Se non è visibile l'estremità del filo:
1. Sostituire la bobina di filo (48) come descritto al punto
13.1.1.
11.1.2
Taglio dell'erba (Fig. 23)
1. Tagliare l'erba ruotando il prodotto a destra e a sini-
stra.
2. Tagliare lentamente e mantenere il prodotto inclinato
in avanti di circa 30° durante il taglio.
3. Tagliare l'erba alta procedendo a strati, dall'alto verso
il basso.
11.2
Tosasiepi
11.2.1
Regolazione dell'angolo
(Fig. 1, 24-26)
AVVISO
Spegnere immediatamente il prodotto e ri-
muovere la batteria!
Il tosasiepi (17) può essere adattato alle condizioni di la-
voro ruotando la testa di taglio da +90° a -75°.
1. Premere entrambe le leve di sblocco (49) sulla mani-
glia (18) e regolare nella posizione desiderata.
2. Utilizzare a tal fine la maniglia (18).
3. Rilasciare le due leve di sblocco (49) fino a quando
non si innestano nella dentatura.
4. Prima della messa in funzione, controllare che le leve
di sblocco (49) siano innestate correttamente.
ATTENZIONE
L'utensile accessorio può essere utilizzato solo quando
entrambe le leve di sblocco risultano innestate!
11.2.2
Tecniche di taglio
• Rimuovere prima mediante taglio i rami spessi con u-
na cesoia.
• La barra di taglio a doppio lato permette il taglio in en-
trambe le direzioni o, mediante movimenti di oscilla-
zione,da un lato all'altro.
• Per eseguire un taglio verticale, muovere il prodotto in
modo uniforme avanti oppure su e giù ad arco
• Per il taglio in orizzontale, muovere il prodotto a mo' di
falce fino al bordo della siepe, in modo che i rami ta-
gliati cadano a terra.
• Per ottenere lunghe linee diritte, si consiglia di tendere
dei fili.
11.2.3
Taglio di siepi a formato
Si consiglia di tagliare le siepi a forma di trapezio, per evi-
tare che i rami inferiori diventino spogli. Ciò corrisponde
alla crescita naturale della pianta e consente alla siepe di
crescere in modo ottimale. Durante il taglio vengono ridot-
ti solo i nuovi getti annuali in modo da formare una fitta
ramificazione e una buona protezione visiva.
• Tagliare prima di tutto i lati di una siepe. A tale scopo
muovere il prodotto dal basso verso l'alto in direzione
della crescita. Se si esegue il taglio dall'alto verso il
basso, i rami più sottili si spostano all'esterno causan-
do punti radi o addirittura aperture.
92 | IT
• A questo punto tagliare il margine superiore a piacere,
dando una forma diritta, a spiovente o rotonda.
• Rifilare le piante ancora giovani per ottenere la forma
desiderata. Il getto principale deve rimanere integro fi-
no a quando la siepe ha raggiunto l'altezza prevista.
Tutti gli altri getti vengono potati a metà.
11.2.4
• Siepe di latifoglie: Giugno e ottobre
• Siepe di conifere: Aprire e agosto
• Siepe a rapida crescita: da maggio ogni 6 settimane
circa
Fare attenzione agli uccelli che fanno il nido nella siepe.
Posticipare il taglio della siepe o tralasciare l'area interes-
sata.
11.3
Potatrice ad asta
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Se il prodotto si incastra, non tentare di rimuoverlo con
la forza.
–
Spegnere il motore.
–
Utilizzare una leva o un cuneo per liberare il prodot-
to.
PERICOLO
Fare attenzione ai rami che cadono e non inciampare.
• La catena della sega dove aver raggiunto la velocità
massima prima di iniziare a segare.
• Avete un controllo migliore quando utilizzate il lato in-
feriore della lama (con la catena tirante).
• La catena della sega non deve entrare in contatto il
terreno o qualsiasi altro oggetto durante l'esercizio.
• Fare attenzione che la catena della sega non si inca-
stri nel taglio effettuato. Il ramo non deve rompersi o
scheggiarsi.
• Adottare misure di protezione contro contraccolpi (ve-
di indicazioni di sicurezza).
• Eliminare i rami che pendono verso il basso eseguen-
do il taglio sopra il ramo.
• Le parti ramificate vengono tagliate singolarmente su
misura.
11.3.1
Riempire il serbatoio dell'olio (16), come descritto al punto
8.1.
Con la vite di regolazione (42) è possibile aumentare o ri-
durre la quantità d'olio.
Usare la chiave di montaggio (D).
• In senso orario - Si riduce la quantità d'olio (-)
• In senso antiorario - Si aumenta la quantità d'olio (+)
www.scheppach.com
Tagliare al momento giusto
Lubrificazione automatica della
catena della sega (Fig. 1, 14)