Télécharger Imprimer la page

Scheppach BC-MFH400-X Mode D'emploi page 84

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
g) Conservare gli attrezzi elettrici non utilizzati fuori
dalla portata dei bambini. Non lasciare che l'at-
trezzo elettrico venga utilizzato da chi non ha di-
mestichezza nel suo uso o non ha letto le presenti
istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone inesperte.
5.4
Indicazioni di sicurezza per la
potatrice ad asta
CAUTELA
Tenere lontane le mani dall'attrezzo ausiliario quando il
prodotto è in funzione.
5.4.1
Sicurezza delle persone
a)
Non utilizzare mai l'apparecchio posizionandosi su u-
na scala.
b) Non sporgersi troppo in avanti durante l'utilizzo del
prodotto. Accertarsi che la posizione sia sicura e man-
tenere sempre l'equilibrio. Utilizzare la tracolla di tra-
sporto in dotazione per distribuire il peso in modo o-
mogeneo sul corpo.
c) Non posizionarsi sotto i rami che si desidera tagliare
per evitare lesioni dovute alla loro caduta. Prestare at-
tenzione al movimento di ritorno a frusta dei rami per
evitare lesioni. Lavorare ad un angolo di circa 60°.
d) Fare attenzione ad un eventuale contraccolpo dell'ap-
parecchio.
e) Applicare il copricatena durante il trasporto e lo stoc-
caggio.
f) Evitare una messa in funzione accidentale del prodotto.
g) Conservare l'apparecchio al di fuori della portata dei
bambini.
h) Non permettere ad altre persone, le quali non sono a
conoscenza di queste istruzioni, di utilizzare l'apparec-
chio.
i)
Verificare se gli utensili di taglio smettono di ruotare
quando il motore si trova in marcia al minimo.
j)
Controllare l'apparecchio per la presenza di eventuali
elementi di fissaggio allentati e parti danneggiate.
k) Le norme nazionali possono imporre dei vincoli all'uti-
lizzo del prodotto.
l)
È necessario eseguire un controllo giornaliero visivo
prima dell'utilizzo e dopo una caduta o altri urti, per ri-
levare danni o difetti significativi.
m) Durante l'utilizzo del prodotto indossare sempre calza-
ture solide e pantaloni lunghi. Non mettere in funzione
l'apparecchio a piedi nudi o con i sandali aperti. Evita-
re di indossare vestiti larghi o con stringhe pendenti o
cravatte.
n) Non utilizzare l'apparecchio quando si è stanchi oppu-
re sotto l'influsso di droghe, alcol o medicinali. Non uti-
lizzare nessun prodotto quando si è stanchi.
o) Conservare l'apparecchio, gli utensili di taglio e la re-
lativa copertura in un buono stato operativo.
5.4.2
Altre indicazioni di sicurezza
a)
Quando si lavora con questo prodotto, indossare
sempre guanti di sicurezza, occhiali protettivi, otopro-
tettori, calzature solide e pantaloni lunghi.
84 | IT
b) Tenere il dispositivo al riparo da pioggia e umidità. Se
penetra dell'acqua nel prodotto può aumentare il peri-
colo di scosse elettriche.
c) Verificare lo stato sicuro dell'apparecchio prima dell'u-
tilizzo, in particolare la lama e la catena della sega.
d) Pericolo elettrico, mantenere una distanza di almeno
10 m dalle linee aeree.
5.4.3
a) Non avviare mai l'apparecchio prima che lama, la ca-
tena della sega e la copertura della ruota dentata sia-
no montate correttamente.
b) Non tagliare della legna appoggiata a terra, né prova-
re a segare radici che spuntano dal suolo. Evitare in
ogni caso che la catena della sega si infili nel terreno
per evitare che si smussi subito.
c) Qualora per sbaglio l'apparecchio dovesse toccare un
oggetto fisso, spegnere subito il motore ed esaminare
eventuali danni sull'apparecchio.
d) Fare delle pause ad intervalli regolari e muovere le
mani per favorire la vascolarizzazione.
e) Quando il prodotto deve essere arrestato a scopo di
manutenzione, ispezione o stoccaggio, spegnere il
motore, rimuovere la batteria e assicurarsi che tutte le
parti rotanti vengano disattivate. Lasciare raffreddare
l'apparecchio prima di controllarlo, utilizzarlo etc.
f) Eseguire una manutenzione accurata del prodotto.
Controllare che le parti mobili funzionino correttamen-
te e non siano inceppate, che non siano rotte o dan-
neggiate in modo tale da compromettere il funziona-
mento del prodotto. Far riparare le parti danneggiate
prima di utilizzare il prodotto. Molti infortuni sono cau-
sati da apparecchi sottoposti a una manutenzione
scorretta.
g) Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti. U-
tensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una
manutenzione accurata si bloccano con una frequen-
za minore e sono più agevoli da controllare.
h) Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da perso-
nale specializzato e qualificato e solo utilizzando
pezzi di ricambio originali. In questo modo si garan-
tisce il costante funzionamento sicuro dell'attrezzo e-
lettrico.
Rischi residui
Il prodotto è stato costruito secondo lo stato dell'arte
e le regole tecniche di sicurezza riconosciute.
Tuttavia, durante il suo impiego, si possono
presentare rischi residui.
• Lesioni da taglio.
• Danni agli occhi, se non si indossa una protezione per
gli occhi adeguata.
• Danni all'udito se non si indossano otoprotettori ade-
guati.
• I rischi residui possono essere ridotti al minimo se si
osservano le "Istruzioni di sicurezza" e "Uso previsto",
nonché le istruzioni per l'uso nel loro complesso.
• Utilizzare il prodotto come raccomandato nelle presenti
istruzioni per l'uso. In questo modo è possibile garantire
che il prodotto funzioni con prestazioni ottimali.
www.scheppach.com
Utilizzo e trattamento

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5904820900