Impianto Elettrico; Pannello Di Controllo - Grillo FD 2200 TS Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour FD 2200 TS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FD2200TS/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen– Instrucciones originales
tirando la maniglia verso l'alto; per sbloccarlo premere il pulsante e abbassare la maniglia. Il motore rimane acceso
anche quando l'operatore abbandona il posto guida, se il freno di stazionamento è inserito e lame e turbina sono
disinserite. Occorre mantenere registrato il filo (fig. 27, rif. A) del dispositivo di freno di stazionamento.
REGOLAZIONE DEL FRENO DI STAZIONAMENTO E PEDALE FRENO DI EMERGENZA
Il pedale del freno deve fare una corsa di circa 3 mm prima di azionare la pompa idraulica del freno. A tale scopo il
pedale del freno ha un'asola anziché un foro per il collegamento meccanico con la pompa (fig. 27, rif. B).
SE LA MACCHINA NON MANTIENE LO STOP
Se la macchina, pur avendo i pedali in posizione di stop, non si ferma oppure retrocede, agire sulle viti di fine corsa
dei due pedali (fig. 28). Questa operazione deve essere eseguita da un'officina autorizzata.

IMPIANTO ELETTRICO

L'impianto elettrico è protetto da fusibili che, se interrotti, provocano la totale inefficacia dell'intero impianto elettrico.
1) Sul lato sinistro sopra alla batteria si trovano i fusibili generali da 50 A/h e da 15 A/h (fig. 29, rif. B). Il fusibile da
50 A/h protegge l'intero impianto, mentre quello da 15 protegge la centralina.
2) Le scatole portafusibili per tutte le funzioni si trovano sotto al sedile (fig. 30).
Ricercato e riparato il guasto, sostituire il fusibile avariato con uno di uguale portata. Non sostituire mai il
fusibile con uno di portata diversa. Per resettare la centralina rimuovere il fusibile da 15 A/h. Alcune
componenti elettriche sono posizionate nella scatola di fianco al sedile (fig. 31). I tre relé e la centralina generale
(fig. 30, rif. B) sono accessibili aprendo il coperchio sotto al sedile.
Un sensore di sicurezza rileva se il cesto è in posizione di lavoro (fig. 24, rif. B), diversamente la turbina e il piatto
non si inseriscono. Se gli inconvenienti perdurano dopo aver eseguito le operazioni sopra descritte, contattare il
Centro Assistenza Autorizzato. Non tentare mai di effettuare riparazioni impegnative senza avere i mezzi e le
cognizioni tecniche necessarie.
FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI DISPOSITIVI DELL'IMPIANTO ELETTRICO
-
Due sensori di sicurezza rilevano se il cesto e il piatto sono in posizione di lavoro, diversamente il piatto di taglio
e la turbina non si azionano. Quando il piatto è sollevato nella posizione di trasferimento, le lame si
disinnestano per ragioni di sicurezza (fig. 32, rif. A).
-
Sul radiatore è montato un sensore che rileva la temperatura del liquido di raffreddamento. Quando la
temperatura del liquido di raffreddamento supera i 92°C, il sensore invia un segnale alla centralina che fa
innescare il ciclo di pulizia automatico, invertendo per alcuni secondi il senso di rotazione della ventola del
radiatore. È possibile eseguire il ciclo di pulizia anche manualmente agendo sull'apposito pulsante posto sul
pannello di controllo (fig. 2 n° 4). Non avviare il ciclo di pulizia radiatore manuale di frequente, in quanto
ciò potrebbe determinare un aumento della temperatura del motore.
-
Sul carter della valvola termostatica, è montato un sensore che è collegato allo strumento (fig. 2, n. 9) che
indica la temperatura del liquido, e invia il segnale di allarme e spegnimento del motore se la temperatura sale
sopra ai 107°C.
-
Sui pedali di avanzamento e retromarcia sono posizionati due micro interruttori che rilevano la posizione di stop
per consentire l'avviamento (fig. 47). Il micro interruttore posto sul pedale della retromarcia attiva anche il
segnale acustico di sicurezza.
-
Sulla leva del freno di stazionamento è posizionato un sensore (fig. 40, rif.B) che rileva quando il freno è
inserito e permette al motore di rimanere in moto anche se l'operatore ha abbandonato il posto guida.
-
L'elettrovalvola del bloccaggio differenziale si trova dietro al radiatore (fig. 19): quando essa è attiva, si illumina
un led rosso.
Il micro del cesto pieno è montato sul deflettore mobile dentro al cesto e invia il segnale per disinnestare le
-
lame quando il cesto è pieno (fig. 14, rif. A).

PANNELLO DI CONTROLLO

All'accensione del rasaerba, il pannello di controllo visualizza il logo Grillo. Per visualizzare le differenti funzioni del
pannello di controllo premere il pulsante (fig. 2 , n. 8). Il pannello mostrerà:
- Visualizzazione n. 1 (fig. 53):
Contagiri motore
Orologio
Contaore totale motore
Intervalli di manutenzione (service)
- Visualizzazione n. 2 (fig. 54):
Stato sedile
Stato marcia/folle
Stato freno di parcheggio
Temperatura motore eccessiva
Temperatura olio idraulico alta
- Visualizzazione n. 3 (fig. 55)
Piatto sollevato
28

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières