getto direttamente sulle superfici verniciate o plastificate
NON applicare i prodotti direttamente sulle superfici da pulire
NON usare apparecchiature a spruzzo di vapore
NON usare troppa forza durante le operazioni di pulizia
evitare il contatto o i vapori sprigionati da prodotti acidi, alcalini o ammoniaca
contenuti nei detergenti per pavimenti che possono ossidare o corrodere
l'acciaio inox.
se si procede alla pulizia interna con idropulitrici (Rif. 22), utilizzare sistemi a
BASSA PRESSIONE (max 30 bar) con portata adatta a togliere qualsiasi
residuo presente, pressioni troppo elevate possono danneggiare le superfici.
mantenere una distanza minima di 30 cm dalle superfici da pulire (Rif. 22).
NON dirigere il getto troppo vicino allo sporco, può provocare danno
all'operatore e contaminare parti già pulite e l'ambiente (Rif. 21).

20_2.La pulizia delle parti esterne (Giornaliera / Settimanale)

Pulire con cadenza settimanale tutte le parti esterne del mobile utilizzando
detergenti neutri per uso domestico compatibili con le superfici da pulire o acqua
tiepida (max 30°C) e sapone eliminando ogni residuo di detergente.
Risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido.

20_3.La pulizia delle parti interne (Mensile)

La pulizia delle parti interne del mobile ha il compito di distruggere i microrganismi
patogeni in modo da assicurare la protezione delle merci.
Prima di procedere alla pulizia interna di un mobile, è necessario:
05060133 00 23/07/2012
Panama 2 H125-150
Italiano
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières