Grillo FD 2200 TS Manuel D'utilisation page 31

Masquer les pouces Voir aussi pour FD 2200 TS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FD2200TS/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen– Instrucciones originales
Lame disabilitate
Stato cesto pieno
Stato cesto chiuso
Nella visualizzazione n. 1 (fig. 53) il display indica i giri del motore, l'orologio, il numero totale di ore di lavoro della
macchina e gli intervalli di esecuzione della manutenzione. Il display visualizza le ore mancanti alla successiva
manutenzione per 10 secondi ca. al posto del contaore totale, oppure visualizza "0" nel caso in cui l'intervallo di
manutenzione corrente sia stato raggiunto e superato (fig. 56). Ciò significa che è tempo di eseguire la
manutenzione prevista. Scaduti i 10 secondi il display tornerà a visualizzare il contaore. Nel caso il display visualizzi
un'icona d'errore (fig. 57) si raccomanda di verificare il dispositivo corrispondente.
BLOCCO ELETTROVALVOLE
Un unico blocco integra le funzioni di innesto turbina di carico, inserimento frizione e ventola radiatore. Il blocco
delle elettrovalvole è posizionato sul fianco sinistro sotto il carter di protezione (fig. 49). Sono presenti tre piccole
prese per il controllo della pressione. Nella presa di pressione (fig. 49, n. 1) si misura la pressione di esercizio della
ventola radiatore e dell'idroguida. Questa operazione dev'essere eseguita unicamente da un centro assistenza
autorizzato. Per misurare la pressione di esercizio della turbina, collegare il manometro nella presa (fig. 50, n. 2) –
pressione massima 260 BAR a turbina bloccata. Per misurare la pressione di esercizio della frizione PTO idraulica,
collegare il manometro alla presa a motore avviato (fig. 50, n. 3) – pressione massima 9 BAR. Per regolare la
pressione della turbina agire sul dado e vite (fig. 52, rif. A). Per regolare la pressione dell'idroguida agire sul dado e
vite (fig. 52, rif. B). Per regolare la pressione della frizione PTO idraulica agire sul dado e vite (fig. 52, rif. C). Queste
operazioni devono essere eseguite unicamente da un centro assistenza autorizzato. Si raccomanda di
mantenere sempre i cappucci ben avvitati sulle prese per evitare il depositarsi di impurità. Non lavare il blocco delle
elettrovalvole con idropulitrice, bensì soffiare con aria compressa o utilizzare un aspirapolvere.
PULIZIA
Lavare il piatto, le condutture, la turbina di carico ed il cesto. Non lavare il vano motore con l'idropulitrice, ma
utilizzare l'aria compressa oppure un aspiratore.
TIRO DI TRAINO
Il tiro di traino è situato nella parte posteriore della macchina (fig. 33). Si possono trainare rulli compattatori, rimorchi
fino a massimo 400 kg di peso in pianura. È vietato trainare rimorchi su strada.
TRAINO DELLA MACCHINA A MOTORE SPENTO
Sulla pompa di avanzamento sono montate tre prese idrauliche per il controllo della pressione (fig. 26). Nei punti A
e B la pressione deve arrivare a max. 300 bar. Nel punto C deva arrivare a 25 bar (pompa di carico o
sovralimentazione). Sulla pompa nei punti 1 e 2 sono montate le viti di sblocco della trazione. Occorre allentare i
controdadi e svitare completamente le due viti. Prestare attenzione perché in questo modo si annulla l'effetto
autofrenante. Trainare la macchina a bassa velocità e per piccoli tratti.
GANCI DI SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
I ganci di sollevamento (fig. 34) sono posizionati in modo che la macchina col piatto montato rimanga in equilibrio
se si deve sollevare con una gru. Controllare il peso della macchina sulla targhetta ed utilizzare attrezzature idonee
(rampe, gru, ecc.). Se la macchina viene trasportata a bordo di un camion o un rimorchio, abbassare il piatto
di taglio, inserire il freno di stazionamento ed assicurarla al mezzo di trasporto mediante funi, cavi o catene.
RIMESSAGGIO E INATTIVITÀ PROLUNGATA
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo dalle intemperie e, possibilmente, ricoprirla con un telo. Se si
prevede un prolungato periodo di inattività (superiore ad 1 mese), provvedere a scollegare il cavo rosso della
batteria e seguire le indicazioni contenute nel libretto di istruzioni del motore; lubrificare inoltre tutte le articolazioni.
Controllare periodicamente che il voltaggio della batteria non scenda sotto il valore di 12,5 Volt e in tal caso
provvedere alla ricarica.
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières