Télécharger Imprimer la page

Scheppach BC-MFH400-X Mode D'emploi page 89

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
9.5
Montaggio della lama della sega a
catena (14) e della catena della
sega (15) (Fig. 1, 10-13)
AVVISO
Pericolo di lesioni durante la manipolazione
della catena della sega o della lama!
Indossare guanti antitaglio.
ATTENZIONE
Le lame non affilate sovraccaricano il prodotto! Non uti-
lizzare il prodotto con un dispositivo di taglio difettoso o
fortemente usurato.
Indicazioni:
• Una nuova catena della sega si allunga e deve essere
spesso rimessa in tensione. Controllare regolarmente
dopo ogni taglio la tensione della catena e regolarla.
• Utilizzare solo catene della sega e lame concepite per
questo prodotto.
CAUTELA
Una catena della sega montata in modo errato provoca
ad un comportamento di taglio incontrollato dell'appa-
recchio!
Quando si monta la catena della sega, rispettare la di-
rezione di marcia prescritta!
1. Ruotare il dado di fissaggio (36) in senso antiorario
per rimuovere la copertura (37) della ruota dentata
della catena. Utilizzare la chiave aperta SW 8/10 mm
(C).
2. Ruotare la vite di messa in tensione della catena (38)
in senso antiorario per allentare la tensione della cate-
na. Usare la chiave di montaggio (D).
3. Posizionare la catena della sega (15) a forma di cap-
pio, in modo che i bordi taglienti sono orientati in sen-
so orario. Per l'allineamento della catena della sega
(15), orientarsi con i simboli (frecce) sopra la ruota
dentata della catena (41).
4. Posizionare la catena della sega (15) nella scanalatu-
ra della lama della sega a catena (14).
5. Guidare la catena della sega (15) intorno alla ruota
dentata della catena (41) e controllare l'allineamento
della catena della sega (15).
Assicurarsi che i denti della catena della sega (15) si
aggancino saldamente alla ruota dentata della catena
(41).
6. Montare la lama della sega a catena (14) sul bullone
di guida (39) e sul bullone di messa in tensione della
catena (40). Il bullone di guida (39) deve trovarsi nel
foro asolato e il bullone di messa in tensione della ca-
tena (40) deve trovarsi nel foro inferiore sulla lama
della sega della catena (14).
7. Riapplicare la copertura della ruota dentata (37).
8. Stringere a mano il dado di fissaggio (36) in senso o-
rario.
9. Controllare ancora una volta la sede della catena del-
la sega (15) e tendere la catena della sega come de-
scritto al punto 9.6.
Nota:
Stringere saldamente il dado di fissaggio solo dopo aver
regolato la tensione della catena.
9.6
Tensionamento della catena della
sega (15) (Fig. 1, 10, 13, 14)
AVVISO
Pericolo di lesioni dovuto a scivolamento im-
provviso della catena della sega!
Una catena della sega non sufficientemente tesa può
saltare via durante l'esercizio e causare lesioni.
Controllare spesso il tensionamento della catena
della sega.
La tensione della catena della sega è troppo bassa,
quando gli elementi di trasmissione fuoriescono dal-
la scanalatura sul lato inferiore della barra di guida.
Rimettere in tensione la catena della sega in modo
corretto, quando la tensione è troppo bassa.
1. Allentare il dado di fissaggio (36) di qualche giro con
la chiave aperta SW 8/10 mm (C).
2. Regolare la tensione della catena utilizzando la vite di
messa in tensione della catena (38).
Usare la chiave di montaggio (D).
– In senso orario - per aumentare la tensione della
catena
– In senso antiorario - per ridurre la tensione della
catena
La catena della sega (15) non deve afflosciarsi, ma deve
comunque potersi staccare di 1–2 millimetri dalla lama
della sega a catena (14) al centro della lama della sega a
catena (14).
1. Ruotare la catena della sega (15) a mano per control-
larne lo scorrimento perfetto. Deve scorrere libera-
mente nella lama della sega a catena (14).
2. Serrare di nuovo saldamente il dado di fissaggio (36).
La catena della sega è correttamente in tensione, quando
non risulta lenta sulla lama della sega a catena e la si può
fare ruotare di un giro completo con la mano munita di
guanto. Tirando la catena della sega con una forza di 9 N
(circa 1 kg), la catena della sega e la lama della sega a ca-
tena non devono presentare una distanza superiore a 2
mm.
Nota:
• La tensione di una nuova catena deve essere control-
lata dopo qualche minuto e regolata a posteriori.
• Il tensionamento della catena della sega dovrebbe es-
sere eseguito in un luogo pulito e privo di trucioli o si-
mile.
• Un corretto tensionamento della catena della sega
serve alla sicurezza dell'utilizzatore e riduce e/o impe-
disce usura e danni alla catena stessa.
• Raccomandiamo all'utilizzatore di verificare il tensio-
namento della catena prima di iniziare i lavori. La ca-
tena della sega è correttamente in tensione, quando
non risulta lenta sulla parte inferiore della lama della
sega e la si può fare ruotare di un giro completo con
la mano munita di guanto.
www.scheppach.com
IT | 89

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5904820900