Norme E Certificazioni; Identificazione - Dati Di Targa (Rif. 1) - Arneg Panama 2 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Panama 2
Italiano

5. Norme e certificazioni

Tutti i modelli di mobili refrigerati descritti in questo manuale d'uso della serie Panama
2 rispondono ai requisiti essenziali di sicurezza, salute e protezione richiesti dalle
seguenti direttive e leggi europee:
Direttiva Macchine 2006/42 CE;
norme armonizzate applicate: EN ISO 14121:2007; EN ISO 12100-1:2005; EN ISO
12100-2:2003
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE;
norme armonizzate applicate: EN 61000-3-2:2006; EN 61000-3-12:2005; EN 55014-
1:2006; EN 55014-2:1997;
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE;
norme armonizzate applicate: EN 60335-1:2008; EN 60335-2-89 :2002/A2:2007
Regolamento Europeo EC-1935/2004 sui materiali destinati a venire a contatto con i
prodotti alimentari – norma applicata: EN 1672-2
Rimangono esclusi dal campo di applicazione della direttiva CEE 97/23 (PED) in base
a quanto previsto dall'Articolo 3 paragrafo 3 della direttiva medesima.
È possibile richiedere copia della dichiarazione di conformità di prodotto compi-
lando il form presente alll'indirizzo internet: http://www.arneg.it/conformity
Le prestazioni di questi mobili refrigerati sono state determinate mediante test condotto
in conformità alla norma UNI EN ISO 23953-2: 2006 alle condizioni ambientali corri-
spondenti alla classe climatica 3 (25 °C , 60% U.R.)
Classi climatiche ambientali secondo UNI EN ISO 23953 - 2
Clase Climatica Temp. bulbo secco Umidità Relativa
1
2
3
4
5
6

6. Identificazione - Dati di targa (Rif. 1)

Sul retro del mobile è presente la targa matricolare con tutti i dati caratteristici:
1) Nome ed indirizzo del costruttore
2) Nome e lunghezza del mobile
3) Codice del mobile
4) Numero di matricola del mobile
5) Tensione di alimentazione
6) Frequenza di alimentazione
7) Corrente a regime assorbita
8) Potenza elettrica a regime assorbita nella fase di refrigerazione (ventilatori+cavi
caldi+illuminazione)
9) Potenza elettrica a regime assorbita nella fase di sbrinamento (resistenze
corazzate+cavi caldi+ ventilatori+illuminazione)
10) Potenza di illuminazione (ove prevista)
11) Superficie di esposizione utile
12) Tipo di fluido frigorigeno con cui funziona l'impianto
13) Massa di gas frigorigeno con cui è caricato ogni impianto (solo per mobili con
motore incorporato)
14) Classe climatica ambientale e temperatura di riferimento
15) Classe di protezione contro l'umidità
16) Numero della commessa con cui è stato prodotto il mobile
16
16°C
22°C
25°C
30°C
40°C
27°C
Punto di rugiada
80%
65%
60%
55%
40%
70%
12°C
15°C
17°C
20°C
24°C
21°C
05060117 00 06/05/2011

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières