Funzionamento Del Segnalatore Acustico; Impiego Dei Tasti "F1" - "F2" - "F3; Configurazione Della Consolle; Indirizzamento Consolle - Mackie Designs RCF BM 3616 Instructions D'installation Et D'emploi

Console microphonique de table à bras flexible
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FUNZIONAMENTO DEL SEGNALATORE ACUSTICO

L'apparecchio è provvisto di un segnalatore acustico (buzzer), che emette un "beep" nelle seguenti occasioni:
• quando viene premuto un tasto.
• quando è necessario dare un avviso (es. messaggio di risposta dall'unità di controllo).
IMPIEGO DEI TASTI "F1" – "F2" – "F3"
A seconda della programmazione effettuata sull'unità di controllo, ciascuno di questi tasti può comandare una delle funzioni descritte di se-
guito:
• riproduzione di un segnale audio (messaggio o tono acustico) registrato sull'unità di controllo CP 3100 (playback remoto).
• comando di un relè con contatto chiuso (NC) e/o un relè con contatto aperto (NO), presenti sulle schede INPUT/OUTPUT digitali IO 3250
contenute nei sub-rack MB 3200.
Esempio di assegnazione delle funzioni ai tasti:
• tasto "F1" = riproduzione "Annuncio 1"
• tasto "F2" = riproduzione "Annuncio 2"
• tasto "F3" = comando "Relè"
I tre tasti funzione possono essere utilizzati anche contemporaneamente, o contemporaneamente ad altre funzioni; di seguito sono indicate
alcune possibili combinazioni di comandi:
• comando di un primo gruppo di relè (es. tasto "F1") + comando di un secondo gruppo di relè (es. tasto "F2") + comando di un terzo grup-
po di relè (es. tasto "F3").
• riproduzione di un segnale audio registrato sull'unità di controllo CP 3100 (es. tasto "F1") + comando di un primo gruppo di relè (es. tasto
"F2") + comando di un secondo gruppo di relè (es. tasto "F3").
• diffusione di un annuncio tramite il microfono della consolle (tasto "PTT") + comando di un primo gruppo di relè (es. tasto "F1") + coman-
do di un secondo gruppo di relè (es. tasto "F2").
• comando funzione di allarme (tasto "ALARM") + comando di un primo gruppo di relè (es. tasto "F1") + comando di un secondo gruppo di
relè (es. tasto "F2").
• riproduzione del messaggio registrato localmente sulla consolle (tasto "PLAY") + comando di un primo gruppo di relè (es. tasto "F1") + co-
mando di un secondo gruppo di relè (es. tasto "F2").
AVVERTENZE
• Non è possibile utilizzare contemporaneamente due tasti funzione configurati per riprodurre un segnale audio registrato sull'unità di controllo
CP 3100.
• Non è possibile richiedere contemporaneamente la diffusione di un annuncio microfonico e la riproduzione di un messaggio registrato sul-
l'unità di controllo CP 3100 o sulla consolle.
• Non è possibile richiedere contemporaneamente la riproduzione di un segnale audio registrato sull'unità di controllo CP 3100 e la riprodu-
zione del messaggio registrato sulla consolle.

CONFIGURAZIONE DELLA CONSOLLE

INDIRIZZAMENTO CONSOLLE

A ciascuna consolle BM 3616 del sistema deve essere associato un numero chiamato indirizzo, che serve per poterla identificare e gestire.
L'indirizzo può essere compreso tra i valori 1 e 16 (numero massimo di consolle BM 3616). Per associare l'indirizzo procedere come indicato
di seguito.
1) Premere contemporaneamente e successivamente rilasciare i tasti "CLEAR" e "ENTER"; sul display della consolle viene visualizzato il
messaggio seguente, dove nel campo "parametro" viene indicato il numero di indirizzo correntemente assegnato (es. "ADDRESS = 4").
2) Premere uno dei 16 tasti numerici della consolle (rif. 1 - fig. 1, pag. 132) per impostare il nuovo indirizzo della consolle fra i numeri da 1 a
16; il messaggio sul display viene aggiornato con il nuovo numero di indirizzo. Per cambiare un indirizzo appena impostato premere nuo-
vamente uno dei 16 tasti numerici. Cambiando ad esempio l'indirizzo della consolle dal numero "1" al numero "4", il messaggio sul di-
splay cambierà da "ADDRESS = 01" a "ADDRESS = 04".
AVVERTENZA
• Si raccomanda di indirizzare le consolle con indirizzi successivi e crescenti da 1 a 16.
3a) Premere e rilasciare il tasto "ENTER" (rif. 16 – fig. 1, pag. 132) per memorizzare l'indirizzo impostato; viene rieseguita la procedura inizia-
le di verifica di tutti i parametri della consolle, e sul display compare uno dei messaggi descritti nel paragrafo "ACCENSIONE DELLA CON-
SOLLE".
3b) Premere e rilasciare il tasto "F1" o "CLEAR" per uscire dal menu senza salvare l'impostazione effettuata. Se il parametro era già stato im-
postato in precedenza, sul display della consolle ritorna l'ultimo messaggio visualizzato prima dell'entrata nel menu per l'indirizzamento
della consolle; se il parametro non era mai stato impostato, sul display della consolle ritorna il messaggio: "ADDRESS = ??".
AVVERTENZE
• Quando viene assegnato un nuovo indirizzo alla consolle, la comunicazione con l'unità di controllo CP 3100 viene interrotta, per evitare
possibili conflitti con gli altri dispositivi del sistema in quel momento attivi.
• Per evitare malfunzionamenti è indispensabile non assegnare mai lo stesso indirizzo a due consolle BM 3616.
• Dopo ogni cambio di indirizzo alla consolle è necessario riconfigurare il sistema tramite l'unità di controllo CP 3100 (vedi manuale
d'uso del sistema RX 3000).
ADDRESS = (parametro)
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières