Edwards Lifesciences TruWave Mode D'emploi page 13

Kit de surveillance de la pression avec capteur de pression à usage unique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
il trasduttore e in uscita dalla porta di sfiato,
quindi mediante il tubo della pressione
rimanente, ruotando i rubinetti di arresto
appropriati. Eliminare tutte le bolle d'aria.
Attenzione: la presenza di bolle d'aria nel
sistema può provocare una significativa
distorsione della forma d'onda della
pressione o emboli gassosi.
11. Sostituire tutti i cappucci provvisti di sfiato
sulle porte laterali dei rubinetti di arresto
con cappucci senza sfiato.
12. Montare il trasduttore sul corpo del paziente
secondo la procedura ospedaliera oppure su
un'asta per fleboclisi utilizzando il morsetto
e il supporto adeguati.
13. Pressurizzare la sacca di soluzione per irrigazione
endovenosa. La portata varia in base alla
pressione nel dispositivo di irrigazione. Le portate
con la sacca per endovenosa pressurizzata a
300 mmHg sono indicate di seguito:
• 3 ± 1 ml/ora (DPT con Snap-Tab blu)
14. Collegare il tubo per la pressione al catetere
seguendo le istruzioni del produttore.
15. Irrigare il sistema in base alla prassi
ospedaliera.
Attenzione: dopo ogni procedura di
irrigazione rapida, controllare la camera
di gocciolamento per verificare che la velocità
di irrigazione continua sia quella desiderata
(vedere Complicanze).
Attenzione: tutti i passaggi devono
essere eseguiti prima del collegamento al
sito di accesso o al catetere del paziente.
Azzeramento e calibrazione
1. Regolare il livello della porta di sfiato del
trasduttore (l'interfaccia liquido-gas) in modo
che corrisponda alla camera in cui si sta
misurando la pressione. Ad esempio,
nel monitoraggio cardiaco, provvedere
all'azzeramento a livello dell'atrio destro.
Questo corrisponde all'asse flebostatico,
determinato dall'intersezione della linea
ascellare media con il quarto spazio intercostale.
2. Rimuovere il cappuccio senza sfiato e aprire
la porta di sfiato verso l'atmosfera.
3. Regolare il monitor a 0 mmHg.
4. Controllare la calibrazione del monitor mediante
la procedura consigliata dal relativo produttore.
5. Chiudere la porta di sfiato verso l'atmosfera
e riposizionare il cappuccio senza sfiato.
6. Il sistema è pronto per avviare il monitoraggio
della pressione.
Test di risposta dinamica
Il gruppo potrebbe essere testato relativamente
alla risposta dinamica osservando la forma d'onda
della pressione su un monitor. La determinazione
presso il letto del paziente della risposta dinamica
di catetere, monitor, kit e sistema del trasduttore
è eseguita dopo l'irrigazione, il collegamento al
paziente, l'azzeramento e la calibrazione del
sistema. È possibile eseguire un test dell'onda
quadra sollevando il dispositivo Snap-Tab
e rilasciandolo velocemente.
Nota: la presenza di una risposta dinamica
inadeguata può essere dovuta a bolle d'aria,
coaguli, eccessiva lunghezza del tubo, tubo
per la pressione eccessivamente cedevole,
tubo stretto,  connessioni allentate o perdite.
Manutenzione ordinaria
Seguire le direttive e le prassi ospedaliere relative
alla frequenza di azzeramento del trasduttore e
del monitor e alla sostituzione e manutenzione
delle linee di monitoraggio della pressione.
Il trasduttore di pressione monouso TruWave è
già calibrato e presenta uno scostamento
trascurabile con il tempo (vedere Specifiche).
1. Regolare il riferimento di pressione zero ogni
volta che cambia il livello del paziente.
Attenzione: quando si ricontrolla lo zero o si
verifica l'accuratezza, assicurarsi di rimuovere il
cappuccio senza sfiato prima di aprire la porta
di sfiato del trasduttore verso l'atmosfera.
2. Controllare periodicamente il percorso del
liquido in modo da identificare la presenza
di eventuali bolle d'aria. Assicurarsi che le
linee di collegamento e i rubinetti di arresto
rimangano saldamente collegati.
3. Controllare periodicamente la camera di
gocciolamento per verificare che la velocità
di irrigazione continua sia quella desiderata.
4. I centri per il controllo delle malattie consigliano
la sostituzione delle linee endovenose e dei
trasduttori monouso o riutilizzabili a intervalli
di 96 ore.
Informazioni di sicurezza sulla RM
A compatibilità RM condizionata
È stato stabilito che il seguente dispositivo è
a compatibilità RM condizionata in base alla
terminologia indicata dall'American Society
for Testing and Materials (ASTM) International,
Designazione: F2503-08. Standard Practice for
Marking Medical Devices and Other Items for
Safety in the Magnetic Resonance Environment:
Trasduttore di pressione monouso TruWave
Test non clinici hanno dimostrato che questi
dispositivi sono a compatibilità RM condizionata:
- Campo magnetico statico di 3 tesla o inferiore
- Campo gradiente spaziale massimo pari o
inferiore a 4000 gauss/cm (40,0 T/m)
- Il presente dispositivo e il relativo cablaggio non
sono destinati all'uso all'interno del tunnel del
sistema RM e non dovrebbero entrare in
contatto con il paziente
- Il presente dispositivo e il relativo cablaggio
possono trovarsi nella stessa sala del sistema RM,
purché non in funzione né collegati a un sistema
di monitoraggio della pressione durante
lo svolgimento di un esame di RM
- Il tubo per la pressione collegato al TruWave
DPT è compatibile con RM e può essere posto
all'interno del tunnel del sistema RM durante
lo svolgimento di un esame di RM
13
Complicanze
Sepsi/Infezione
La contaminazione del sistema di monitoraggio
della pressione può determinare colture positive.
Un maggior rischio di setticemia e batteriemia è
stato associato al prelievo ematico, all'infusione
di liquidi e alla trombosi correlata al catetere.
Emboli gassosi
L'aria può entrare nel paziente attraverso i rubinetti
di arresto, lasciati aperti inavvertitamente, a causa
dello scollegamento accidentale del sistema per
la pressione o il flusso di bolle d'aria residue
nel paziente.
Catetere occluso e ritorno di sangue
Se il sistema di irrigazione non è adeguatamente
pressurizzato in rapporto alla pressione sanguigna
del paziente, possono verificarsi un ritorno
di sangue e l'occlusione del catetere.
Sovrainfusione
Pressioni superiori a 300 mmHg possono
determinare portate eccessive, con conseguente
aumento potenzialmente pericoloso della
pressione sanguigna e somministrazione
di una quantità di liquido eccessiva.
Letture anomale della pressione
Le letture della pressione possono cambiare
rapidamente e notevolmente a causa di perdita
della calibrazione appropriata, allentamento
delle connessioni o aria nel sistema.
Avvertenza: letture anomale della pressione
devono essere associate a manifestazioni
cliniche del paziente.
Fornitura
I trasduttori di pressione monouso TruWave sono
forniti sterili in kit di monitoraggio già collegati
(design standard o ordine speciale). Il prodotto
è esclusivamente monouso. Contenuto sterile
e percorso del liquido apirogeno se la confezione
non è aperta né danneggiata. Non utilizzare
se la confezione è aperta o danneggiata.
Non risterilizzare.
Conservazione
Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Limiti di temperatura: 0 ˚C-40 ˚C
Limiti di umidità: umidità relativa 5%-90%
Durata a magazzino
La durata a magazzino consigliata è riportata
su ciascuna confezione.
La risterilizzazione non prolunga la durata
a magazzino di questo prodotto.
Assistenza Tecnica
Per l'assistenza tecnica, chiamare il Supporto
Tecnico della Edwards al seguente numero
telefonico:
In Italia: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 02 5680 6503
In Svizzera: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 041 348 2126

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Edwards Lifesciences TruWave

Table des Matières